2012: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, premiata non-enciclopedia dal 2005.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
(Annullata la modifica 1355264 di Nevermindfc (discussione))
m (Annullate le modifiche di 87.19.97.3 (discussione), riportata alla versione precedente di Nevermindfc)
Riga 13: Riga 13:
* [[6 novembre]] - [[Sarah Palin]] vince le elezioni presidenziali negli Stati Uniti d'America dopo aver sparato a [[Obama]].
* [[6 novembre]] - [[Sarah Palin]] vince le elezioni presidenziali negli Stati Uniti d'America dopo aver sparato a [[Obama]].
* [[21 dicembre 2012|21 dicembre]] - Tutti gli idioti che pronosticarono la [[fine del mondo]] per quella data furono impalati e arsi vivi a seguito di una denuncia per procurato allarme.
* [[21 dicembre 2012|21 dicembre]] - Tutti gli idioti che pronosticarono la [[fine del mondo]] per quella data furono impalati e arsi vivi a seguito di una denuncia per procurato allarme.
* [[22 dicembre]] - [[Fine del mondo]]; l'umanità, dopo aver letto in massa il libro di [[Giacobbo]], capisce che l'esistenza sta volgendo al termine; decide cosi finalmente di mettere fine a tutte le guerre: Obama stringe la mano a Bin Laden, [[Palestina|Palestinesi]] e [[Israele|Israeliani]] si abbracciano e danzano insieme, perfino [[Berlusconi]] e Travaglio si scambiano un gesto di pace. [[Peccato]] che tutto questo amore non serva assolutamente a niente contro un meteorite grosso come [[Giuliano Ferrara]] che corre verso [[Washington]] più di Valentino Rossi che si è appena fatto 46 [[spinello|spinelli]].
* [[22 dicembre]] - [[Fine del mondo]]; l'umanità, dopo aver letto in massa il libro di [[Giacobbo]], capisce che l'esistenza sta volgendo al termine; decide cosi finalmente di mettere fine a tutte le guerre: Obama stringe la mano a Bin Laden, [[Palestina|Palestinesi]] e [[Israele|Israeliani]] si abbracciano e danzano insieme, perfino [[Berlusconi]] e Travaglio si scambiano un gesto di pace. [[Peccato]] che tutto questo amore non serva assolutamente a niente contro un meteorite grosso come [[Giuliano Ferrara]] che corre verso [[Washington]] più di Valentino Rossi che si è appena fatto 46 [[spinelli]].
*[[23 dicembre]] - Non era un meteorite, ma un'astronave [[extraterrestre]] luminosissima.
*[[24 dicembre]] - Molti ufologi cominceranno a considerare molto sospetta la somiglianza fra l'astronave extratterrestre e il [[Sole]].
*[[25 dicembre]] - [[Natale]] di Nostro Signore [[Gesù Cristo]]. I fratelli [[Vanzina]] presentano il loro ultimo capolavoro: Natale su [[Nibiru]].
*[[26 dicembre]] - È confermato, si trattava banalmente del Sole.
*[[27 dicembre]] - [[Suicidio]] collettivo dei membri di tutte le sette apocalittiche.
*[[28 dicembre]] - [[Roberto Giacobbo]] viene arrestato su mandato dalla magistratura di [[Rennes-le-Château]].
*[[29 dicembre]] - Un [[chupacabra]] confessa di essere stato il ghostwriter di Giacobbo, che viene scagionato.
*[[30 dicembre]] - Bruno Vespa presenta lo speciale ''Porta a porta'' dedicato alla memoria di [[Benedetto XVI]], il grande [[papa]] morto nel [[2011]].
*[[31 dicembre]] - In diretta dal ''Teatro delle Vittorie'' in [[Roma]], Roberto Giacobbo e Benedetto XVI presentano il varietà serale ''Capodannatissimo - Benvenuto anno 13!''


== Collegamenti esterni ==
== Collegamenti esterni ==

Versione delle 22:53, 9 apr 2010

Il 2012 fu un anno come tutti gli altri, proprio come il 2011 o il 2013, ma un po' meno rispetto al 2010.

L'omino sentenzioso in crisi di astinenza

Ecco alcuni degli eventi che hanno caratterizzato quell'anno.

Collegamenti esterni

Template:XXI Secolo