Film dell'orrore: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia 2.0.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Riga 27: Riga 27:
=== L'allegra partenza ===
=== L'allegra partenza ===
La fase iniziale prevede che una banda di ragazzi decida di organizzare una gita o un viaggio in qualche luogo dimenticato da Dio. Il gruppo solitamente è formato dalla [[gnocca]], dal figo, dall'amico [[negro|nero]] palestrato, dall'amica brutta e dallo [[nerd|sfigato occhialuto]] (spesso munito di telecamera che si romperà entro la prima mezz'ora di film), con le possibili varianti del caso.
La fase iniziale prevede che una banda di ragazzi decida di organizzare una gita o un viaggio in qualche luogo dimenticato da Dio. Il gruppo solitamente è formato dalla [[gnocca]], dal figo, dall'amico [[negro|nero]] palestrato (che probabilmente entro la fine sarà morto), dall'amica brutta (che SICURAMENTE entro la fine sarà morta) e dallo [[nerd|sfigato occhialuto]] (spesso munito di telecamera che si romperà entro la prima mezz'ora di film), con le possibili varianti del caso.
[[File:FreddyK.jpg‎|thumb|left|250px|Se siete i protagonisti di un film horror molto probabilmente avrete la fortuna di chiedere un passaggio a un tipo simile a questo.]]
[[File:FreddyK.jpg‎|thumb|left|250px|Se siete i protagonisti di un film horror molto probabilmente avrete la fortuna di chiedere un passaggio a un tipo simile a questo.]]

=== Qualcosa di strano ===
=== Qualcosa di strano ===



Versione delle 16:21, 6 feb 2010

« Dai tuffati, su! L'acqua è stupenda! »
(Tipico personaggio ancora ignaro di trovarsi in un film horror)
File:Giannimorandi Mutande.jpg
ATTENTO! POTREBBE UCCIDERTI! FUGGI FINCHÈ SEI IN TEMPO!
« Che disdetta, ci siamo persi proprio in mezzo a questo bosco sperduto! Ehi, un tipo mascherato si sta avvicinando brandendo una motosega! Chiediamo informazioni a lui! »
(Ragazzo che di lì a poco morirà in modo molto doloroso)
« Quando ti guardi intorno e vedi i bambini povEri e non solo, lo sò che non è facile per loro, ma neanche per me, ma ditemi cosa vedete quando li guardate neliu occhi eeeh »
(Spitty Cash mentre guarda The Grudge)

Il termine inglese horror si presta a una miriade di interpretazioni e accezioni. Convenzionalmente ci si rifà alla definizione data da Pier Paolo Pasolini, secondo cui l'horror è "una puntata della Domenica Sportiva con Giampiero Galeazzi in topless e Paola Ferrari senza trucco".

Descrizione

File:Horror movie galline.jpg
Delle galline guardano un film horror.

Il cinema horror è un genere di nicchia, ma così di nicchia che di solito gli attori impiegati in questo tipo di film sono presi dalla strada. Lo scopo di un regista di film horror è quello di riuscire a far vomitare i pop-corn agli spettatori seduti in platea: per far ciò ricorre a scene truculente e violente che suscitano a chiunque le guardi orrore, paura e dannazione eterna.
I film horror, nella loro poliedrica complessità, rappresentano l'eterna lotta fra bene e male. Quest'ultimo viene mostrato nelle sue più svariate forme, può essere infatti un'entità soprannaturale come vampiri, spettri e lupi mannari, o qualcosa di umano ma altrettanto letale come un serial killer o un impiegato bastardo delle Poste.
Il filone dell'horror, dopo l'ampio successo ottenuto in campo cinematografico, si è successivamente aperto a nuovi mercati quali i videogiochi, la musica e la politica.
Proprio così, la politica.
Non ditemi che non vi siete mai accorti che Giorgio Napolitano è una mummia!

I pilastri portanti del genere horror sono:

Sviluppo tipo

Solitamente un sano film horror segue la seguente narrazione, che esalta al massimo l'originalità della trama:

L'allegra partenza

La fase iniziale prevede che una banda di ragazzi decida di organizzare una gita o un viaggio in qualche luogo dimenticato da Dio. Il gruppo solitamente è formato dalla gnocca, dal figo, dall'amico nero palestrato (che probabilmente entro la fine sarà morto), dall'amica brutta (che SICURAMENTE entro la fine sarà morta) e dallo sfigato occhialuto (spesso munito di telecamera che si romperà entro la prima mezz'ora di film), con le possibili varianti del caso.

Se siete i protagonisti di un film horror molto probabilmente avrete la fortuna di chiedere un passaggio a un tipo simile a questo.

Qualcosa di strano

A questo punto il mezzo di locomozione del gruppo ha la geniale idea di fermarsi nel bel mezzo di un bosco/strada deserta/paesino sperduto. I membri più audaci del gruppo decidono, in barba alle più elementari basi della prudenza e dell'educazione, di intrufolarsi dentro l'unica casa presente nel raggio di 30 miglia per chiedere aiuto.
Inutile dire che quella è la casa del killer/mostro/demonio, e che gli intrusi (tra cui spicca sempre il nero) vengono trucidati.

Sangue a gogò

Insospettiti dalla sparizione dei loro compagni, i ragazzi superstiti si stancano di aspettarli e molto saggiamente decidono di dividersi in piccoli gruppi per cercarli meglio. Da questo momento in poi il film, per suspence e livelli di adrenalina, si trasforma nella sagra della carne macinata: il killer/mostro/demonio elimina tutti i baldi giovani in un'escalation di dolore e violenza. Sta però ben attento a non toccare minimamente la gnocca e il figo.

Lieto fine?

Dopo aver corso in preda al panico per settanta minuti, i due protagonisti uniscono le loro menti geniali ed elaborano una trappola che non ingannerebbe manco una scimmia sottoposta a lobotomia.
Il killer/mostro/demonio però ci casca e finisce spiattellato/maciullato/sbrindellato.
Il figo e la gnocca finalmente possono dimenticare questa brutta esperienza e tornare alla loro vita di tutti i giorni. Il film tuttavia si chiude con un finale tanto aperto ed enigmatico che lo spettatore sa già che gli toccherà sorbirsi altri 4 o 5 sequel di infima qualità. La telecamera non verrà mai recuperata.

Frasi immancabili nell'Horror

  • Questo posto mi dà i brividi... (ci credo, siamo in un film horror)
  • Dobbiamo uscire in fretta da qui! (inutile, tanto morirete lo stesso)
  • Cos'è stato? (secondo te??)
  • Dai Jack, non è divertente! (infatti questa non è una commedia)
  • Fatemi uscire da qui! (crede davvero che lo faranno?)
  • Non mi uccida, la prego... non dirò nulla! (peccato che la maggior parte dei cattivi diventino ancor più irritabili sentendo delle suppliche)

Horror nel cinema

Voci correlate