Centrale a energia cricetica: differenze tra le versioni

D4 n0nCic10P3d1A, l'3ncIc10p3D14 L337
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Riga 67: Riga 67:
[[File:internicomputer.jpg||right|thumb|200px|Non ti sei mai chiesto perchè da dentro il tuo computer venisse quello strano rumore?]]
[[File:internicomputer.jpg||right|thumb|200px|Non ti sei mai chiesto perchè da dentro il tuo computer venisse quello strano rumore?]]


L'idea dell'innovativo motore a base di criceti venne accolta così bene dal mondo che decisero di metterlo un po' dappertutto per via della sua versatilità, la sua economicità e perchè quando il criceto moriva dopo turni massacranti di 23 ore di lavoro la sua carne ben frollata era usata come cibo per gatti o in alternativa venduta a [[McDonald's]] per farci i panini.
L'idea dell'innovativo motore a base di criceti venne accolta così bene dal mondo che decisero di metterlo un po' dappertutto per via della sua versatilità, la sua economicità e perchè quando il criceto moriva dopo turni massacranti di 23 ore di lavoro la sua carne ben frollata era usata come cibo per gatti o in alternativa venduta a [[McDonald's]] per farci i panini. Tra gli utilizzi più curiosi:

*Come impianto di raffreddamento interno dei computer

*Circa il 47% delle persone non possiede un cervello vero e proprio, ma un motore ad energia cricetica che le fornisce continuamente d'energia<ref> Questo spiega [[Idiota|molte cose]]</ref>

*Fornisce quella meravigliosa sensazione di movimento a tutti i [[vibratori]], alcuni di dimensioni molto grandi hanno addirittura un intera squadra di criceti all'interno, come il modello ''Piacere ad a quota 75™''

*Come motore per l'apertura dei garage che si bloccano sempre a metà, non è mica semplice per 30 grammi di criceto alzare una porta da 75 chili

*


== Curiosità ==
== Curiosità ==

Versione delle 14:48, 5 dic 2010

Template:Incostruzione

Un criceto che cerca inutilmente di ribellarsi allo sfruttamento
« È la soluzione a tutti i nostri problemi energetici! »
(Un Antonino Zichichi in evidente stato confusionale dopo il quinto drink)
« Fottuti bastardi! »
(Attivista di 100% Animalisti su centrale a energia cricetica)
« Fottuti bastardi! »
(Criceto su centrale a energia cricetica)


La centrale a energia cricetica è nata dalla brillante idea[citazione necessaria] di uno che non aveva niente da fare dopo aver utilizzato per sbaglio un cavo elettrico per rattoppare la gabbietta del suo criceto Geppo (un genio, vero?) mentre esso stava correndo spensieratamente nella sua ruota. Tutt'ora ci è sconosciuta la sorte del piccolo animaletto, nonostante alcune eminenti voci affermino che il flusso elettrico attraverso l'organismo unito al movimento rotatorio della ruota rotante abbiano causato la nascita di un buco nero con la conseguente creazione di un tunnel spazio-temporale che ha fatto arrivare al nostro tempo Cavalieri Templari maya alla ricerca del Graal della fine del mondo. Il padrone sostiene invece che il suo criceto sia semplicemente esploso.

Storia dell'invenzione

Che fine ha fatto il padrone del criceto

Il nostro amico, che non aveva capito una beneamata mazza di ciò che era successo, cercò invano tra le macerie della sua ormai ex-casa[1] il piccolo Geppo (che a quest'ora stava cantando con gli angeli). Appresa l'amara verità[2], per lo sconforto il nostro eroe si ritirò in meditazione in un monastero tibetano per espiare la sua colpa.

Purtroppo lasciò la sua dimora un attimo troppo presto, infatti un team di scienziati giapponesi era accorso per studiare lo strano fenomeno, ed eventualmente comprare a peso d'oro i diritti per il brevetto[3], che avrebbe permesso all'aspirante Dalai Lama di trascorere la sua esistenza tra figa e feste, e perché no, magari entrare in politica (non che ci sia una grande differenza, però), invece di perdere tempo in un monastero con la testa rasata a ripetere cazzate senza senso. Mah, così è la vita!

L'evoluzione giapponese

Gli illustri scienziati si ritrovarono così con nient'altro che un ammasso di cellule spappolate e un po' di metallo in mano per venire a capo di questo mistero. La soluzione sembrava irraggiungibile, nonostante le 20 ore di lavoro giornaliere[4] e la collaborazione con NASA, CERN, Enel, MOIGE, WWF, C.H.I.E.S.A., e il Comitato per la Difesa del Gerbillo Stitico di Vergate sul Membro.

Altro che Piero Angela, questo insegna davvero la scienza!

La soluzione giunse senza preavviso durante una delle pause ricreative, quando venne trasmessa inaspettatamente una puntata di Hamtaro, per riempire il buco causato dalla distruzione di tutti gli episodi dei Pokémon da parte degli allenatori incazzati (sì, in Giappone esistono davvero), durante la quale gli Ham Ham Friends correvano in una ruota, mangiavano semi di girasole, discutevano di letteratura e di come conquistare il mondo[5]. In quel momento si sentirono un rombo e una voce proveniente dall'alto annunciare:

« E smettetela con 'sti cartoni da cerebrolesi! »
(L'inquilino del piano di sopra)

Purtroppo non si trattava di una rivelazione del Sommo giunto in soccorso dei ricercatori, bensì il vicino che, rottosi i coglioni di tutto il casino provocato dalle 24 ore non-stop di attività, aveva deciso di vendicarsi usando un martello pneumatico (solo per iniziare; poi sarebbe passato alle maniere forti).

