Il titolo di questa pagina non è il titolo di questa pagina perché siamo dei cretini. Il titolo corretto è Geologia.
Attenzione!

La terra fa schifo perché è ancora in costruzione
Dio la finirà più tardi. O forse no. Ma a te non deve interessare, chiaro? ...Andate via!

NOTA: Se la terra non verrà modificata entro 7.000 anni, verrà spinta con forza in una zona di subduzione.

Ultima modifica: Anno Domini 4004

Ultima modifica: 30 novembre 2009, 19.05



Fine del mondo

Consigliamo la fermata, tra 1 km finisce il mondo


Geologizza questa pagina!

Il tutto ha inizio...qui! Nella notte dei tempi!


« Ma i geologi sono scemi o mangiano sassi? »
(Naturalista invidioso su geologia)
« Rumbleeeeeeeeeeeeeeeeee!!! »
(Vajont si fa beffe della geologia)

(mettere magari come quote verso metà articolo).

« Mi sa che abbiamo sbagliato qualche cosa »
(Geologo su Vajont)
« Ficoooooo!!! Ma allora la grande onda è esistita davvero! Avrei voluto cavalcarlaaaa! »
(Surfista su Vajont)
« Se una farfalla sbatte le ali a New York, di sicuro a Bangkok un terremoto spazzerà via la città! »
(Meteorologo figo su tempo probabile.)
La terra secondo la Geologia.


La geologia fa parte di quelle materie scientiFiche che tentano di spiegare l'origine della Terra, utilizzando la datazione delle pietre, sia che esse siano metamoFiche, sedimentArie, che magautomatiche. La geologia spesso provoca ai suoi addetti danni irreparabili, dovuti a frane, onde anomale, tsunami, terremoti, eruttazioni vulcaniche e tante altri, che probabilmente non scopriremo mai, ricordiamo infatti che la Terra è ancora in costruzione. Inoltre non fornisce prove attendibili attraverso l'uso dei fossili, uno dei fossili guida è il Zichichius antoninus celebre fossile risalente al PrecambriAno.

Leggenda

Una nota leggenda tra i geologi, racconta che Wegener durante i suoi primi studi, pensasse che le placche continentali, durante la loro deriva raggiunto il termine, cadessero nel baratro, venendo perse per sempre, il magma che fuoriusciva dal mantello manteneva il giusto turn-over di materiale per alimentare questo ciclo. L'estinzione del maggior numero di specie, non sarebbe dovuto alla caduta di un meteorite, ma bensì alla perdita delle zolle continentali dopo la loro caduta. Dopo che altri Geologi illustri scoprirono le zone di subduzione, Wegener venne bruciato dalle Chiesa come erratico...ehm, eretico!

Ammoniti

Le ammoniti, vennero però tolte dagli studi geologici quando, dopo il secondo fallo vennero espulse.


Specializzazioni

 

CHIUSO PER LAVORI

 

Questo tratto di terra é chiuso

- IN COSTRUZIONE -
 
 
Un'immagine da satellite d'epoca che ci mostra che la Terra era ed è tuttora ancora in costruzione.

Esistono numerosi ambiti lavorativi in campo geologico, a seconda di quello che uno predilige prendono nomi diversi, abbiamo infatti: Mineralogia, Petrografia, Geomorfologia, Paleontologia, Fotointerprete, fino ad arrivare alla Climatologia, capace di darci con precisione quasi "petosecondiana" il clima e la temperatura di una determinata era geologica!

Mineralogia/Petrografia

... -- Mineralogia Forense: quella branca della mineralogia che studia i segni della lapidazione da parte di minerali, su poveri personaggi che hanno fatto qualcosa di male. Infatti secondo tali studi, ogni minerale (sasso) lascia secondo l'ordine degli atomi, un segno caratteristico, e in base a questo si riesce a risalire al luogo ove è avvenuto il lancio di suddetti minerali.

... --

Geomorfologia/Fotogeologia

La geomorfologia ... e la fotogeologia ...

