Code Lyoko

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia libera dagli inestetismi della cellulite.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Ebbene sì. Questo utente dichiara ufficialmente:
« Non ce l'ho fatta! »
« È impossibile trovare qualcosa da dire su di me che sia più demenziale della realtà stessa. Parlarne normalmente genera così tante idiozie da mettere in crisi le fondamenta stesse di Nonciclopedia. »
L'utente si scusa e rimane disponibile per chiunque volesse punirlo con il supplizio dello sparticulo.
Ecco una foto dei personaggi...oh no,Wikipedia ha colpito ancora


« X.A.N.A. ha attivato una torre »
(Aelita ogni cinque minuti)
« È una trappola di X.A.N.A. !! »
(Jeremy quando non gli funziona il gameboy)
« Perché nessuno ha chiesto la mia opinione ? »
(Pier Paolo Pasolini su Code Lyoko)
« Ma non aspettiamo altro, esimio! »
« FENDENTE !!! »
(Ulrich ogni volta che taglia il pane.)
« Non esiste nessun virus che vuole conquistare il mondo, è solo un cartone animato. Tenete pure il computer acceso, anche mentre dormite. Di notte. Da soli. »
( X.A.N.A. a tutti quelli che stanno leggendo)

Code Lyoko è un cartone animato[citazione necessaria] altamente istruttivo prodotto in Francia per bambini francesi. In seguito è stato importato nel nostro paese, per la gioia di tutti i nerd bambini italiani. Questo cartone d'oltralpe ha lo scopo di controllare i computer e difenderli dagli hacker ed è prodotto dalla polizia francese: è attualmente il più potente antivirus presente sul mercato internazionale.


Per quelli che non hanno il senso dell'umorismo, su Wikipedia è presente una voce in proposito. Code Lyoko

TRAMA

Quattro ragazzi della scuola francese media Kadic, Jeremy Belpois, Yumi Ishiyama, Ulrich Stern e Odd della Robbia scoprono l’esistenza di un videogioco, anzi di un mondo virtuale di nome Lyoko che ha 5 settori (il cui quinto è quello dove muoiono gli inesperti) gestito da un supercomputer. È stato creato da uno scienziato pazzo che faceva da professore di informatica nella loro scuola, dov’è imprigionata Aelita, la figlia dello scienziato pazzo che l’ha messa lì per proteggerla da un’organizzazione di pazzi per cui lavorava. Questi quattro ragazzi e la “fanciulla” devono affrontare il sistema multi agente deficiente XANA, nome anch’esso deficiente, creato anch’esso dallo scienziato pazzo sperando che proteggesse Lyoko e la figlia, ma quello stupido si è ribellato e ha rapito il suo stesso creatore, chiamato da lui Cazz Fotter, ma il vero nome è Franz Hopper. Vuole distruggere Lyoko e Aelita, e vuole pure ammazzare i Guerrieri Lyoko perché fanno sempre sfumare i suoi pazzi piani di conquista del mondo. Successivamente al gruppo si unirà William Dunbar, ma quando è andato nel quinto settore, è stato psicopaticizzato dalla Medusa succhia tutto e ha provato un incredibile desiderio di ammazzare il Team Lyoko, persino la sua Principessa Yumi. L’avevo detto che nel settore cinque per gli inesperti sono guai.

Franz Hopper: scienziato pazzo che ha fatto il professore di informatica nella scuola dove studiano i quattro. Lavorava per un progetto segreto di nome Cartagine, da cui poi è fuggito con la figlia perché il suo cervello pazzo aveva finalmente capito che quella era un’organizzazione di pazzi che volevano conquistare il mondo. Ha creato Lyoko e XANA e si è virtualizzato con la figlia su Lyoko per proteggersi da quei pazzi che lo stavano cercando per poterlo far tornare al lavoro.

Aelita Hopper: è la “fanciulla” che vive su Lyoko. L’ha messa lì il padre per proteggerla, ma quando ha scoperto che è stato il padre a imprigionarla lì, lei si è incavolata e quando ha rincontrato il padre, invece di abbracciarlo, gli ha detto un sacco di parolacce, tutte bippate. È innamorata di Jeremy e la cosa è reciproca. Lei dovrebbe avere 23 anni ma Lyoko le ha impedito di crescere così quando è stata virtualizzata aveva l’età di 13 anni.

