Il lotto alle otto: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia libertina.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
(Nuova pagina: È una trasmissione ideata dal governo italiano per ''suggerire'' ai pensionati italiani il modo ottimale per investire la pensione. =Storia= La trasmissione è ...)
 
m (Annullate le merdifiche di Colacoca (rosica), riportata alla versione precedente di DarkMatterMan4500)
Etichetta: Rollback
 
(24 versioni intermedie di 17 utenti non mostrate)
Riga 1: Riga 1:
[[File:ragazza dorme in auto.jpg|right|thumb|270px|Effetto della trasmissione sugli under 60.]]
È una [[TV|trasmissione]] ideata dal governo [[Italia|italiano]] per ''suggerire'' ai pensionati italiani il modo ottimale per investire la [[pensione]].
Il '''lotto alle otto''' è una [[TV|trasmissione]] ideata dal governo [[Italia|italiano]] per ''suggerire'' ai pensionati italiani il modo ottimale di investire la propria [[pensione]].


=Storia=
== Storia ==
La trasmissione è istituita con decreto legge nel lontano [[1992]], quando il sistema [[Democrazia|democratico]] fu messo a repentaglio da un manipolo di giudici analfabeti e sovversivi che si misero in testa di sopprimere il sano sistema di corruzione e tangenti che di fatto dava ossigeno alle casse dei partiti e alimentava la vita della [[Italia|nazione]] costringendo il legislatore, di conseguenza, a ideare un nuovo sistema per rimpinguare le casse pubbliche. [[Immagine:Dorme.jpg|right|thumb|270px|Effetto sulla trasmissione sugli under 60.]]
La trasmissione fu istituita con decreto legge nel lontano [[1992]], quando il sistema [[Democrazia|democratico]] fu messo a repentaglio da un manipolo di giudici analfabeti e sovversivi che si misero in testa di sopprimere il sano sistema di [[corruzione]] e tangenti, che di fatto dava ossigeno alle casse dei partiti e alimentava la vita della [[Italia|nazione]], costringendo il legislatore, di conseguenza, a ideare un nuovo sistema per rimpinguare le casse pubbliche.<br/>
Il programma si indirizza pertanto agli anziani con il duplice scopo di conciliare loro il sonno e favorire un sistema di messaggi occulti che porti gli anziani a devolvere la maggior parte della loro pensione alla lottomatica e, di conseguenza, alle casse dello [[Stato]].[[Immagine:ricevitoria.jpg|left|thumb|250px|Momenti di pathos e febbrile attesa all'interno di una ricevitoria.]]
Il programma è dunque destinato a un target over-60 con il duplice scopo di conciliare loro il sonno e quindi favorire la ricezione di messaggi occulti che portino i suddetti a devolvere la maggior parte della pensione alla lottomatica e, di conseguenza, alle casse dello [[Stato]].
[[File:ricevitoria.jpg|right|thumb|250px|Momenti di pathos e febbrile attesa all'interno di una ricevitoria.]]

=Subdoli mezzucci=
== Subdoli mezzucci ==
Al fine di far seguire la trasmissione agli anziani, la [[Rai]] ha ideato meschini espedienti quali:
Al fine di raggiungere i suoi scopi, la [[Rai]] ha ideato meschini espedienti quali:
*Affidare la presentazione ad una [[bagascia|Puttana] che corrisponde, secondo severe ricerche Istat, al sogno erotico del 78% degli over 60
*Affidare la presentazione a una [[Puttana|gentil madama]] che corrisponde, secondo severe ricerche Istat, al sogno erotico del 78% degli over 60.
*Rendere il programma più palloso possibile in modo tale che la vittima possa addormentarsi, sognare qualcosa e al risveglio andare a giocare i numeri corrispondenti.
*Rendere il programma più palloso possibile in modo tale che la vittima possa addormentarsi, sognare qualcosa e al risveglio andare a giocare i numeri corrispondenti.
*Ordinare agli [[Dottore|infermieri]] delle case di riposo di sintonizzare le televisioni su Rai Due dalle ore 7:58 alle 21:00 e sequestrando per quest'arco di tempo le [[Duracell]] dal telecomando.
*Corrompere gli [[Dottore|infermieri]] delle case di riposo acchè sintonizzino le televisioni su Rai Due dalle ore 7:58 alle 21:00 e sequestrino per quest'arco di tempo le [[Duracell]] dal telecomando.
*Stampare le ricevute delle giocate su carta ottenuta dal riciclaggio di brodo vegetale misto a [[nicotina]], altamente assuefante per il target di persone in oggetto.
*Stampare le ricevute delle giocate su carta ottenuta dal riciclaggio di brodo vegetale misto a [[nicotina]], mix altamente assuefacente per il target di persone in oggetto.
*Tapezzare le case di riposo con messaggi del tipo:{{quote|Nella tabaccheria in Via [[Roma]] vinti 100€ e una fornitura a vita di colla per [[dentiere|dentiera]]|}}
*Tapezzare le case di riposo con messaggi del tipo:{{quote|Nella tabaccheria in Via [[Roma]] vinti 100€ e una fornitura a vita di colla per [[dentiere|dentiera]]|}}


== Conseguenze ==
=Conseguenze=
Dalla data di inzio della trasmissione le giocate al lotto sono aumentate del 150%, ma sono aumentate della stessa percentuale le denuncie per estorsione ai danni degli alunni delle scuole elementari e medie da parte degli anziani in astinenza da gioco.
Dalla data di inzio della trasmissione le giocate al lotto sono aumentate del 150%, ma sono aumentate della stessa percentuale anche le denunce per estorsione ai danni degli alunni delle scuole elementari e medie da parte degli anziani in astinenza da gioco.
Intuita la potenzialità del fattore gioco, il [[governo]] ha già pronto un similare piano centrato sul gioco del [[bingo]] dal titolo: {{quote|il Bingo alle Cinquo|}}
Intuite le potenzialità del fattore gioco, il [[governo]] ha già pronto un piano simile centrato sul gioco del [[bingo]], dal titolo ''Il bingo alle cinquo''.
==Vedi anche==

* [[Corruzione]]
* [[Rai]]
* [[Pensione]]
* [[Governo]]

{{ProgrammiTV}}


[[Categoria:Televisione]]
[[Categoria:Televisione]]
[[Categoria:Programmi televisivi]]
[[Categoria:Cose a cui solo un idiota può credere]]

Versione attuale delle 14:45, 3 gen 2023

Effetto della trasmissione sugli under 60.

Il lotto alle otto è una trasmissione ideata dal governo italiano per suggerire ai pensionati italiani il modo ottimale di investire la propria pensione.

Storia

La trasmissione fu istituita con decreto legge nel lontano 1992, quando il sistema democratico fu messo a repentaglio da un manipolo di giudici analfabeti e sovversivi che si misero in testa di sopprimere il sano sistema di corruzione e tangenti, che di fatto dava ossigeno alle casse dei partiti e alimentava la vita della nazione, costringendo il legislatore, di conseguenza, a ideare un nuovo sistema per rimpinguare le casse pubbliche.
Il programma è dunque destinato a un target over-60 con il duplice scopo di conciliare loro il sonno e quindi favorire la ricezione di messaggi occulti che portino i suddetti a devolvere la maggior parte della pensione alla lottomatica e, di conseguenza, alle casse dello Stato.

Momenti di pathos e febbrile attesa all'interno di una ricevitoria.

Subdoli mezzucci

Al fine di raggiungere i suoi scopi, la Rai ha ideato meschini espedienti quali:

  • Affidare la presentazione a una gentil madama che corrisponde, secondo severe ricerche Istat, al sogno erotico del 78% degli over 60.
  • Rendere il programma più palloso possibile in modo tale che la vittima possa addormentarsi, sognare qualcosa e al risveglio andare a giocare i numeri corrispondenti.
  • Corrompere gli infermieri delle case di riposo acchè sintonizzino le televisioni su Rai Due dalle ore 7:58 alle 21:00 e sequestrino per quest'arco di tempo le Duracell dal telecomando.
  • Stampare le ricevute delle giocate su carta ottenuta dal riciclaggio di brodo vegetale misto a nicotina, mix altamente assuefacente per il target di persone in oggetto.
  • Tapezzare le case di riposo con messaggi del tipo:
« Nella tabaccheria in Via Roma vinti 100€ e una fornitura a vita di colla per dentiera »

Conseguenze

Dalla data di inzio della trasmissione le giocate al lotto sono aumentate del 150%, ma sono aumentate della stessa percentuale anche le denunce per estorsione ai danni degli alunni delle scuole elementari e medie da parte degli anziani in astinenza da gioco. Intuite le potenzialità del fattore gioco, il governo ha già pronto un piano simile centrato sul gioco del bingo, dal titolo Il bingo alle cinquo.

Vedi anche