Slash

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia Liberty.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
« È molto bravo, ma ultimamente i cespugli mi fanno paura al buio, e poi preferisco quel coglione di Buckethead, che almeno si mette una busta in testa da quanto è brutto! »
(Axl Rose)
« Slash? Spiacente, mai visto né sentito nominare »
(Un qualunque parrucchiere su Slash)
« I suoi capelli furono ispirazione di un nostro famoso brano: Welcome to the jungle »
(Axl Rose)
Slash, di cui possiamo osservare un taglio scalato-corto particolarmente lavorato e moderno

Slash è un chitarrista che faceva parte del celeberrimo gruppo Hard Rock Lines n' Noses, soprannominati anche Guns n'Roses. Oltre a registrare canzoni, fare assoli infiniti, firmare autografi eccetera, ha anche una carriera di Dittatore in Slashovia, il suo staterello personale comprato per sei dollari e un pollo masticato. Impiega gran parte del tempo libero a spaventare i bambini per le strade di Los Angeles agitando la sua folta chioma al vento, e pronunciando parolacce come metempsicosi dell'epiglottide, proparossitono attico-ionico o Unione delle Repubbliche Socialiste Sovietiche. Ragazzo di ottima cultura, sembra dimostrare 28-30 anni, ma in realtà è l'uomo più vecchio sulla faccia della Terra. È noto soprattutto per la sua rivalità con Dave Mustaine, il frontman dei Megadeth. Per chi non lo sapesse, Dave Mustaine a causa del suo senso dell'umorismo è stato cacciato via da un paio di gruppi come Metallica, Slayer, Queen, Velvet Revolver, Nirvana, Tokio Hotel, Elio e le Storie Tese, Led Zeppelin, Ramones e anche dai Finley.

Gli inizi e la rivalità con Dave Mustaine

Sin dalla nascita Slash e Dave Mustaine hanno convissuto in culle vicine, ma ben presto l'eccessivamente lungo assolo l'arroganza di Dave furono motivi di litigi e scontri tra i due. Così sin da piccoli i due bambini erano soliti procurarsi ferite particolarmente evidenti, per mezzo di chitarrate in testa, bestemmie, supercazzole come fosse Antani, e "Samanafatta a babbudoiu?" "Eh?" "Chupa!".

Durante l'adolescenza questi due individui si odiarono a tal punto da pesanti scherzi come ingolfare il motorino, scordare la chitarra prima dei concerti e suonare il campanello alle 4 del mattino per poi scappare.

1985- 2008: dai Guns n'Roses a oggi

File:Mustaine 061012031017695 wideweb 3.jpg
Il re del Trash metal Dave Mustaine seduto sul suo trono e con in mano lo scettro del potere, mentre filosofa sulle beltà del mondo che ci circonda, sulla beltà dei colori e sul trovare una soluzione per beccarsi un 7 in filosofia senza fare un cazzo.

Nel 1985 quattro barboni di Los Angleles formarono i Guns n'Roses: Slash stesso, Axl Rose, Duff McKagan, Izzy Stradlin e Steven Adler (quest'ultimo è solo un imbucato). Questi rivoluzionarono il mondo del Rock e furono molto apprezzati nel campo dell'hard n'heavy, ma anche nel Grunge, Christian metal e persino nella Techno music.

Quando lanciarono il loro primo album, Fame de distruzzione tutto andava bene: erano giovani, belli, promettenti ed erano circondati di soldi e donne. Poi piano piano iniziarono i problemi:

  • a Steven Adler viene una voglia irrefrenabile di andare a trovare i suoi parenti ad Amsterdam: lì gli viene un overdose, causata però dall'aria malsana del luogo.
  • Izzy Stradlin lascia la band per le sue cose (dopotutto Izzy era uno di poche parole, sapeva giusto dire Si, No, Dov'è il cesso e Voglio una birra, e del resto non si sarebbe messo a parlare delle sue cose).
  • Matt Sorum (un altro imbucato) lascia la band senza farsi notare, e del resto è come se uno si iscrive su un forum per poi non scriverci.

Infine nel 1996 Slash lasciò la band perché Duff McKagan non gli dava più il bacino della buonanotte ed Axl Rose pretendeva sempre di più: la goccia che ha fatto traboccare il vaso è stata la richiesta di Axl di usare una squallida Beringher. Dunque i Guns n'Roses erano morti e sepolti, come Fabrizio De André.

