Calcestruzzo: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, premiata non-enciclopedia dal 2005.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
mNessun oggetto della modifica
Etichetta: Annulla
 
(9 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate)
Riga 1: Riga 1:
[[File:Struzzo.jpg|thumb|Guardatelo negli occhi: lui è il produttore del calcestruzzo.]]
[[File:Struzzo.jpg|thumb|Guardatelo negli occhi: senza di lui l'[[edilizia]] non esisterebbe.]]


Il '''calcestruzzo''' è un materiale da costruzione ottenuto dalla lavorazione delle [[merda|escrezioni]] di [[struzzo]].
Il '''calcestruzzo''' è un materiale da costruzzione ottenuto dalla lavorazione delle escrezioni di struzzo alla maniera della nonna Amelia. Esistono due tipi di calcestruzzo: uno pregiato, ottenuto dai calcoli renali dello struzzo, e uno comune, ottenuto dalle sue feci, anche detto cazzestruzzo, in quanto è un materiale del cazzo. L'ostruzzo, per via della sua abitudine di sotterrare il volto quando qualcuno lo minaccia, mangia molta terra, tutta quella che gli entra accidentalmente in bocca. Questa terra viene poi lavorata dal ruminante ed i suoi organi interni la maciullano. Il prodotto finito è una cagata oppure una lavanda con la Soluzione Schoum. I manovali da cantiere fanno il lavoro di merda di raccoglierla. Dunque la mescolano con sabbia (di mare, perché così ci sono le conchigliette in mezzo che sono bellissime) e acqua. Indi la buttano nei casseri, [[erezione|erigendo]] casa vostra.

==Produzione==
Lo struzzo, per via della sua abitudine di sotterrare la [[testa]], mangia tutta la [[terra]] che gli entra accidentalmente in [[bocca]]. Questa terra viene poi ruminata e scomposta dall'[[apparato digerente]] dell'[[uccello]]: il prodotto finito è una [[cagata]] che i [[manovale|manovali]] hanno il compito di raccogliere, mescolandola con [[sabbia]] (possibilmente di [[mare]], perché così in mezzo ci sono le [[conchiglia|conchiglie]] che vanno benissimo per farsi la [[pastasciutta]]), [[cemento]] e [[acqua]]. Indi la mescolano e la buttano nei casseri, [[erezione|erigendo]] casa vostra.


==Storia del calcestruzzo==
==Storia del calcestruzzo==


[[File:Produzione del calcestruzzo.png|thumb|left|La principale fase produttiva del calcestruzzo]]
[[File:Struzzo con la testa nella terra.png|thumb|left|La principale fase produttiva del calcestruzzo.]]
Il calcestruzzo è in uso fin dall'antica Roma, nelle opere manualistiche di Virgilio si legge di come gli artigiani edili della [[Romania|Dacia]] minacciassero gli struzzi con pali di faggio appuntiti per farli stare a testa sotterrata a mangiare il suolo, così espellevano calcestruzzo in modo più copioso.
Il calcestruzzo è in uso fin dall'[[antica Roma]], nelle opere manualistiche di [[Virgilio]] si legge di come gli [[artigiano|artigiani]] edili della [[Romania|Dacia]] minacciassero gli struzzi con pali di [[faggio]] appuntiti per costringerli a tenere la testa sottoterra, in modo da espellere calcestruzzo in quantità più copiose.


