Nonbooks:Realizzare un'opera d'arte dal significato profondo: differenze tra le versioni

Nonbooks, cose da non fare e come non farle.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 21: Riga 21:
Vuoi leggere l'ennesimo manuale pieno di [[domanda retorica|domande retoriche]] ''ma con dei compromessi in corsivo''?
Vuoi leggere l'ennesimo manuale pieno di [[domanda retorica|domande retoriche]] ''ma con dei compromessi in corsivo''?


E allora dì alla tua segretaria<ref>ti sto prendenro per i [[culo|fondelli]], è ovvio che tu non potrai mai avere una segretaria, a meno che tu non segua alla perfezione questo manuale</ref> di disdire tutti gli impegni, tira fuori i pastelli e le forbici dalla punta arrotondata<ref>come insegna il venerabile [[Giovanni Muciaccia]], possono sempre servire</ref> e comincia a leggere questo manuale che ti trasformerà da un lurido pezzente che passa il [[sabato sera]] a leggere pagine come questa in un grande artista pieno di soldi, donne e potere!
E allora dì alla tua segretaria<ref>ti sto prendenro per i [[culo|fondelli]], è ovvio che non ti potrai mai permettere una segretaria, a meno che tu non segua alla perfezione questo manuale</ref> di disdire tutti gli impegni, tira fuori i pastelli e le forbici dalla punta arrotondata<ref>come insegna il venerabile [[Giovanni Muciaccia]], possono sempre servire</ref> e comincia a leggere questo manuale che ti trasformerà da un lurido pezzente che passa il [[sabato sera]] a leggere pagine come questa in un grande artista pieno di soldi, donne e potere!


<small>[[Ma anche no|O forse no!]]</small>
<small>[[Ma anche no|O forse no!]]</small>
Riga 29: Riga 29:


Ma veniamo al dunque: al giorno d'oggi a nessuno importa un [[fico secco]] della maestria esecutiva, quindi fossi anche capace di affrescare la [[Cappella]] Sistina con il pennello conficcato tu sai dove<ref>nel pugno della mano, pervertito!</ref> ma non avessi la bravura nel truffare i galleristi, saresti sempre battuto nella precisione da [[computer]] e macchine fotografiche, e ti assicuro che sono terribilmente sleali ed antipatiche, soprattutto quando si danno delle arie perchè ''loro'' sanno fare il flash e tu no.
Ma veniamo al dunque: al giorno d'oggi a nessuno importa un [[fico secco]] della maestria esecutiva, quindi fossi anche capace di affrescare la [[Cappella]] Sistina con il pennello conficcato tu sai dove<ref>nel pugno della mano, pervertito!</ref> ma non avessi la bravura nel truffare i galleristi, saresti sempre battuto nella precisione da [[computer]] e macchine fotografiche, e ti assicuro che sono terribilmente sleali ed antipatiche, soprattutto quando si danno delle arie perchè ''loro'' sanno fare il flash e tu no.
Stampati in mente e sulle ginocchia<ref>meglio non fidarsi troppo della mente</ref> che al giorno d'oggi il successo di un'opera è direttamente proporzionale alla sua '''espressività''', ai '''contrasti''' in essa contenuti ma soprattutto al '''commento della critica''' (ovviamente dipende anche dalla quantità di [[figa|quella cosa che tutto muove]], ma è troppo difficile da scolpire o dipingere, per ora mi accontento che [[tu]] sappia fare una castta col sole dietro).
Stampati in mente e sulle ginocchia<ref>meglio non fidarsi troppo della mente</ref> che al giorno d'oggi il successo di un'opera è direttamente proporzionale alla sua '''espressività''', alle '''assurdità''' e ai '''contrasti''' in essa contenuti ma soprattutto al '''commento della critica''' (ovviamente dipende anche dalla quantità di [[figa|quella cosa che tutto muove]], ma è troppo difficile da scolpire o dipingere, per ora mi accontento che [[tu]] sappia fare una casetta col sole dietro).


== Drammaticità ==
==== Drammaticità ====
[[È]] inutile che ti metta a piangere e [[tirare pugni sulla tastiera a caso|battere pugni sulla tastiera]], la drammaticità ce la devi mettere per forza, ti assicuro che è più facile di quello che sembra.
[[È]] inutile che ti metta a piangere e [[tirare pugni sulla tastiera a caso|battere pugni sulla tastiera]], la drammaticità ce la devi mettere per forza, ti assicuro che è più facile di quello che sembra.


Riga 38: Riga 38:
Ricordati di non strafare mai, scegli un espressione che tu sia in grado di ricopiare, preferibilmente negativa,<ref>così farai la figura dell'intellettuale serio ed impegnato </ref> come ad esempio quella che piang e mettila da una parte, a portata di mano, fra poco ti servirà.
Ricordati di non strafare mai, scegli un espressione che tu sia in grado di ricopiare, preferibilmente negativa,<ref>così farai la figura dell'intellettuale serio ed impegnato </ref> come ad esempio quella che piang e mettila da una parte, a portata di mano, fra poco ti servirà.


== Contrasti ==
==== Contrasti ====
Questa è la parte più facile da attuare ma la più difficile da capire.
Questa è la parte più facile da attuare ma la più difficile da capire.


Riga 45: Riga 45:
Un contrasto tipico di [[Nonciclopedia]] è [[truzzo]]-[[metallaro]], o [[admin]]-[[quei niubbi che la sera devastano Nonciclopedia]]; per cominciare, guarda sul tavolo e trova due cose in contrasto, io ad esmpio vedo una matita ed un temperino; se non le trovi lì cerca nei cassetti, su [[google]], nelle mutande di [[tua sorella]] oppure corri in strada e chiedi ai passanti finchè non ti daranno un bell'esempio o una sonora testata.
Un contrasto tipico di [[Nonciclopedia]] è [[truzzo]]-[[metallaro]], o [[admin]]-[[quei niubbi che la sera devastano Nonciclopedia]]; per cominciare, guarda sul tavolo e trova due cose in contrasto, io ad esmpio vedo una matita ed un temperino; se non le trovi lì cerca nei cassetti, su [[google]], nelle mutande di [[tua sorella]] oppure corri in strada e chiedi ai passanti finchè non ti daranno un bell'esempio o una sonora testata.


==== Assurdità ====
== Gidizio della critica ==
Questa posso anche fare a meno di spiegartela, fatti un giro su questo sito e mi raccomando
----
torna per cena ---- torna a finire di leggere l'articolo.
==== Gidizio della critica ====
Se soffri di [[sindrome dei sentimenti offesi]], ti consiglio di andartene a [[fanculo|quel paese]], miserabile fallito ignorante e senza [[palle|spina dorsale]].
Se soffri di [[sindrome dei sentimenti offesi]], ti consiglio di andartene a [[fanculo|quel paese]], miserabile fallito ignorante e senza [[palle|spina dorsale]].


Riga 59: Riga 63:
Per la prima volta nella gloriosa storia di Nonciclopedia, un manuale verrà veramente messo in pratica, e chi scrive questo articolo sarà felice di dimostrarvi che ciò che è scritto in questa pagina non è altro che la pura e semplice [[verità]]!
Per la prima volta nella gloriosa storia di Nonciclopedia, un manuale verrà veramente messo in pratica, e chi scrive questo articolo sarà felice di dimostrarvi che ciò che è scritto in questa pagina non è altro che la pura e semplice [[verità]]!


== Occorrente ==
Lo so che non sareste in grado di scolpire nemmeno un cubo senza scalpellarvi via una [[mano]] o un [[orecchio]]<ref>non chiedetemi come</ref>, quindi passiamo direttamente alla pittura e al disegno, almeno con quelli non potete farvi male (per sicurezza mettetevi dei guanti da saldatore quando prendete in mano i fogli, [[mio cugino]] si è decapitato ben due volte con della carta taglientissima).

Dunque, per realizzare il vostro scarabocchio prendete una semplice penna e un foglio di carta, lo so che eravate già corsi a comprare il set da [[millemila]] pennelli e tempere, ma come ho detto sopra, di questi tempi più sei minimalista e più sei fescion, anche se rimangono degli odiosi pregiudizi retrogradi sugli innovatori che usano come supporto la carta igienica usata<ref>colpa della lobby dei cartolai, anche loro fanno parte del [[Grande Complotto Internazionale!]]</ref>.
== Sfondo ==
== Sfondo ==
{{citnec|Come tutti sanno}}, quando realizza un disegno, [[ma anche no|si parte sempre dallo sfondo]], ma siccome noi siamo dei gran furboni, ci risparmieremmo questa parte dicendo che [[eh?|ci siamo voluti concentrare solo sull'essenza del concetto che volevamo esprimere, astraendolo dall'ambiente circostante e quindi dalle limitazioni imposte da spazio e tempo, elevandolo a pura forma, a messaggio universalmente valido]]. <small>Oppure potete anche dire che non ne avevate voglia, ma fa molto più fescion l'altro metodo.</small>
{{citnec|Come tutti sanno}}, quando realizza un disegno, [[ma anche no|si parte sempre dallo sfondo]], ma siccome noi siamo dei gran furboni, ci risparmieremmo questa parte dicendo che [[eh?|ci siamo voluti concentrare solo sull'essenza del concetto che volevamo esprimere, astraendolo dall'ambiente circostante e quindi dalle limitazioni imposte da spazio e tempo, elevandolo a pura forma, a messaggio universalmente valido]]. <small>Oppure potete anche dire che non ne avevate voglia, ma fa molto più fescion l'altro metodo.</small>