Paleontologia

... -- La paleontologia è quella branca della Geologia che studia i fossili, e la datazione delle rocce e delle successioni attraverso di essi. Esistono numerosi fossili guida che se rinvenuti all'interno del sedimento, ci possono aiutare nella datazione. Inoltre esistono i cosiddetti fossili viventi, sono animali che si sono lasciati portare avanti dall'evoluzione invariati nei secoli, un esempio abbastanza importante è rappresentato da Rita Levi Montalcini, da moderni studi è infatti emerso che la sua età risale al Giurassico, sono stati trovate infatti, a conferma di questa datazione, impronte di fuga della signora Montalcini, inseguita da un Tirannosaurus rex.

Climatologia

... --

Vulcanologia

Un vulcano potrebbe essere una delle possibili cause della estinzione/decimazione della razza umana. Già, ed invece di stare qui a grattarti le palle leggendo questo articolo, è meglio che incominci a costruirti un rifugio adeguato. Fin dall' antichità, le erezio... aehm, scusate, eruzioni dei vulcani sono sempre state viste come atti soprannaturali architettati da divinità, con l' intento di punire l' essere umano, o più semplicemente causare un pò di distruzione gratuita: poichè si sa, gli dei sono davvero dei gran burloni.

Leggende

Innumerevoli leggende sono affibiate ai vulcani. Presso i romani, per esempio, l' Etna era considerato la dimora del dio Vulcano (che fantasia nel dare il nome agli dei vero?). Effettivamente, il fabbro nerboruto e mascolino del pantheon romano tra brumaio e ottembre ci passava tutto il tempo a fabbricare frecce d' amore per il suo intimo amico Eros, e tante altre cose molto virili. Mentre le popolazioni americane come i Maya, grazie alle conoscenze fornitegli da Roberto Giacobbo, lo consideravano una sauna mastodontica. Sì, i Maya sapevano anche questo. Grazie invece al progredire della scienza, ad oggi abbiamo una chiara visione di cosa sia realmente un vulcano. Studi solo probabilmente accurati ci dicono che questi siano solo dei comunissimi brufoli sulla faccia della terra. Quanto basta per manifestare la furbizia innata di alcuni individui, che invece di assumere vulcanologi e sismologi per lo studio dei vulcani, hanno assoldato nientemeno che un esercito di estetiste.

Caratteristiche

Un vulcano è caratterizzato, nella maggiorparte dei casi, dalla tipica forma a cono capovolto o a tetta a punta, che dir si voglia. Sulla cima non troviamo un gigantesco capezzolo, pervertiti che non siete altro, ma un cratere grosso come l' ano di una attrice controversa. Il cratere, oltre ad essere usato come quartier generale di malefici individui che mirano a conquistare il mondo e come pozzo dove gettare chi si ribella al pizzo, è il luogo dal quale fuoriesce tutto quel ben di Dio proveniente dal sottosuolo. Roccia fusa, ceneri, bombe di lava, clisteri, tazzine da caffè, sono solo alcuni degli innumerevoli prodotti eruttati dalle montagne sputafuoco. Al centro di esse si trova il canale lungo il quale sale ad una pressione elevatissima (pari a quella prodotta da una pentola Mondial Casa) il magma. Quest' ultimo si accumula mentre tutti dormono sogni tranquilli nella cosiddetta camera magmatica, che può essere considerata affettuosamente lo scroto del vulcano.

Fasi dell' er(e)uzione

Per venire incontro alle vostre capacità mentali, mi sono promesso di farvi capire il processo dell' eruzione attraverso semplici metafore a sfondo sessualehardxxxporno. Fase 1: Preliminari È qui che inizia tutto. Dopo anni, decenni, secoli, millenni che sono passati dall' ultima eruzione, il vulcano riprende a fantasticare su quel bel pezzo di catena montuosa, con colline mozzafiato e picchi da urlo. Inizia così ad agitarsi un pò, causando delle lievi scosse telluriche intorno a lui. La gente capisce che deve iniziarsi a preoccupare. Fase 2: Arrapamento Il birbantello ha voglia di andare oltre e non ha alcuna intenzione di fermarsi. Ha bisogno di sfogarsi dopo tanto tempo. Ci prende gusto, e sogna di fare un bello strusciamento tra placche con la catena montuosa sopracitata. