Kuwait: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia priva di qualsivoglia contenuto.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 44: Riga 44:


==Storia==
==Storia==
Il Kuwait fù inventato da [[Winston Churchill]] nel [[1921]] durante un'escursione in [[mesopotamia]]. Churchill venne immediatamente colpito dal fatto che la mesopotamia aveva grandi risorse e ricchezze naturali ma che nonostante ciò era abitata da persone dalla pelle scura che emanavano un odore acre di formaggio. Decise quindi di cacciarli dalle loro terre e obbligarli a lavorare in nero per i Lloyds di Londra.
Il Kuwait fù inventato da [[Winston Churchill]] nel [[1921]] durante un'escursione in [[mesopotamia]]. Churchill venne immediatamente colpito dal fatto che la mesopotamia aveva grandi risorse e ricchezze naturali ma che nonostante ciò era abitata da persone dalla pelle scura che emanavano un odore acre di [[formaggio]]. Decise quindi di cacciarli dalle loro terre e obbligarli a lavorare in nero per i Lloyds di [[Londra]].
La crisi che ne seguì fece molte vittime e vide milioni di rifugiati politici, tra i quali [[Ali Baba]]. Nell'inverno del [[1924]] una tempesta di ghiaia disorientò così tanto i profughi mesopotamiensi (o <i>mesopotamesi</i>, oppure <i>mesopotamari</i>, anche <i>mesopotamiani</i>) che per mesi si aggirarono per il deserto chiedendosi dove andare. Grandi ammiratori della [[Latino|lingua latina]], costoro - comunque si chiamassero - ripetevano continuamente <i>Quo Vadis</i>, che nel dialetto [[Bergamo|bergamasco]] diventa appunto Kuwait.
La crisi che ne seguì fece molte vittime e vide milioni di rifugiati politici, tra i quali [[Romolo e Remo]]. Nell'inverno del [[1924]] una tempesta di ghiaia disorientò così tanto i profughi mesopotamiensi (o <i>mesopotamesi</i>, oppure <i>mesopotamari</i>, anche <i>mesopotamiani</i>) che per mesi si aggirarono per il deserto chiedendosi dove andare. Grandi ammiratori della [[Latino|lingua latina]], costoro - comunque si chiamassero - ripetevano continuamente <i>Quo Vadis</i>, che nel dialetto [[Bergamo|bergamasco]] diventa appunto Kuwait.


==Geografia==
==Geografia==
Il Kuwait confina dappertutto con l'Iraq, a est col Mar [[Persico]] e a sud con l'[[Arabia Esaurita]]. Le città principali sono la capitale Kuwait City e lo scioglilingua Al Farwanlyah. Il Kuwait non ha fiumi, ma dalla fine degli anni 90 ha in sub-affitto la malta del [[naviglio]].
Il Kuwait è stato per molti anni proprietà dell'[[Arabia Esaurita]], fino alla scadenza del fido nel [[1972]]. Le città principali sono la capitale Kuwait City e lo scioglilingua Al Farwanlyah. Il Kuwait non ha fiumi, ma dalla fine degli anni 90 ha in sub-affitto la malta del [[naviglio]].


==Clima==
==Clima==

Versione delle 00:15, 2 feb 2008

(Bandiera del Kuwait)

(Veduta aerea del Kuwait)

K U W A I T
Pianeta: Arabia
Continente: (vedi Pianeta)
Nome ufficiale: Raffinerie inc., Q8, Moana Pozzi
Lingua ufficiale: Arabesque
Capitale: Tanto, soprattutto in liquidi
Superficie: Tracciata col righello
Popolazione: Rara
Etnia principale: Gente coi baffi
Governo: Fantoccio
Attività principale: Crescita del prestigioso baffo nero
Religione: SI!
Motto: "Bye bye Miss American Pie"
Targa internazionale: Q8
Sito web: N/A (il web è attualmente illegale)

Il Kuwait (pronuncia Q8) è un paese arabo che confina a nord con l'Agip, a est con la Esso, e a sud-ovest con la miscela al 3%.

Storia

Il Kuwait fù inventato da Winston Churchill nel 1921 durante un'escursione in mesopotamia. Churchill venne immediatamente colpito dal fatto che la mesopotamia aveva grandi risorse e ricchezze naturali ma che nonostante ciò era abitata da persone dalla pelle scura che emanavano un odore acre di formaggio. Decise quindi di cacciarli dalle loro terre e obbligarli a lavorare in nero per i Lloyds di Londra. La crisi che ne seguì fece molte vittime e vide milioni di rifugiati politici, tra i quali Romolo e Remo. Nell'inverno del 1924 una tempesta di ghiaia disorientò così tanto i profughi mesopotamiensi (o mesopotamesi, oppure mesopotamari, anche mesopotamiani) che per mesi si aggirarono per il deserto chiedendosi dove andare. Grandi ammiratori della lingua latina, costoro - comunque si chiamassero - ripetevano continuamente Quo Vadis, che nel dialetto bergamasco diventa appunto Kuwait.

Geografia

Il Kuwait è stato per molti anni proprietà dell'Arabia Esaurita, fino alla scadenza del fido nel 1972. Le città principali sono la capitale Kuwait City e lo scioglilingua Al Farwanlyah. Il Kuwait non ha fiumi, ma dalla fine degli anni 90 ha in sub-affitto la malta del naviglio.

Clima

Due caratteristiche principali distinguono il clima del Kuwait; le tempeste di sabbione naturali, e quelle artificialmete indotte dall'esercito americano. Le prime sono di solito accompagnate da forti piogge, mentre le seconde masticano la gomma e hanno un'accento da carciofi lobotomizzati.

Economia

L'economia del Kuwait si basa soprattutto sul turismo e sull'esportazione dei cammelli d'agora. Degna di nota è anche la manifattura delle comparse cinematografiche, spesso ingaggiate da Hollywood per coprire le parti di terroristi islamici nei film di Svarzenegr.