Jeremy Belpois: è un genio del computer ed è quello che controlla il supercomputer. Non va mai su Lyoko perché non ha uno scanner decente, ma lui vorrebbe tanto andarci per combattere al fianco della sua Principessa Aelita. Purtroppo se la fa sotto appena entra in uno scanner. È chiamato da Odd “Einstein”, per via del suo genio. Contraccambia l’amore di Aelita, anche perché lei è un genio come lui.

Yumi Ishiyama: su Lyoko fino alla terza e un po’ nella quarta serie ha l’aspetto di una giapponesina vera e propria. Anche se non lo vuole ammettere, è innamorata pazza di Ulrich, non lo vuole ammettere perché deve mantenere la sua carriera di “Ragazza Fredda”. S’invaghisce di William quando lo conosce, per questo una volta ha detto a Ulrich di restare amici, ma poi non lo ha mantenuto e ha scaricato William, anzi a dire la verità è lui che ha scaricato lei, quando era psicopaticizzato da XANA. Yumi ha anche un moccioso per fratello, Iroki, che la fa diventare isterica perché la prende in giro sul fatto di amare Ulrich. È innamorato di quella giornalista coi capelli rossi della scuola media. Fortuna sorte per Yumi, che così quando il fratello la prende in giro, lei gli può rispondere prendendolo in giro sul fatto di amare quella giornalista.

Ulrich Stern: è un ragazzo un po’ misterioso, infatti molti fan pensano che stia dalla parte di XANA, ma non è vero, è misterioso per natura. Gioca a calcio sperando di far contenti i genitori, ma il padre s’incavola ugualmente. È innamorato di Yumi, ma il negozio di sbaciucchiamento non lo aprono mai perché c’è aperto quello di corteggiamento di Yumi e William. Però un giorno che si è aperto il negozio di sbaciucchiamento di William e Yumi, Yumi l’ha chiuso di nascosto, ma comunque il negozio di sbaciucchiamento di Ulrich e Yumi è rimasto chiuso fino alla fine della serie, che finalmente è stato aperto (credo). È sempre perseguitato da Sissi, la figlia cretina del direttore.

Odd della Robbia: è l’unico della squadra che piglia brutti voti a scuola, ma come a tutti i ragazzi, “non gliene può fregà de meno”. Non è ancora riuscito a trovarsi la ragazza ma molti sospettano che sia innamorato di Sissi e che lei lo ricambi, perché su Internet mettono foto di Sissi e Odd che si baciano.


William Dunbar: ragazzo stato cacciato dalla scuola precedente perché impazzito dall’amore per una ragazza ha messo dei manifesti d’amore. Si innamora di Yumi e lei s’invaghisce, ma poi decide di non amarlo. Quando è andato su Lyoko nel quinto settore la medusa succhia tutto lo ha preso e lo ha psicopaticizzato, facendolo andare dalla parte di XANA. È inoltre molto scortese con Aelita (solo quando è cattivo), perché la rapisce in continuazione per buttarla nel Mare Digitale.

XANA: sistema multi agente deficiente creato dallo scienziato pazzo padre di Aelita. Invece di proteggere Lyoko e Aelita ha preferito voler conquistare il mondo. Ma poi il Team Lyoko l’ha ammazzato e tante cose belle.

I robot di X.A.N.A.

