Diciassei: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia libera DA Don Ciotti.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
m (Rollback - Annullate le modifiche di 151.29.193.70 (discussione), riportata alla versione precedente di Nevermindfc)
Riga 1: Riga 1:
{{cit2|Da quest'anno il tesoretto ammonta a diciassei monete d'oro in più!|[[Tommaso Padoa-Schioppa|Dracula]] sul denaro contante}}
{{cit2|Da quest'anno il tesoretto ammonta a diciassei monete d'oro in più!|[[Tommaso Padoa-Schioppa|Dracula]] sul denaro contante}}

{{Cit|mi presti diciassei euro?|ragazzo che vuole comprarsi una [[pippa|coca cola]]}}
{{Cit|ne ho solo [[quintordici]]|padre che risponde al ragazzo}}
Il '''diciassei''' è un numero [[cassano]], ''non primo'' ma neanche ''secondo a [[nessuno]]''. [[eiaculazione precoce|Viene prima]] del [[John Holmes|30]] e dopo del 12 e spesso si lamenta perché il 12 non lascia mai [[sborra|pulito]].
Il '''diciassei''' è un numero [[cassano]], ''non primo'' ma neanche ''secondo a [[nessuno]]''. [[eiaculazione precoce|Viene prima]] del [[John Holmes|30]] e dopo del 12 e spesso si lamenta perché il 12 non lascia mai [[sborra|pulito]].



Versione delle 11:59, 20 mag 2012

« Da quest'anno il tesoretto ammonta a diciassei monete d'oro in più! »
(Dracula sul denaro contante)

Il diciassei è un numero cassano, non primo ma neanche secondo a nessuno. Viene prima del 30 e dopo del 12 e spesso si lamenta perché il 12 non lascia mai pulito.

Erroneamente viene spesso scambiato con il diciasedici anche se, per usare una locuzione matematica, non c'entra proprio un cazzo.

La sua definizione esatta è:

In quest'immagine sono presenti diciassei cani randagi

Proprietà matematiche

  • È un numero lievemente frizzante a differenza del diciasedici e del ventordici, che sono numeri naturali.
  • È un numero parzialmente scremato (cfr. numeri dietetici), coi seguenti divisori: 1, 2, 3 e stella.
  • È un numero altamente radioattivo.
  • È un numero moltiplicativamente stronzo, poiché moltiplicato per qualsiasi numero non da mai lo stesso risultato (cfr. Assioma di Paganini).
  • Un numero è divisibile per diciassei se e solo se ha la giornata buona.
  • Un poligono avente diciassei lati si chiama patagghiu.
  • È divisibile per zero e il rapporto con sé stesso non restituisce 1, ma è omosessuale.
  • Chester Bennington ha diciassei corde vocali.

Chimica e fisica

  • Diciassei è il numero atomico dello Stronzio.

Kabbalah

Frasi celebri

  • 44 gatti in fila per diciassei col resto di due zampe.