Jihad

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia lubrificata per il piacere di lui e lei.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca


Ehi, TU!!!

Lo so quello che pensi. Ti stai chiedendo se hai vandalizzato questa pagina sei volte o solo cinque.
E non vedi l'ora di rifarlo.
Ma a noi basta cliccare un link per annullare tutte le tue bravate.

Beh? Non sei stufo di fare la figura del niubbo pirla? Fatti un giro, va', non sprecare la tua vita.

Jihad (جهاد) è una parola araba che deriva dalla radice <j-h-d>" che significa "esercitare il massimo sforzo" o "cagare". Nel contesto attuale viene usata per definire la "crociata" di alcuni fondamentalisti di paesi arabi , ad esempio la francia, che cercano di invadere i paesi per bene, come Iran e Iraq.

Ci sono due tipi di Jihad: Passiva (anche detta diplomatica) e Attiva.

Jihad Passiva

È la più popolare, consiste in promuovere un'immigrazione di massa verso le nazioni da conquistare. Il caso più clamoroso fu la Jihad portata a termine dalle popolazioni dell'italia meridionale che, in cerca di un lavoro, conquistarono il nord della penisola italiana (il nome padania è solo frutto della fantasia di poche menti malate).

Jihad attiva

Fino ad oggi ci sono stati pochi casi di Jihad attiva, cioè la conquista attraverso delle guerre. La più famosa è la conquista dell'Iraq da parte degli Stati Disuniti Da Merica. Gli stadisunitensi, nomadi discendenti di Silvisconi II gran Khan dei mongoli, hanno invaso questo ricco paese per rubare i famosi tesori del palazzo del grande re Saddam Hussein detto "Il Buono".