Versione delle 14:34, 28 giu 2010

Template:Incostruzione

Template:Manuali

« Questo manuale mi ha salvato! Da quando ero diventato stitico stavo andando in rovina! »
« Anche io, prima di leggerlo, non riuscivo più a strappare le tele con la mia solita creatività! »
« Concordo, oramai non basta più staccare un orinatoio dal muro per comprarsi la villa a Dubai... »

Vuoi fare soldi facili col duro lavoro?[1]

Vuoi spennare quei ricchi polli dei collezionisti senza avere sensi di colpa?

Vuoi essere conosciuto come un artista che va contro la massa ed il pensiero convenzionale ma non troppo?

Vuoi realizzare un'opera d'arte disegnando a vanvera delle figure da prima elementare lasciando però un messaggio profondo apprezzabile dalla critica?

Hai già letto Manuali:Realizzare un'opera d'arte astratta ma ti sembra fin troppo facile da realizzare?

Vuoi leggere l'ennesimo manuale pieno di domande retoriche ma con dei compromessi in corsivo?

E allora dì alla tua segretaria[2] di disdire tutti gli impegni, tira fuori i pastelli e le forbici dalla punta arrotondata[3] e comincia a leggere questo manuale che ti trasformerà da un lurido pezzente che passa il sabato sera a leggere pagine come questa in un grande artista pieno di soldi, donne e potere!

O forse no!

Introduzione all'arte moderna

Sapendovi così ignoranti in fatto di arte moderna da non saper nemmeno classificare stilisticamente Gino De Dominicis o Emilio Vedova, Nonciclopedia, dall'alto della sua clemenza, non solo vi fornisce delle nozioni di base a prova di idiota, ma le fa anche scrivere da qualcuno che ne sa quanto voi, ma che sa farvi sentire ignoranti grazie alla lettura dell'articolo Pseudoscienza.

Ma veniamo al dunque: al giorno d'oggi a nessuno importa un fico secco della maestria esecutiva, quindi fossi anche capace di affrescare la Cappella Sistina con il pennello conficcato tu sai dove[4] ma non avessi la bravura nel truffare i galleristi, saresti sempre battuto nella precisione da computer e macchine fotografiche, e ti assicuro che sono terribilmente sleali ed antipatiche, soprattutto quando si danno delle arie perchè loro sanno fare il flash e tu no. Stampati in mente e sulle ginocchia[5] che al giorno d'oggi il successo di un'opera è direttamente proporzionale alla sua espressività, alle assurdità e ai contrasti in essa contenuti ma soprattutto al commento della critica (ovviamente dipende anche dalla quantità di quella cosa che tutto muove, ma è troppo difficile da scolpire o dipingere, per ora mi accontento che tu sappia fare una casetta col sole dietro).

Drammaticità

È inutile che ti metta a piangere e battere pugni sulla tastiera, la drammaticità ce la devi mettere per forza, ti assicuro che è più facile di quello che sembra.

Purtoroppo anni passati davanti al computer con piccole pause davanti alla televisione ti hanno cancellato ogni sentimento umano e ti hanno conferito quell'espressione ebete causa del tuo successo con le donne, dunque ti concedo di aprire MSN Messenger e di andare a cercare nella schermata delle emoticon le rappresentazioni schematiche delle più elementari emozioni umane.

Ricordati di non strafare mai, scegli un espressione che tu sia in grado di ricopiare, preferibilmente negativa,[6] come ad esempio quella che piang e mettila da una parte, a portata di mano, fra poco ti servirà.

Contrasti

Questa è la parte più facile da attuare ma la più difficile da capire.

La frase superiore è in evidente contrasto, ma non mi aspettavo che te ne accorgessi.

