A-Team: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia priva di qualsivoglia contenuto.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
m (Annullate le modifiche di 79.8.147.13 (discussione), riportata alla versione precedente di Marko182)
Nessun oggetto della modifica
Riga 3: Riga 3:


== Sigla ==
== Sigla ==
"Dieci anni fa, un gruppo di [[mafia|mafiosi]] e corruttori" venne giustamente inquisito dalla Magistratura italiana. Scampati al processo grazie alle loro amicizie politiche, si rifugiarono in [[Parlamento]], vivendo nella più totale impunità alla faccia della gente onesta. Sono tuttora parlamentari, ma se avete un crimine che non riuscite a commettere, e nessuna protezione politica, forse potrete ingaggiare il famoso A-Team".<br>
"Dieci anni fa, un gruppo di [[mafia|mafiosi]] e corruttori venne giustamente inquisito dalla Magistratura italiana. Scampati al processo grazie alle loro amicizie politiche, si rifugiarono in [[Parlamento]], vivendo nella più totale impunità alla faccia della gente onesta. Sono tuttora parlamentari, ma se avete un crimine che non riuscite a commettere, e nessuna protezione politica, forse potrete ingaggiare il famoso A-Team".<br>
Dopo questa breve introduzione parlata, parte la sigla.
Dopo questa breve introduzione parlata, parte la sigla.



Versione delle 21:02, 9 nov 2007

Una bella foto di gruppo dell'A-Team al gran completo!

A-Team è una serie televisiva italo-svervegese il cui autore ha preferito restare anonimo perché si vergognava troppo di aver concepito una cagata simile.

Sigla

"Dieci anni fa, un gruppo di mafiosi e corruttori venne giustamente inquisito dalla Magistratura italiana. Scampati al processo grazie alle loro amicizie politiche, si rifugiarono in Parlamento, vivendo nella più totale impunità alla faccia della gente onesta. Sono tuttora parlamentari, ma se avete un crimine che non riuscite a commettere, e nessuna protezione politica, forse potrete ingaggiare il famoso A-Team".
Dopo questa breve introduzione parlata, parte la sigla.

Personaggi principali

  • Silvio "Hannibal" Smith: Capo dell'A-Team, è un grande stratega. Le sue caratteristiche sono: il volto giovanile, il sorriso smagliante e una fluente chioma castana. Ama raccontare le barzellette e cantare, nonché organizzare sempre nuovi piani per fregare i giudici. La sua frase preferita è "Adoro i piani ben riusciti, cribbio!". Pare che il suo unico punto debole sia una mortale allergia alla mortadella
  • Templeton "Sberla" Previti: Luogotenente di Hannibal, nonché suo avvocato. Il suo soprannome originale era Templeton Assface, tradotto in italiano come "faccia da sberla". I suoi hobby sono truffare il prossimo e farla franca.
  • Emilio Il matto urlante: Servo fedele di Hannibal, segretamente innamorato di lui, è un ex giornalista impazzito dopo che i suoi dipendenti lo hanno ripreso in prima fila ad ascoltare un congresso del Partito Democratico. Da allora non è stato più lo stesso: vede comunisti dappertutto, anche alle manifestazioni di Forza Nuova. Attualmente ricoverato nel manicomio criminale di Mediaset, è convinto di dirigere un telegiornale.
  • Bondi Baracus: Guardia del corpo di Hannibal, in origine era un cazzo con le orecchie geneticamente modificato. Dopo essere stato stoccato insieme alle scorie nucleari, queste ultime lo hanno cacciato, perché si vergognavano di avere un coinquilino come lui. Allora ha vissuto per alcuni anni nel ghetto comunista di Berlusca City, finché Hannibal non lo ha raccolto, nutrito e gli ha insegnato a parlare. Per adesso conosce solo le parole "comunisti" e "voce della menzogna", nonché la frase "le sue parole sono mosse da odio contro il premier". Si incazza a morte quando insultano, fischiano o tirano pomodori al suo salvatore, e prega cinque volte al giorno rivolto verso Arcore. Il suo sogno è che tutti i magistrati muoiano.

I nemici dell'A-team

Curiosità

  • Emilio l'Emù Emo faceva il cameraman al Tg4
  • In una recente intervista, Lupin III ha dichiarato che da piccolo guardava sempre le imprese dell'A-Team in TV.
  • L'autore della serie, non contento dei soldi a palate che aveva accumulato, sta scrivendo uno spin off della serie, che si intitolerà Mastella l'incorreggibile Mastella.

Link esterni