Campionato mondiale di calcio 2006

D4 n0nCic10P3d1A, l'3ncIc10p3D14 L337
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Template:Accusa

Quest'articolo è sotto processo!
Le sue sorti sono in mano al giudice Santi Licheri, che sta decidendo se cancellarlo o meno. Il tuo voto può fare la differenza (ma non illuderti più di tanto...). Leggi la politica di cancellazione di Nonciclopedia.
« Per vincere la coppa del mondo non serve vincere il mondiale »
(Mondiali di calcio Germania 2006)
« Popopopopooopo »
(Mondiali di calcio Germania 2006)
Mondiali di calcio Germania Duemilasei
Partecipanti 16
Organizzatore Germania
Vincitore Nazionale di calcio dell'Unione delle Rupubbliche Socialiste Francesi
(1° titolo)
Incontri giocati Ottavi di finale, quarti di finale, semifinali e finale
Capocannoniere Oliver Hutton
Per quelli che non hanno il senso dell'umorismo, su Wikipedia è presente una voce in proposito. Mondiali di calcio Germania 2006

I mondiali di calcio Germania Duemilasei sono la 4a edizione dei cossidetti Mondiali di calcio, si è disputata solo per 4 giorni e si è conclusa con la vittoria della Francia. Inizialmente la vittoria era dell'Italia ma per via della famosa testata di Zidane la FIFA ha deciso di darla alla Francia tramite l'aggiunta di 2 gol extra.

Svolgimento del mondiale

La particolarità di questa edizione è che ci sono solo gli ottavi di finale, i quarti, le semifinali e la finale ma mancano le altri fasi.

La prima partita della nazionale italiana vede subito il confronto con la padrona di casa, la Germania. La nazionale tedesca passa in vantaggio al quinto minuto del primo tempo, ma inspiegabilmente al termine dei novanta minuti regolamentari, sempre sul risultato di 1-0, la partita prosegue ai supplementari, dove l'Italia ribalta il risultato portandosi sul 2-1 negli ultimi 3 minuti grazie al colpo di Grosso (noto presentatore dell'omonima trasmissione) e al gol di Del Piero, aiutato dal proprio uccellino che distrae il portiere avversario.

File:Nazionaledellabaguette.jpg
Tifosi degli Stati Uniti manifestano pregiudizi razziali contro i francesi: costerà loro la squalifica

Dopo aver superato con fatica l'Australia ai quarti, l'Italia si imbatte nel temibile Giappone guidato da Hollyver Hutton, noto anche con il nomignolo di ignota origine Tsubasa Ozora. La nazionale giapponese dimostra la sua abilità nel giocare su un campo lungo 22 km e situato in cima ad una collina, approfittando dell'inesperienza in materia dei giocatori italiani, infatti nel primo tempo Holly tira una cannonata da fuori area che amputa una mano a Buffon e porta il risultato sull' 1-0 per il Giappone. Ma nel secondo tempo una tragedia si abbatte sul campo: i gemelli Derrick stanno svolgendo come di consueto la loro mossa speciale, in cui uno si stende per terra e l'altro gli salta sopra per arrivare sopra la traversa, saltare di nuovo e segnare, ma calcola male la traiettoria e il legno gli spappola i principali organi interni, lasciandolo privo di vita. La nazionale giapponese rimane disorientata per l'accaduto e l'Italia ne approfitta andando in rete comodamente tre volte con Di Natale.

In finale l'Italia affornta la Francia. Durante il loro cammino i Bleu hanno vinto a tavolino contro gli Stati Uniti: la decisione è stata presa dalla dirigenza FIFA in conseguenza al razzismo manifestato dalla tifoseria americana, infatti come si può vedere nell'immagine a lato i sostenitori a stelle e strisce arrivano allo stadio scimmiottando i soliti cliché sui francesi, armati di baguette e basco e atteggiandosi da recchioni; dopodiché la nazionale della Francia ha superato il Canada in semifinale.

Risultati

Ottavi di finale

File:Calcetto.jpg
Un'emozionante immagine di Canada - Singapore
Partita Risultati
Italia - Krukkia 2-1
Australia - Brasile 4-3
Stati Uniti - Francia 1-5
Sudafrica - Svervegia 3-1
Unione Sovietica - Indonesia 1-3
Marocco - Giappone 1-5
Canada - Singapore 3-1
India - Cina 3-1

Note: l'India viene squalificata perché ha giocato l'intera partita contro la Cina con 12 uomini, quindi viene ripescata la Svervegia dopo regolare sorteggio. La partita tra Canada e Singapore non può essere giocata normalmente a causa della nebbia (molto comune nell'estate tedesca) e viene decisa tra i capitani che si sfidano al calcio balilla. Al momento del sorteggio il commissario FIFA Roberto Calderoli perde misteriosamente la sfera relativa al Sudafrica, che viene perciò escluso dagli ottavi.

Quarti di finale

File:0ITKCTIA--180x140.jpg
Il sindaco d'Australia infuriato per l'eliminazione della sua nazionale
Partita Risultati
Italia - Australia 2-1
Indonesia - Giappone 1-4
Stati Uniti - Francia 3-2
Canada - Svervegia 4-1

Note: In Italia-Australia sul punteggio di 0-1 al 97' viene assegnato un rigore dubbio all'Italia. L'arbitro lo fa ripetere due volte e in entrambe il rigore va a segno, quindi l'arbitro omologa il risultato finale di 2-1: inutili le proteste del sindaco d'Australia presente allo stadio. La partita Stati Uniti-Francia, pur vedendo la vittoria degli americani, viene assegnata a tavolino ai francesi per i cori offensivi verso la loro (omo)sessualità.

Semifinali

File:Holly sul palo.jpg
Il talento del capocannoniere del mondiale, sconvolto per la morte di uno dei gemelli Derrick, si rivela inutile contro l'Italia: si consolerà segnando 9 gol al Canada, tutti in rovesciata
Partita Risultati
Italia - Giappone 3-1
Francia - Canada 3-1

Note: La partita tra Italia e Giappone viene giocata su un campo adatto al regolamento giapponese, quindi lungo 22 km e con un angolo di curvatura di 17 gradi.

Finale per il terzo posto

Partita Risultati
Canada - Giappone 0-9


Finale

Partita Risultati
Italia - Francia 3-4

Vincitore

Nazionale di calcio dell'Unione delle Rupubbliche Socialiste Francesi
(1° titolo)

Classifica marcatori

File:TrombPomp.jpg
La coppia d'attacco del Canada
Giocatore Nazionale Gol
Oliver Hutton Giappone 22
Trombino Pompadour Canada 8
Shyamalayan India 7 ¾
Zinedine Nedizane Dinenaze Zidane Francia
Albero Di Natale Italia 6
Thomas Turbato Svervegia 5

Popopopopooopo

Il popopopooopo è il famoso tormentone in voga tra i francesi perché fra le 3 edizioni precedenti dei mondiali ha vinto l'Italia. Il tormentone si è cantato dopo la fine della finale ed ha una durata complessiva di 3 ore.

Foto dei mondiali

Voci correlate