Un contrasto tipico di Nonciclopedia è truzzo-metallaro, o admin-quei niubbi che la sera devastano Nonciclopedia; per cominciare, guarda sul tavolo e trova due cose in contrasto, io ad esmpio vedo una matita ed un temperino; se non le trovi lì cerca nei cassetti, su google, nelle mutande di tua sorella oppure corri in strada e chiedi ai passanti finchè non ti daranno un bell'esempio o una sonora testata.

Assurdità

Questa posso anche fare a meno di spiegartela, fatti un giro su questo sito e mi raccomando


torna per cena ---- torna a finire di leggere l'articolo.

Gidizio della critica

Se soffri di sindrome dei sentimenti offesi, ti consiglio di andartene a quel paese, miserabile fallito ignorante e senza spina dorsale.

Sappi che i critici faranno di tutto per vederti piangere in un angolino buio, filmarti, mettere il video su Youtube e farlo vedere alla ragazza che hai sempre segretamente amato sin dalle elementari!

Come difendersi da gente come Vittorio Sgarbi[7]? Semplice, se non puoi batterli, diventa uno di loro, o più che altro, fai finta!

Innanzitutto vai sulla Malefica, cerca arte moderna e copia tutte le parole più difficili che trovi, comincia ad inserirle a caso nei tuoi discorsi e fai la stessa cosa con tutte le pagine correlate, dopo di che studia gli articoli pseudoscienza e parole a caso. Fatto ciò dovresti essere capace di realizzare un commento alla tua opera abbastanza intricato, nonsense e soporifero da non lasciare la volgia di controbattere nemmeno al più rompicoglioni dei professori d'arte in pensione.

Per ottenere più credibilità, trova un paio di barboni e prometti loro un cartone di Tavernello affinchè annuiscano con aria interessata mentre spieghi al pollo il significato dell'opera.

Realizzazione

Per la prima volta nella gloriosa storia di Nonciclopedia, un manuale verrà veramente messo in pratica, e chi scrive questo articolo sarà felice di dimostrarvi che ciò che è scritto in questa pagina non è altro che la pura e semplice verità!

Occorrente

Lo so che non sareste in grado di scolpire nemmeno un cubo senza scalpellarvi via una mano o un orecchio[8], quindi passiamo direttamente alla pittura e al disegno, almeno con quelli non potete farvi male (per sicurezza mettetevi dei guanti da saldatore quando prendete in mano i fogli, mio cugino si è decapitato ben due volte con della carta taglientissima).

Dunque, per realizzare il vostro scarabocchio prendete una semplice penna e un foglio di carta, lo so che eravate già corsi a comprare il set da millemila pennelli e tempere, ma come ho detto sopra, di questi tempi più sei minimalista e più sei fescion, anche se rimangono degli odiosi pregiudizi retrogradi sugli innovatori che usano come supporto la carta igienica usata[9].

Sfondo

Come tutti sanno[citazione necessaria], quando realizza un disegno, si parte sempre dallo sfondo, ma siccome noi siamo dei gran furboni, ci risparmieremmo questa parte dicendo che ci siamo voluti concentrare solo sull'essenza del concetto che volevamo esprimere, astraendolo dall'ambiente circostante e quindi dalle limitazioni imposte da spazio e tempo, elevandolo a pura forma, a messaggio universalmente valido. Oppure potete anche dire che non ne avevate voglia, ma fa molto più fescion l'altro metodo.

Firma

Non dimenticate di apporre la vostra bella X in basso a destra, è quella che trasforma qualsiasi sciocchezzuola in un'opera d'arte.



Questo all'incirca dovrebbe essere il risultato.
esempio n°2

Note

  1. ^ Lui c'è riuscito anche senza questo manuale
  2. ^ ti sto prendenro per i fondelli, è ovvio che non ti potrai mai permettere una segretaria, a meno che tu non segua alla perfezione questo manuale
  3. ^ come insegna il venerabile Giovanni Muciaccia, possono sempre servire
  4. ^ nel pugno della mano, pervertito!
  5. ^ meglio non fidarsi troppo della mente
  6. ^ così farai la figura dell'intellettuale serio ed impegnato
  7. ^ capra! capra! capra! capra! capra! capra! capra! capra! capra! capra! capra! capra! capra! capra! capra! capra! capra! capra! capra! capra!
  8. ^ non chiedetemi come
  9. ^ colpa della lobby dei cartolai, anche loro fanno parte del Grande Complotto Internazionale!