Chitarra elettrica: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia che ci libera dal male.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
mNessun oggetto della modifica
Riga 1: Riga 1:
{{stub}}
{{stub}}
{{formattazione}}


Una chitarra elettrica è un tipico esempio di elettrodomestico per muratori. Viene solitamente usata per effettuare saldature di putrelle o, ancora meglio, per lanciare il cemento addosso ai geometri, molto amati dai muratori perchè rompono il cazzo. Vediamo da cos'è costituita una chitarra elettrica.
Una '''chitarra elettrica''' è un tipico esempio di elettrodomestico per muratori. Viene solitamente usata per effettuare saldature di putrelle o, ancora meglio, per lanciare il cemento addosso ai geometri, molto amati dai muratori perchè rompono il cazzo.


== Componenti ==
'''Grassetto'''IL PONTE
=== Ponte ===


Il ponte di una chitarra elettrica serve per far passare le formichine della Marshall senza farle cadere nella tremenda Valle dei Potenziometri, che come tutti sappiamo è dominata da dei pirulini con i fili dentro.
Il [[ponte]] di una chitarra elettrica serve per far passare le formichine della Marshall senza farle cadere nella tremenda Valle dei Potenziometri, che come tutti sappiamo è dominata da dei pirulini con i fili dentro.


=== Pick up ===
'''Grassetto'''I PICK UP
I [[pick up]] di una chitarra elettrica servono per trasportare i terroni in Val Badia, nella speranza che imparino a sciare, ma alla fine quando vedi uno di loro con un peschereccio giù per una pista nera, viene sinceramente voglia di mandare tutto a fanculo.


=== Manico ===
I pick up di una chitarra elettrica servono per trasportare i terroni in Val Badia, nella speranza che imparino a sciare, ma alla fine quando vedi uno di loro con un peschereccio giù per una pista nera, viene sinceramente voglia di mandare tutto a fanculo.
Il [[cazzo|manico]] è la parte più importante di una chitarra elettrica. Si può trovare in tanti modi: in pelle, con la pelliccia di visone, con la cresta da punk, con le cipolle alla veneziana, con la zuppa inglese incorporata, con le pinne, il fucile e gli occhiali, ma anche con la pasta e fagioli. Solitamente il manico va attaccato ad una maglietta, ma naturalmente può essere usato anche per falciare l'erba nel prato.

'''Grassetto'''IL MANICO

Il manico è la parte più importante di una chitarra elettrica. Si può trovare in tanti modi: in pelle, con la pelliccia di visone, con la cresta da punk, con le cipolle alla veneziana, con la zuppa inglese incorporata, con le pinne, il fucile e gli occhiali, ma anche con la pasta e fagioli. Solitamente il manico va attaccato ad una maglietta, ma naturalmente può essere usato anche per falciare l'erba nel prato.


{{strumentimusicali}}
{{strumentimusicali}}

Versione delle 00:00, 16 dic 2007

Una chitarra elettrica è un tipico esempio di elettrodomestico per muratori. Viene solitamente usata per effettuare saldature di putrelle o, ancora meglio, per lanciare il cemento addosso ai geometri, molto amati dai muratori perchè rompono il cazzo.

Componenti

Ponte

Il ponte di una chitarra elettrica serve per far passare le formichine della Marshall senza farle cadere nella tremenda Valle dei Potenziometri, che come tutti sappiamo è dominata da dei pirulini con i fili dentro.

Pick up

I pick up di una chitarra elettrica servono per trasportare i terroni in Val Badia, nella speranza che imparino a sciare, ma alla fine quando vedi uno di loro con un peschereccio giù per una pista nera, viene sinceramente voglia di mandare tutto a fanculo.

Manico

Il manico è la parte più importante di una chitarra elettrica. Si può trovare in tanti modi: in pelle, con la pelliccia di visone, con la cresta da punk, con le cipolle alla veneziana, con la zuppa inglese incorporata, con le pinne, il fucile e gli occhiali, ma anche con la pasta e fagioli. Solitamente il manico va attaccato ad una maglietta, ma naturalmente può essere usato anche per falciare l'erba nel prato.