« Forse, dopotutto l'assurdo è vero, perché se l'assurdo non è il vero Dio sarebbe crudele per mantenere nel cuore dell'uomo un grande amore per l'assurdo! »
(Berlioz, Les grotesques de la musique, tradotto con Babelfish)

Per ora questo utente non ha trovato il tempo di scrivere alcunché.

Forse tra qualche ora.

Forse tra qualche giorno potrò deliziare i piccoli lettori con incredibili e strane notizie da altri mondi.

Per il momento, cicca!

Come diceva il mio vecchio Mac, wait... wait... wait... (clessidra)

Per ora...

Una piccola idea

Una delle mie convinzioni è che la realtà possa essere strampalata esattamente così com'è, basta guardarla attentamente. Per questo mi rodo dall'invidia ogni volta che scopro una voce di Wikipedia più strana di quella di Uncyclopedia. Lo percepisco come un avvertimento dell'Universo... che sta scricchiolando. Non ho il coraggio di scrivere di più... AAAAAAAARGH!

Il resto

Attendo che il cervello si reinserisca... Ora sto allucinando...


Noteman
è una/o Nonciclopediana/o bipolare da
16 anni, 3 mesi e 10 giorni



Pagine

Progetti

  • Musica, arti e matematiche
  • Internet e altre creature immaginarie
  • Fiabe ed altre creature meno immaginarie di i. Ad esempio, progetto una riscrittura della fiaba di Cenerentola, di cui la presente versione sembra ignorare la parentela con la mummia, la vera natura della scarpetta, e soprattutto il soprannome originale di Cenerentola, che sembra inventato dagli utenti di Nonciclopedia e invece... (Ed è tutto vero!)
  • L'arte sequenziale. Questo pomposo nome indica i fumetti! Ma anche manga, anime e pure i film.
  • Jerry Siegel: l'autore di tante storie horror della Disney merita una pagina su Nonciclopedia! L'unico a esser riuscito a far scappare zio Paperone da un mucchio di soldi (animati, violenti e con cattive intenzioni). Ha anche inventato il personaggio di Superman, fatto di cui ha scontato per anni dolorose conseguenze.
  • Valerian: fumetto francese di viaggiatori del tempo in giro dagli Anni Sessanta. Valerian ha il nome nel titolo, ma la protagonista è la bella Laureline.
  • Sherlock Holmes. Gioco di ombre: il film del 2011.
  • Giant Robo: anime steampunk d'impianto wagneriano. Con robottoni.
  • Il Castello nel cielo: le vertiginose avventure di Pazu e Sheeta!
  • Il ritorno del Piccolo Principe: la vendetta
  • Ralf Spaccatutto: Spacco tutto! Il nuovo cartone animato della Disney, spoilerato in anticipo di dei mesi da Nonciclopedia!
Aggiungere Zig & Sharko.

Nonnotizie

È morto Rodolfo Cimino
L'uomo che ha insegnato la parola "autoctono" a generazioni di italiani.

31 marzo 2012, Ospedale di Mestre. Il Maestro Rodolfo Cimino ha abbandonato noi miseri mortali ai nostri problemi per entrare in una dimensione dove il tempo, lo spazio, i tapiri e il panino del mendicante non hanno significato. Buon Viaggio, Maestro!

(Immagine: Rodolfo Cimino diretto nell'aldilà a bordo di un mezzo meccanico dotato di ali angeliche, elica e spingarda).