3 gennaio: differenze tra le versioni

Da Condiclodepia, l'onciclepadia disclesica.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 3: Riga 3:
Il '''3 gennaio''' è il terzo giorno dell'[[anno]], corrisponde anche al primo giorno in cui [[qualcuno]] si accorge che l'anno nuovo è peggiore di quello vecchio. È anche la giornata mondiale delle palle girate.
Il '''3 gennaio''' è il terzo giorno dell'[[anno]], corrisponde anche al primo giorno in cui [[qualcuno]] si accorge che l'anno nuovo è peggiore di quello vecchio. È anche la giornata mondiale delle palle girate.


* '''3 gennaio''' [[1516]], [[Italia]] - [[Leonardo Da Vinci]] sperimenta senza successo la sua macchina volante a giramento di [[palle]], rivendendo i bozzetti della fallimentare invenzione all'[[Alitalia]].
* '''3 gennaio''' [[1516]], [[Italia]] - [[Leonardo Da Vinci]] sperimenta senza la sua macchina volante a giramento di palle, rivendendo i bozzetti all'[[Alitalia]].
* '''3 gennaio''' [[1521]], [[Vatikan]] - [[Papa]] [[SNAI|Leone 1X2]] si sveglia con le palle girate e scomunica [[Martin Lutero]].
* '''3 gennaio''' [[1521]], [[Vatikan]] - [[Papa]] [[SNAI|Leone 1X2]] si sveglia con le palle girate e scomunica [[Martin Lutero]].
* '''3 gennaio''' [[1925]], [[Italia]] - [[Benito Mussolini]], con le palle girate a causa della [[democrazia]], decide di instaurare una più virile [[dittatura]].
* '''3 gennaio''' [[1925]], [[Italia]] - [[Benito Mussolini]], con le palle girate a causa della [[democrazia]], decide di instaurare una più virile [[dittatura]].

Versione delle 13:29, 1 gen 2017

File:Mastro Lindo 2.jpg
3 gennaio 1500 a.C., nasce mastro Lindo.

Il 3 gennaio è il terzo giorno dell'anno, corrisponde anche al primo giorno in cui qualcuno si accorge che l'anno nuovo è peggiore di quello vecchio. È anche la giornata mondiale delle palle girate.