  • Cacca gialla con le zampe: una versione in miniatura della Locust di Halo Wars. Lancia dalla fronte (o meglio, dal tatuaggio che sta dove dovrebbe esserci la fronte) un raggio rosso che fa impallidire gli zombie di Metal Slug.
  • Ape del cazzo: un fastidioso insetto che spara raggi dal pungiglione.
  • Rompiscatola: è poco più di un cubo di Kubrick con le zampe e con una telecamera del Grande Fratello.
  • Mantide pistolera: un grosso robot di cui ciascuna zampa è in realtà la canna di un fucile.
  • Gambero rosso: grosso granchio meccanico senza chele. È una copia dei tripodi del film La guerra dei mondi, solo che ha 4 piedi. All' apparenza sembra molto forte, ma in realtà si taglia in due con un grissino coltello dello Chef Tony.
  • Uomo Montagna™: un gigante di lava e roccia che X.A.N.A. comincia a cagare solo dalla quarta serie.Se l'avesse usato prima Code Lyoko sarebbe finito in due puntate.Bò non sò perchè l'abbia usato solo alla fine.
  • Schifozoa: è la medusa gigante che si è persa, e per sua sfortuna si è ritrovata tra i tentacoli X.A.N.A, che se l'è fatta amica. Ha l'inesorabile mania di succhiare tutto quello che le capita, compresa Aelita, che vorrebbe invitarla per un tè, ma le succhia sempre la memoria e se lo scorda sempre.

Curiosità

L'abuso della sezione «Curiosità» è consigliato dalle linee guida di Nonciclopedia.

Contribuisci a scop migliorarla disintegrando le informazioni nel corpo della voce e aggiungendone di inappropriate

  • La versione italiana di Code Lyoko è venuta solo 10 anni dopo la produzione francese, attualmente solo le prime due serie sono state doppiate in italiano e ciò ha fatto incazzare molti FUN che, riunendosi in forum, tentano di convincere la Rai (la quale ha la cortesia di non rispondere mai) a trasmettere i nuovi episodi; le loro anime riposino in pace.
  • Finalmente, dopo rivoluzioni, sommosse popolari e scioperi, e per la gioia di tutti i fun, son state messe in onda anche le ultime due serie !!!
  • Aelita non muore mai, purtroppo.
  • Code Lyoko è frutto della mente di un fanatico di Matrix.
  • Il libro di Code Lyoko è in realta una biografia di un nerd.
  • Aelita impiega 10 minuti in più in ogni puntata per disattivare le torri, tranne che nell'episodio 22, quando Yumi e Ulrich stavano per aprire il negozio di sbaciucchiamento aperto 24 ore su 24, 365 giorni all'anno(366 negli anni bisestili).
  • Nell'ultima puntata della prima serie, Odd dimostra di avere talento incidendo un video musicale cinesemarocchino osé con le sue compagne di classe.
  • Alla scuola l'equazione alla lavagna durante aritmetica resta sempre la stessa,da qui si capisce che non hanno proprio niente da fare a scuola.
  • I personaggi se la cavano sempre per il rotto della cappella salvandosi in tempo da una morte imminente.
  • Sembra che abbiano fondato una compagnia satanica dell'anello,motivo per cui devono sempre trascurare le lezioni.
  • Alla fine della terza stagione il nuovo arrivato, William, viene sedotto dal Lato Oscuro e passa dalla parte di X.A.N.A.
  • Aelita ha avuto un'infanzia di frustate e,quando il padre Cazz Fotter voleva pestarla, X.A.N.A.l'ha aiutata a fuggire e la portò su Lyoko per non fare un cazzo. Quando Jeremy l'ha scaricata da Softonic pensando che fossero i porno per il cellulare, lei si è incazzata, è diventata un misto tra Frank Sinatra ubriaco e Goku super Sayan livello 4, e si è mangiata l'anima di Jeremy. Oggi vaga per le pagine di Nonciclopedia. Attenzione ragazzi!!!
  • Lee Harvey Oswald era posseduto da X.A.N.A. quando uccise John Fitzgerald Kennedy.
  • Quando Berlusconi è nato, la mamma era posseduta da X.A.N.A.
  • All'inizio, Code Lyoko era stato progettato da una siocietà italiana, ma poi i diritti d'autore vennero ceduti alla Moonscop, quando il capo-redattore dell'azienda si accorse che Bossi, una volta scoperto il cartone, avrebbe sicuramente fatto di tutto per mandarli in rovina. Questo perché tutti i protagonisti della saga hanno origini differenti: Jeremy viene dalla Francia, Ulrich dalla Germania, Yumi dal Giappone, Aelita proviene o ha passato gran parte della sua vita in Svizzera (o almeno io ho capito questo), e Odd... beh, uno che si chiama "Dispari" o "Bizzarro" non si inserisce in nessun genere umano.