Orizzonte degli eventi: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, la pseudo-enciclopedia pseudo-libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
m (Bot: sostituzione del template citazione con cit - parte 2)
mNessun oggetto della modifica
Riga 5: Riga 5:




Un orizzonte degli eventi è sostanzialmente "un fenomeno di sigolarità spazio-temporale previsto a seguito della teoria della relatività generale allorquando un fenomeno gravitazionale non banale e singolare<ref>Ovvero infinito, '''gnurante''.</ref> o un moto giroscopico a velocità relativistiche deformano il continuum spaziotemporale determinando un orizzonte degli eventi"<ref>Se non avete capito un accidente non vi preccupate, è normale, non lo ha capito neppure chi la ha data la definizione.</ref>.
Un '''orizzonte degli eventi''' è sostanzialmente "un fenomeno di sigolarità spazio-temporale previsto a seguito della teoria della relatività generale allorquando un fenomeno gravitazionale non banale e singolare<ref>Ovvero infinito, '''gnurante''.</ref> o un moto giroscopico a velocità relativistiche deformano il continuum spaziotemporale determinando un orizzonte degli eventi"<ref>Se non avete capito un accidente non vi preccupate, è normale, non lo ha capito neppure chi la ha data la definizione.</ref>.
== Manifestazioni comuni ==
== Manifestazioni comuni ==
La manifestazione percepibile più nota, ma che nessuno ha mai visto, della sudetta singolarità è il margine di un "[[buco nero]]", ovvero un [[ano|buco]] dello spazio siderale che risucchia ogni cosa<ref>Se stai pensando a qualcosa o un qualsiasi [[ano|buco]] che risucchia senza più restituire [[pene|parti anatomiche]] umane e animali, od oggetti di forma vagamente cilindrica o conica, si tratta di [[tua sorella|altro]] o di [[tua madre|altro ancora]], quindi {{USERNAME|[[tu]]}} non indulgere in [[cazzate|errore]].</ref> senza scampo e senza possibilità che venga resa nuovamente alla realtà fisica immanente. Anche se potrebbe sembrare la stessa cosa<ref>Agli imbecilli come {{USERNAME|[[tu|te]]}}, ovviamente.</ref> sono diversi i fenomeni che determinano un orizzonte degli eventi e diversi gli effetti.
La manifestazione percepibile più nota, ma che nessuno ha mai visto, della sudetta singolarità è il margine di un "[[buco nero]]", ovvero un [[ano|buco]] dello spazio siderale che risucchia ogni cosa<ref>Se stai pensando a qualcosa o un qualsiasi [[ano|buco]] che risucchia senza più restituire [[pene|parti anatomiche]] umane e animali, od oggetti di forma vagamente cilindrica o conica, si tratta di [[tua sorella|altro]] o di [[tua madre|altro ancora]], quindi {{USERNAME|[[tu]]}} non indulgere in [[cazzate|errore]].</ref> senza scampo e senza possibilità che venga resa nuovamente alla realtà fisica immanente. Anche se potrebbe sembrare la stessa cosa<ref>Agli imbecilli come {{USERNAME|[[tu|te]]}}, ovviamente.</ref> sono diversi i fenomeni che determinano un orizzonte degli eventi e diversi gli effetti.
(immagine da wiki)
(immagine da wiki)

== Ambito domestico ==
== Ambito domestico ==
(giramento di balle per porta a porta e televisione in genere)
(giramento di balle per porta a porta e televisione in genere)
(immagine divide by zero 1)
(immagine divide by zero 1)

== Cimiteri ==
== Cimiteri ==
(giramento di balle dei de cuius, rivoltarsi nella tomba)
(giramento di balle dei de cuius, rivoltarsi nella tomba)

== Altri fenomeni locali ==
== Altri fenomeni locali ==
(immagine divide by zero 2)
(immagine divide by zero 2)
(cazzate irritanti)
(cazzate irritanti)
(personaggi)
(personaggi)

== Rimedi ==
== Rimedi ==

==Curiosità (distinzioni)==
==Curiosità (distinzioni)==
{{Curiosità}}
{{Curiosità}}

== Note ==
== Note ==
{{legginote}}
{{legginote}}
<references/>
<references/>

{{Astronomia}}
{{Astronomia}}



Versione delle 23:19, 16 mar 2010

ATTENZIONE
Questo utente possiede poteri paranormali.
Trattare con cautela.
Questo utente è un nerd!
Quindi tranquillo, non sei l'unico povero Cristo che non ha capito un'acca di quello che c'è scritto qui,
mettiti il cuore in pace, hai ancora una vita sociale e non puoi capire il nerdiano.
Provvederemo a farti diventare uno di loro.
« Voci infondate, non esiste alcun orizzonte degli eventi »


Un orizzonte degli eventi è sostanzialmente "un fenomeno di sigolarità spazio-temporale previsto a seguito della teoria della relatività generale allorquando un fenomeno gravitazionale non banale e singolare[1] o un moto giroscopico a velocità relativistiche deformano il continuum spaziotemporale determinando un orizzonte degli eventi"[2].

Manifestazioni comuni

La manifestazione percepibile più nota, ma che nessuno ha mai visto, della sudetta singolarità è il margine di un "buco nero", ovvero un buco dello spazio siderale che risucchia ogni cosa[3] senza scampo e senza possibilità che venga resa nuovamente alla realtà fisica immanente. Anche se potrebbe sembrare la stessa cosa[4] sono diversi i fenomeni che determinano un orizzonte degli eventi e diversi gli effetti. (immagine da wiki)

Ambito domestico

(giramento di balle per porta a porta e televisione in genere) (immagine divide by zero 1)

Cimiteri

(giramento di balle dei de cuius, rivoltarsi nella tomba)

Altri fenomeni locali

(immagine divide by zero 2) (cazzate irritanti) (personaggi)

Rimedi

Curiosità (distinzioni)

L'abuso della sezione «Curiosità» è consigliato dalle linee guida di Nonciclopedia.

Però è meglio se certe curiosità te le tieni pe' ttìa... o forse ti incuriosisce sapere com'è dormire coi pesci?

Note

Template:Legginote

  1. ^ Ovvero infinito, 'gnurante.
  2. ^ Se non avete capito un accidente non vi preccupate, è normale, non lo ha capito neppure chi la ha data la definizione.
  3. ^ Se stai pensando a qualcosa o un qualsiasi buco che risucchia senza più restituire parti anatomiche umane e animali, od oggetti di forma vagamente cilindrica o conica, si tratta di altro o di altro ancora, quindi tu non indulgere in errore.
  4. ^ Agli imbecilli come te, ovviamente.