Tutto è andato avanti con serenità fino all'invenzione della polvere da sparo. Alcuni edili che si credevano furbi, hanno iniziato a puntare contro gli struzzi archibugi e moschetti, creando inutili tensioni. Poiché fu ignorato l'invito del [[Giorgio Napolitano|presidente Napolitano]] ad abbassare i toni, lo struzzo si è evoluto con risolutezza e strategia, addestrandosi nell'uso di armi da fuoco. Lo struzzo armato era diventato parecchio indomabile e il calcestruzzo è caduto in disuso fino alla fine dell'Ottocento. In questo periodo le case furono costruite di altri materiali, come per esempio la forfora e il bismuto.
Tutto è andato avanti con serenità fino all'invenzione della [[polvere da sparo]], quando alcuni edili che si credevano furbi iniziarono a puntare contro gli struzzi [[archibugio|archibugi]] e [[moschetto|moschetti]], creando inutili tensioni. Poiché fu ignorato l'invito del [[Giorgio Napolitano|presidente Napolitano]] ad abbassare i toni, lo struzzo per ritorsione si è [[evoluzione|evoluto]] addestrandosi nell'uso delle [[arma|armi]] da [[fuoco]]. Lo struzzo armato divenne in breve tempo indomabile, così il calcestruzzo cadde in disuso fino alla fine dell'[[XIX secolo|Ottocento]]. In questo periodo le case furono costruite con materiali più poveri, come per esempio il [[legno]] e la fibra di [[carbonio]].


Alla fine del secolo scorso, tuttavia Monsieur N.bick, il solito francese sprecone che sgozzava oche obese per mangiarne circa due grammi e buttare il resto, ha deciso di inventare la betoniera. Dentro questa cisterna rotante viene ancora oggi gettato lo struzzo, e la sua utile escrezione fuoriesce grazie alla forza centrifuga. Il successo del sistema N.bick ha avuto presto diffusione in tutto il mondo e il calcestruzzo armato, ovvero la calce dello struzzo armato, è stata utilizzata per costruire tutto il bello del mondo.
Tuttavia, alla fine del [[XX secolo|secolo scorso]] monsieur N. Bick, il solito [[francese]] sprecone che sgozzava [[oca|oche]] obese per mangiarne circa due grammi e buttare il resto, inventò la [[betoniera]]. Dentro questa [[cisterna]] rotante viene ancora oggi gettato lo struzzo, le cui escrezioni fuoriescono grazie alla [[forza centrifuga]]. Il successo di questo sistema ha avuto presto diffusione in tutto il [[mondo]] e il calcestruzzo armato, ovvero la calce dello struzzo armato, è stata utilizzata per costruire un'enorme varietà di edifici inguardabili.
[[File:Prodigi del calcestruzzo.png|thumb|I prodigi del calcestruzzo]]
[[File:Palazzi.png|right|thumb|I prodigi del calcestruzzo.]]

Oggi tuttavia c'é un dibattito aperto riguardante l'etica dello sfruttamento degli struzzi armati nei cantieri, così come è in discussione lo sfruttamento delle cugine GRU nel sollevamento pesi. Frotte di animalisti si oppongono a questo costume e spingono per l'uso di vecchi e nuovi materiali, dalla forfora alle foglie di insalata, dal litio asteroidale alla ricotta. La ricotta peraltro è un ottimo materiale refrattario, così come i biscotti con le gocce di cioccolato.


==Etica del calcestruzzo==
==Etica del calcestruzzo==
Oggi tuttavia è in corso un acceso [[dibattito]] riguardante l'[[etica]] dello sfruttamento degli struzzi armati nei [[cantiere|cantieri]], così come è in discussione lo sfruttamento delle cugine [[gru]] nel [[sollevamento pesi|sollevamento dei pesi]]. Frotte di animalisti si oppongono a questo costume e spingono per l'uso di vecchi e nuovi materiali, dal [[fango]] alla [[paglia]] al [[litio]] [[asteroide|asteroidale]], dalle eccellenti proprietà refrattarie, simili a quelle dei [[biscotto|biscotti]] con le gocce di [[cioccolato]].

Se siete [[animalista|animalisti]] ovviamente è vostro dovere abbattere la vostra casa in calcestruzzo e andare a vivere in uno scatolone : è una scelta d'onore, non dovete rimproverarvi, anzi, ce ne fossero di persone d'oro come voi. Tuttavia, è stato dimostrato che la [[cellulosa]] usata per i cartoni è realizzata con materiale organico proveniente da [[allevatore|allevatori]] di [[cavia|cavie da laboratorio]], e secondo studi dell'[[Università della Terza Età]] anche questa è una forma di [[sfruttamento]] animale.


