1º febbraio: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia libera... finché non ci beccano!
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 1: Riga 1:
[[File:Gruppo_colore.JPG|thumb|[[1 febbraio]] [[1977]] – La [[Rai]] trasmette per la prima volta a colori; la risoluzione di 9x9 pixel dei televisori dell'epoca rende però difficile distinguere i programmi l'uno dall'altro.]]
{{NonNotizieLink|Fede sul satellite|data1=2008|Indiano bruciato vivo, nel frattempo il maltempo sferza l'Italia|data2=2009|Finalmente il film che fa luce su Amanda Knox|data3=2011|Chiude lo show, al macello i personaggi di Peppa Pig|data4=2014}}
{{NonNotizieLink|Fede sul satellite|data1=2008|Indiano bruciato vivo, nel frattempo il maltempo sferza l'Italia|data2=2009|Finalmente il film che fa luce su Amanda Knox|data3=2011|Chiude lo show, al macello i personaggi di Peppa Pig|data4=2014}}
==Eventi==
* '''1 febbraio''' [[2008]], [[mare]] - Tranciato un cavo portante di [[Internet]] al largo di Alessandria. Causa ignota, probabilmente sono stati i rifiuti [[napoli|napoletani]] gettati in mare. Paura a [[New York]]: per qualche settimana non potremo più riceve avvisi di attentati da [[Al Qaeda]].
* [[1 febbraio]] [[1958]] – [[Johnny Dorelli]] e [[Domenico Modugno]] vincono l'8º [[Festival di Sanremo]] con il brano ''Nel blu dipinto di blu''; notevole considerato che le trasmissioni a colori non inizieranno che 20 anni dopo.
* [[1 febbraio]] [[2003]], [[USA]] – Lo [[Space Shuttle]] ''Columbia'' esplode poco dopo il decollo. Regia di [[Michael Bay]].
* [[1 febbraio]] [[2004]], [[La Mecca]] – Durante il pellegrinaggio annuale più di 240 fedeli muoiono nella ressa per accedere alla piazza. Ecco che succede ad avere buttafuori [[musulmani]].
* [[1 febbraio]] [[2008]] Tranciato un cavo portante di [[Internet]] al largo di Alessandria. Causa ignota, probabilmente sono stati i rifiuti [[napoli|napoletani]] gettati in mare. Paura a [[New York]]: per qualche settimana non potremo più riceve avvisi di attentati da [[Al Qaeda]].
* [[1 febbraio]] [[2010]], [[Gerusalemme]] Il [[presidente del Consiglio]], in visita in [[Israele]], afferma: ''"Il mio sogno è che Israele possa entrare nell'[[Unione Europea]]"''. Sogno realizzabile, dato che il suo governo ha cancellato la [[geografia]] dai programmi scolastici: da domani infatti Israele confinerà con la [[Francia]].
* [[1 febbraio]] [[2011]], [[Roma]] [[Luca Barbareschi]] vuole lasciare [[Futuro e Libertà]]. [[Gianfranco Fini]]: "''Finalmente! Non ne potevamo più delle sue battute. Facevano tutte pena e quelle belle erano copiate da [[Spinoza.it]]''" .
* [[1 febbraio]] [[2011]], [[Roma]] L'onorevole [[Simeone Di Cagno Abbrescia]] sorpreso a visitare siti di [[escort]]. Si giustifica: "''Facevo una ricerca su [[Pompei]] e da Pompei a [[Troia]] il passo è breve!''".
* [[1 febbraio]] [[2013]], Cesenatico Dopo le polemiche per la presenza di un busto del [[Duce]] in un museo, è stato trovato un compromesso: sarà esposto a testa in giù.
* [[1 febbraio]] [[2016]], [[Sanremo]] Esplosione in casa di [[Gabriel Garko]]. Tutti gli indizi portano a [[Pippo Baudo]].


==Ricorrenze==

* Santa Brigida d'[[Irlanda]], cancellò dal suo paese quelle ''assurde'' storie di folletti e troll sostituendole con quelle di serpenti parlanti e morti che camminano.
* '''1 febbraio''' [[2010]], [[Gerusalemme]] - Il [[presidente del Consiglio]], in visita in [[Israele]], afferma: ''"Il mio sogno è che Israele possa entrare nell'[[Unione Europea]]"''. Sogno realizzabile, dato che il suo governo ha cancellato la [[geografia]] dai programmi scolastici: da domani infatti Israele confinerà con la [[Francia]].


* '''1 febbraio''' [[2011]], [[USA]] - In uscita il film su Amanda Knox con Hayden Panettiere e Terence Hill.
* '''1 febbraio''' [[2011]], [[Roma]] - [[Luca Barbareschi]] vuole lasciare [[Futuro e Libertà]]. [[Gianfranco Fini]]: "''Finalmente! Non ne potevamo più delle sue battute. Facevano tutte pena e quelle belle erano copiate da [[Spinoza.it]]''" .
* '''1 febbraio''' [[2011]], [[Roma]] - L'onorevole [[Simeone Di Cagno Abbrescia]] sorpreso a visitare siti di [[escort]]. Si giustifica: "''Facevo una ricerca su [[Pompei]] e da Pompei a [[Troia]] il passo è breve!''".


*'''1 febbraio''' [[2013]], Cesenatico - Dopo le polemiche per la presenza di un busto del [[Duce]] in un museo, è stato trovato un compromesso: sarà esposto a testa in giù.


*'''1 febbraio''' [[2016]], [[Sanremo]] - Esplosione in casa di Gabriel Garko. Tutti gli indizi portano a [[Pippo Baudo]].
<noinclude>{{Mesi}}
<noinclude>{{Mesi}}
[[Categoria:Accadde il|Febbraio, 01]]
[[Categoria:Accadde il|Febbraio, 01]]

Versione delle 11:36, 1 feb 2017

1 febbraio 1977 – La Rai trasmette per la prima volta a colori; la risoluzione di 9x9 pixel dei televisori dell'epoca rende però difficile distinguere i programmi l'uno dall'altro.
NonNews

NonNotizie contiene diffamazioni e disinformazioni riguardanti 1º febbraio.

Eventi

Ricorrenze

  • Santa Brigida d'Irlanda, cancellò dal suo paese quelle assurde storie di folletti e troll sostituendole con quelle di serpenti parlanti e morti che camminano.