Oggi Slash si dedica alla firma di autografi, al fare assoli lunghi intere ere geologiche e a continuare a mandare copie auto-replicanti di Giulio Andreotti. Tuttavia la rivalità con Dave Mustaine continua, ed i due continueranno per sempre a mandarsi a fanculo a vicenda e a citofonarsi l'un l'altro alle 3 di notte. Almeno fino a che il campanello di uno dei due non si romperà.

Il Parrucchiere

Sembra che da bambino Slash andasse da un bravissimo parrucchiere (che ai primi tempi non riusciva a tagliarli i capelli per via del cappello incollato alla testa), al quale si era affezionato così tanto che un giorno si promise che non sarebbe mai andato da un altro parrucchiere. Poco tempo dopo il suo parrucchiere morì per una diarrea fulminante causata probabilmente dalla solita peperonata del mercoledì sera (a quanto pare era calabrese). Slash volle mantenere la promessa fatta e da quel momento non si tagliò più i capelli, infatti sembra che bruchi, lombrichi uccelli e pantere vaghino sopra la sua testa; da qui al cantante Axl Rose venne l'ispirazione per la canzone "Welcome to the jungle".

Curiosità

L'abuso della sezione «Curiosità» è consigliato dalle linee guida di Nonciclopedia.

Contribuisci a scop migliorarla disintegrando le informazioni nel corpo della voce e aggiungendone di inappropriate

File:NEMESIS.jpg
Slash e Chuck Norris, confuso con Dave Mustaine da quelli di Rolling Stone. Dopo il fatale errore non si sa più nulla dei membri della redazione.
  • Si pensa che da qualche parte nei capelli di Slash, molto, molto in fondo, dove nessuno può arrivare, sia nascosta la risposta alla domanda Ma cos'è la vita?, oppure la Pietra Filosofale. Forse tutt'e due. Oppure no.
  • Secondo una leggenda metropolitana, quando finì di registrare in studio tutte le varianti degli assoli per "Sweet Child o' Mine", usci dallo studio di registrazione e assistette da solo alla fine del mondo (gli altri membri della band se ne erano andati via già 10.000 anni prima)
  • La chitarra che suona Slash non è una Gibson Les Paul, bensì una deformazione del suo braccio.
  • Si ipotizza che Slash nacque per errore dal cilindro del mago Zurlì. Presa coscienza della propria esistenza rubò il cappello al mago, portandolo giorno e notte sulla testa, per paura di essere rimesso dentro. Solo alla morte di Zurlì, ed alla sua sostituzione con il mago Casanova, decise di buttarlo per il fetore.
  • Slash è uno dei tanti dei che partecipano alla caccia al truzzo, ne ha fatto inoltre lo sport nazionale del suo stato personale Slashovia.
  • Slash è venuto al mondo con la capacità di suonare come un Dio al posto della capacità di esprimere frasi di senso compiuto: nelle sue interviste infatti non fa altro che ripetere ininterrottamente espressioni idiomatiche del tipo: Yeah...ehm...you know, I, I...there's no verbal way...you know...a verbal way for expressing?
  • Slash è fatto di cocaina, non perché è tossicodipendente, ma perché se lo si disseziona al posto del sangue escono buste intere di coca.
  • Nessuno ha mai visto la vera faccia di Slash, perennemente coperta dai suoi magnifici capelli e dal suo cappello che si è incollato in testa con Pattex Mille Chiodi.
  • Slash per un certo periodo ha fatto da sponsor a Pantene Ricci Perfetti.
  • Ultime ricerche hanno rivelato che le smorfie di goduria (occhi chiusi e bocca aperta sbavante) espresse sul volto di Slash durante gli assoli, sono causati da rapporti sessuali praticati con la chitarra stessa, la quale presenta una simpatica peculiarità, un bel buco sul retro in corrispondenza del vano molle per la leva, nonostante la Les Paul non ce l'abbia.
  • Recentemente si è scoperto che, a causa di un duetto con Vasco Rossi, Slash sia stato costretto dalla casa discografica di quest'ultimo a terminare un assolo che portava avanti dal giurassico. Slash si è ovviamente molto arrabbiato e, per punire il direttore della major di Vasco, abbia fatto uscire dai suoi capelli un miliardo di pidocchi provenienti da Slashovia si sono accaniti contro il produttore mangiandogli metà faccia e costringendolo per sempre a girare con un sacchetto di carta in testa.
  • Si dice che Slash abbia i capelli finti perché a contatto con la sigaretta perché non bruciano a contatto con la sigaretta. Il fatto che sia ignifugo fa pensare ad una probabile parentela con Till Lindemann.
Slash
Sconosciuto ai Bimbiminkia


Collegamenti esterni