[[Categoria:Materiali]]
<BIG>IL MASSACRO DEGLI STRUZZI SQUOIATI VIVI!1!!! FIRMA ANCHE TU LA PETIZIONE</BIG><br>
[[Categoria:Edilizia]]
Se siete animalisti, ovviamente è vostro dovere abbattere la vs casa in calcestruzzo e andare a vivere sotto uno scatolone della Pasta Barilla, senza temere per l'improvviso calo della vostra qualità della vita e del vostro indice ISU: è una scelta d'onore, non dovete rimproverarvi, ce ne fossero di persone d'oro come voi. Tuttavia la cellulosa usata per i cartoni Barilla proviene dal culo flaccido di vostra nonna, e secondo studi dell'Università della Terza Età anche questa è una forma di sfruttamento animale.
[[Categoria:Uccelli]]

Versione attuale delle 15:28, 2 ago 2021

Guardatelo negli occhi: senza di lui l'edilizia non esisterebbe.

Il calcestruzzo è un materiale da costruzione ottenuto dalla lavorazione delle escrezioni di struzzo.

Produzione

Lo struzzo, per via della sua abitudine di sotterrare la testa, mangia tutta la terra che gli entra accidentalmente in bocca. Questa terra viene poi ruminata e scomposta dall'apparato digerente dell'uccello: il prodotto finito è una cagata che i manovali hanno il compito di raccogliere, mescolandola con sabbia (possibilmente di mare, perché così in mezzo ci sono le conchiglie che vanno benissimo per farsi la pastasciutta), cemento e acqua. Indi la mescolano e la buttano nei casseri, erigendo casa vostra.

Storia del calcestruzzo

La principale fase produttiva del calcestruzzo.

Il calcestruzzo è in uso fin dall'antica Roma, nelle opere manualistiche di Virgilio si legge di come gli artigiani edili della Dacia minacciassero gli struzzi con pali di faggio appuntiti per costringerli a tenere la testa sottoterra, in modo da espellere calcestruzzo in quantità più copiose.

Tutto è andato avanti con serenità fino all'invenzione della polvere da sparo, quando alcuni edili che si credevano furbi iniziarono a puntare contro gli struzzi archibugi e moschetti, creando inutili tensioni. Poiché fu ignorato l'invito del presidente Napolitano ad abbassare i toni, lo struzzo per ritorsione si è evoluto addestrandosi nell'uso delle armi da fuoco. Lo struzzo armato divenne in breve tempo indomabile, così il calcestruzzo cadde in disuso fino alla fine dell'Ottocento. In questo periodo le case furono costruite con materiali più poveri, come per esempio il legno e la fibra di carbonio.

Tuttavia, alla fine del secolo scorso monsieur N. Bick, il solito francese sprecone che sgozzava oche obese per mangiarne circa due grammi e buttare il resto, inventò la betoniera. Dentro questa cisterna rotante viene ancora oggi gettato lo struzzo, le cui escrezioni fuoriescono grazie alla forza centrifuga. Il successo di questo sistema ha avuto presto diffusione in tutto il mondo e il calcestruzzo armato, ovvero la calce dello struzzo armato, è stata utilizzata per costruire un'enorme varietà di edifici inguardabili.

I prodigi del calcestruzzo.

Etica del calcestruzzo

Oggi tuttavia è in corso un acceso dibattito riguardante l'etica dello sfruttamento degli struzzi armati nei cantieri, così come è in discussione lo sfruttamento delle cugine gru nel sollevamento dei pesi. Frotte di animalisti si oppongono a questo costume e spingono per l'uso di vecchi e nuovi materiali, dal fango alla paglia al litio asteroidale, dalle eccellenti proprietà refrattarie, simili a quelle dei biscotti con le gocce di cioccolato.

Se siete animalisti ovviamente è vostro dovere abbattere la vostra casa in calcestruzzo e andare a vivere in uno scatolone : è una scelta d'onore, non dovete rimproverarvi, anzi, ce ne fossero di persone d'oro come voi. Tuttavia, è stato dimostrato che la cellulosa usata per i cartoni è realizzata con materiale organico proveniente da allevatori di cavie da laboratorio, e secondo studi dell'Università della Terza Età anche questa è una forma di sfruttamento animale.