Discussioni utente:Isidoro Bubbola

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Segui tutte le discussioni nella Bettola, il ritrovo dei nonciclopediani! (come si discute · chat)
   Malvenuto Malvenuta/o su Nonciclopedia!
Guida sveltina
Con le tue idee puoi far crescere l'umorismo libero. Scrivi nuove voci o amplia quelle già esistenti: il tuo contributo è inutile prezioso!

Nonciclopedia ha solo alcune regole dure e corpose, i cinque pinconi. Per capirci qualcosa, puoi leggere la Guida sveltina o consultare la pagina di aiuto.

Ricorda di non scopiazzare contenuti umoristici fatti da altri poiché, copyright o non copyright, roba di seconda mano qui non ne vogliamo. E ricorda di scrivere seguendo un punto di vista umoristico.

Buon non-lavoro da parte di tutti i nonciclopediani!

Altre menate

Clicca per firmare alla fine di ogni tuo commento
  • Visualizza l'elenco dei progetti inutili riguardanti specifiche aree tematiche del sito: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse, e non temere di fare domande cretine.
  • Identificati nelle pagine di rosicamento: firma i tuoi interventi con il tasto che vedi nell'immagine.
  • Una volta consultata la Guida sveltina, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Nonciclopedia con la Gita scolastica.
  • Hai già un altro account oppure questo computer/smartphone/aggeggio lo usano cani e porci? Leggi Nonciclopedia:Utenze multiple.

Ti sei già persa/o?

Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello disinformazioni (la risposta ti verrà data in quella stessa pagina, consegna non garantita). Se da sola/o non ce la puoi fare, richiedi di farti affidare un "niubbysitter".
Hello and welcome to the Italian Uncyclopedia! We laugh at your puny contributions. If your Italian skills suck ass, that’s your problem. We have an embassy where you can inquire for further information in your barbaric language or you can contact directly a user who can understand your babbling. We hope you enjoy your time elsewhere!
Gita scolastica
Raccomandazioni e linee guida
Copywrong
Progetti inutili
Glossario


Ciao Isidoro Bubbola!
Tre niubby su cinque sono troppo orgogliosi e non superano la settimana di vita su Nonciclopedia, non fare anche tu la loro fine: chiedi aiuto pigiando sul pulsante qui sotto.

--Helena.Hapax

Se farai il bravo bimbo potrai anche essere eletto Niubbo del momento!

Ciao, purtroppo non ho nemmeno la più pallida idea di cosa sia "House Of The Dead", perciò non credo di poterti aiutare più di tanto. Però ti consiglio innanzitutto di provare a leggere qui, magari ti viene qualche idea.
P.S: ricordati di firmarti premendo il testino alla fine di ogni messaggio che lasci in una pagina di discussione! --Helena.Hapax 14:01, gen 19, 2012 (CET)


L'Omino Sentenzioso ti ricorda, in merito ai File:Horror.jpg e File:200px-Horror.jpg che hai caricato, che su Nonciclopedia non accettiamo:
  • nomi che non includono il cognome della persona che ritraggono se questa è famosa;
  • nomituttiattaccati e NOMI AFFETTI DALLA SINDROME DI CAPS LOCK;
  • nomi (ma anche testi, laddove ce ne fossero) in lingue diverse dall'italiano;
  • nomi poco specifici.

Sei quindi gentilmente pregato di ricaricare l'immagine con un nome consono, di sostituirla nelle pagine in cui compare e di piazzare il template {{cancellazione}} nella immagine con il nome scrauso.

Ricordati di inserire la categoria nelle immagini che carichi e nei nuovi articoli se non vuoi fare la fine del topo!
Scrivi [[Categoria:Nome della categoria che vuoi inserire]] in fondo alla pagina.