Per una serie di fortunate circostanze le vibrazioni prodotte dal vicino (che nel frattempo era completamente andato fuori di testa e stava demolendo il suo appartamento) fecero cadere un po' del frullato di cellule che avevano raccolto sopra un analizzatore di DNA[6] che diede inaspettatamente[citazione necessaria] il risultato tanto agognato: SONO CELLULE DI CRICETO! YAHOO! (bottiglie di spumante stappate, musica a tuto volume e cappellini di carta a punta).

Terminata la festa, e rimandate a casa le signorine di compagnia, i nostri scienziati giunsero finalmente alla soluzione dell'arcano mistero grazie all'intervento di nientepopodimeno che il vecchio Alberto, che era stato riportato in vita proprio dal famoso buco nero generato dal sacrificio di Geppo, e che si era siceramente rotto i coglioni[7] e perciò era giunto in soccorso dei ricercatori, e nel giro di 4,76 petosecondi aveva creato una dinamo, trovato un criceto volenteroso e collegato il tutto al circuito elettrico di casa sua[8].

Comparazioni fatte dagli scienziati giapponesi

Gli scienziati giapponesi hanno voluto paragonare l'efficenza della centrale ad energia cricetica rispetto ad altre fonti d'energia. Ecco i risultati:

Tipo di generatore d'energia Energia prodotta Materiali e costo totale
Termovalorizzatore Molto fumo e poco arrosto Rifiuti freschi, una torre di combustione, fiori per le tombe dei dipendenti morti e petardi per scacciare i no-global che manifestano (Parecchi euro)
Idroelettrico Appena sufficente ad accendere una lampadina Una valle alpina da inondare, acqua, una turbina e trenta tecnici che ci lavorano ad orario pieno (spese superiori a millemila euro)
Eolico 10-20 Kw mensili Una pala eolica, vento, fiato quando manca il vento e peti se manca il fiato (costo 16000 euro)
Fotovoltaico 35-45 Kw settimanali Pannello fotovoltaico, sole (non compreso nella confezione)[9] e revisione annuale (solo 3999,98 euro invece di 4000, affrettatevi! )
A gatto imburrato Poca energia e un gatto con la nausea (quando non esplode) Un gatto, una fetta biscottata, burro di ricambio (circa 300 euro mensili)
Centrale a energia cricetica Numero Kw > al peso netto di Pavarotti Un criceto, una ruota, una dinamo, una manciata di semini settimanale (inferiore ai 10 euro annuali)

Si può notare una efficenza superiore ad ogni altra forma di sfruttamento energetico.

Usi secondari del criceto come fonte d'energia

Non ti sei mai chiesto perchè da dentro il tuo computer venisse quello strano rumore?

L'idea dell'innovativo motore a base di criceti venne accolta così bene dal mondo che decisero di metterlo un po' dappertutto per via della sua versatilità, la sua economicità e perchè quando il criceto moriva dopo turni massacranti di 23 ore di lavoro la sua carne ben frollata era usata come cibo per gatti o in alternativa venduta a McDonald's per farci i panini. Tra gli utilizzi più curiosi:

  • Come impianto di raffreddamento interno dei computer
  • Circa il 47% delle persone non possiede un cervello vero e proprio, ma un motore ad energia cricetica che le fornisce continuamente d'energia[10]
  • Fornisce quella meravigliosa sensazione di movimento a tutti i vibratori, alcuni di dimensioni molto grandi hanno addirittura un intera squadra di criceti all'interno, come il modello Piacere ad a quota 75™
  • Come motore per l'apertura dei garage che si bloccano sempre a metà, non è mica semplice per 30 grammi di criceto alzare una porta da 75 chili

Curiosità

L'abuso della sezione «Curiosità» è consigliato dalle linee guida di Nonciclopedia.

Però è meglio se certe curiosità te le tieni pe' ttìa... o forse ti incuriosisce sapere com'è dormire coi pesci?

  • Albert Einstein è poi ritornato al suo tempo dopo aver chiesto uno strappo a Emmet Brown.
  • Nonostante possa sembrare ecologica, la centrale a energia cricetica inquina più di una centrale a carbone rotta, a causa delle enormi quantità di pezzi informi di materia organica anfibia comunemente detta cacca[11] prodotta dai millemila criceti ivi rinchiusi.
  • I criceti si sono appellati all'ONU per far dichiarare le centrali crimine contro l'umanità (ma tanto sono solo degli stupidi roditori, nessuno li ascolterà mai...).


Collegamenti

Note

Template:Legginote

  1. ^ La NASA dice di aver rilevato uno spostamento dell'asse terrestre superiore a quello causato dallo Tsunami a Sumatra
  2. ^ C'erano schizzi di sangue e interiora sul poco che era restato in piedi. Provate voi a centrifugare un criceto!
  3. ^ Lo so che un criceto non pesa molto, ma è pur sempre meglio di un calcio nei coglioni, no?
  4. ^ Le restanti quattro ore le impiegano costruttivamente guardando i cartoni animati
  5. ^ Attività normali per qualsiasi criceto con un po' di cultura, dopotutto
  6. ^ Ma pensarci prima no, eh?
  7. ^ Ma chissà perché gli scienziati giapponesi stanno sui coglioni a tutti!
  8. ^ "Perché di casa sua?", chiederete voi poveri stolti. Ma per guardarsi la finale di Champions, no?
  9. ^ Se vivete al polo ce l'avete nel culo
  10. ^ Questo spiega molte cose
  11. ^ Pensavate che avrei detto merda, vero? Ma io non lo dirò! Merda, l'ho detto! Merda, un'altra volta! Merda...