N.B.: la categoria deve essere esistente e adeguata, altrimenti la fine del sorcio la fai comunque.
Qua trovi tutte le categorie e sottocategorie per le immagini, qua trovi tutte le categorie e sotto-categorie per gli articoli

--Revenant Lord 90% sarcasmo 10% serietà 13:32, gen 21, 2012 (CET)ver

Caricare immagini

Ciao! Non preoccuparti per le immagini, all'inizio è sempre difficile capire come si fa per caricarle correttamente. Wink È tutto spiegato qui, prova a leggere e se qualcosa non ti è chiaro contattami subito senza problemi! --Helena.Hapax 12:34, gen 22, 2012 (CET)

Risposta

Ciao. La tua nabbysitter mi ha detto di dirti che, siccome ha un pc di legno che funziona a manovella, stasera non è riuscita a caricare la pagina di Nonciclopedia, e quindi non ha potuto risponderti ancora ma lo farà domani. Inoltre ci tiene a farti sapere che lei puzza. A presto!--BlackOut(Achtung Niubben!) 22:49, gen 31, 2012 (CET)

Hey!

Scusami se non sono riuscita a risponderti prima, ma, come ti ha già riferito il mio zelante segretario, non sono riuscita a caricare il sito per tutta la serata. Allora, procediamo con ordine:
1) Per le immagini, il tuo sistema va benissimo, ma sarebbe carino che tu imparassi a caricarle. Nel senso, ti ho linkato il manuale, se c'è qualcosa che non hai capito me lo puoi chiedere senza problemi. Wink
2) Quando hai terminato un articolo, togli il template incostruzione e aggiungi la voce nel template Template:recent.
3) Quando ti registri al sito acquisisci una serie di diritti (come caricare file, per esempio Asd) ma non hai niente da fare in particolare.
4) Per inserire le categorie (o la categoria) basta andare in fondo alla pagina da cui modifichi l'articolo, dopo i vari bottoni "Salva e chiudi", "Anteprima", ecc. trovi un riquadro con dentro scritto "[+] Scibile umano e disumano" se clicchi sul "+" ti si apriranno le principali categorie, cliccando sempre sui relativi [+] ti si apriranno via via tutte le sotto-categorie; una volta trovata la categoria desiderata, ci clicchi sopra (questa volta sul nome e non sul [+]) e verrà automaticamente inserita nel testo.
5) I numeri fra parentesi che vedi a fianco della modifiche indicano la quantità di byte tolti (quando il numero e le parentesi sono rossi) o aggiunti (quando invece sono verdi) alla pagina in seguito a quella data modifica.
Spero di aver risposto a tutto! --Helena.Hapax 17:12, feb 1, 2012 (CET)

Ma l'immagine da caricare deve essere salvata nel tuo computer, ciccio. Per il template, ti basta andare su "modifica/vandalizza", eliminare l'ultima voce e inserire la tua fra parentesi quadre, così: [[Nomepagina]]. --Helena.Hapax 20:46, feb 1, 2012 (CET)
Tranquillo, è che Big Jack ti aveva lasciato un messaggio ma poi l'ha cancellato, non so quale sia il motivo. Ti basterà andare nella cronologia della tua discussione per verificare. Wink
Già che ci sono, rispondo anche al resto: il tuo articolo è stato accusato di essere un APU, cioè un articolo poco umoristico, perciò le uniche cose che posso consigliarti sono, innanzitutto, di leggerti il manuale di umorismo, poi di controllare tutto ciò che hai scritto nella tua pagina, verificando che ogni battuta inserita ti faccia realmente ridere. Prenditi tempo e non avere fretta, ragiona bene su tutto quello che scrivi! --Helena.Hapax 18:41, feb 3, 2012 (CET)

Elefante

Ciao, sto seguendo gli sviluppi della pagina Elefante. Se posso, vorrei darti alcuni consigli:

  • evitare immagini abusate: la gif che fa vedere quelle persone spaventate è presente già in troppi articoli, la conoscono tutti e ormai non fa più ridere. Meglio usare immagini reali con didascalie buffe o immagini già di per sé divertenti. Un esempio lampante lo trovi nella pagina Giraffa (la prima e la terza immagine).
  • informarsi sull'argomento: io di solito leggo la pagina corrispondente su Wikipedia. Spesso si trovano informazioni che danno spunto a battute veramente divertenti proprio perché corrispondono alla realtà. Un esempio stupido ma che serve per farti capire: prima di scrivere la pagina Delfino ho letto su Wikipedia che i delfini non sono dei pesci. Questo mi ha dato lo spunto per scrivere che i delfini sono macchine create dall'uomo.
  • paragrafi: un modo utile per scrivere un articolo può essere trovare prima i nomi dei paragrafi e sviluppare l'argomento. Ad esempio: ==Caratteristiche== ==Evoluzione== ==Anatomia== ==Curiosità== e poi parli dei relativi argomenti cercando di inserire un numero adeguato di battute.
  • leggere altri articoli: ti consiglio poi di dare un'occhiata alla Walk of Shame, la raccolta delle migliori pagine del sito. Questo non significa copiare le battute degli altri Asd ma semplicemente vedere come sono fatti gli articoli migliori.

Spero di esserti stato utile! Wink Se hai domande, chiedi pure. A presto. --BlackOut(Achtung Niubben!) 19:30, feb 3, 2012 (CET)

Figurati. Wink. Se vuoi ringraziare Black, o comunque scrivere nella pagina di discussione di qualcuno ti basterà cliccare sulla seconda parte della sua firma. Per esempio, per scrivere a Black devi cliccare sulla scritta "Out", per scrivere a me devi cliccare sulla scritta "Hapax" in alto a destra, in grigio. --Helena.Hapax 14:05, feb 5, 2012 (CET)

Ciao, come avrai notato ho tolto alcune cose dalla pagina Elefante, ma alla fine hai fatto un buon lavoro e fatta eccezione per alcune cose che devi ancora imparare, sei sulla buona strada. Ecco spiegato nel dettaglio:

  • Ho eliminato il paragrafo "Varie" perché mi è sembrato poco divertente e fuori luogo, dal momento che sembrava più che altro una raccolta di freddure.
  • Ho tolto tutti i riferimenti diretti al lettore: è sempre meglio usare un tono scientifico-enciclopedico invece che colloquiale.
  • La citazione l'ho tolta perché, personalmente, non mi piaceva. Ma se vuoi, puoi rimetterla.
  • Ho sistemato qualcosa nella formattazione, ma su questo ti aiuterà la tua nabbysitter.

Per il resto, la pagina è venuta bene e le battute sono carine. Ottima la galleria immagini! --BlackOut(Achtung Niubben!) 15:03, feb 7, 2012 (CET)

Certo! Wink--BlackOut(Achtung Niubben!) 16:17, feb 7, 2012 (CET)

Città di Castello

Ciao, allora, per quanto riguarda i paesini ci sono state diverse controversie sul sito, ma ultimamente è stata fatta una votazione in Parlamento che ha deciso che vanno applicate alla lettera le Linee Guida, in cui c'è scritto che:

  • articoli su città/paesi/quartieri/luoghi sperduti .
    • Sono ammessi articoli su
      • Sono ammessi articoli su paesi famigerati per qualche avvenimento (eventi, fatti di cronaca, mafia) o per essere stati citati in qualche film od opera letteraria importante. (Per es. Cogne, Corleone, ecc...). Tali articoli devono essere incentrati principalmente sul motivo della loro fama.
      • Sono ammessi luoghi dal nome già comico in sé, anche se inesistenti. (Vergate sul Membro o la terra di Fanculo)

      Su Wikipedia c'è scritto che Città di Castello è in provincia di Perugia, quindi a meno che non sia particolarmente famoso per un motivo a me sconosciuto, direi che non è il caso di creare la pagina. Spero di averti chiarito tutto. Wink --Helena.Hapax 22:03, feb 13, 2012 (CET)

      Re: Stenlio e Oglio

      Be', trattandosi di attori la categoria più adatta sarebbe stata Immagini attori. --eeeeee disc 10:54, feb 24, 2012 (CET)ver

      Ti disprezzo talmente tanto che ho rapito il tuo criceto per torturarlo.--eeeeee disc 12:45, feb 24, 2012 (CET)ver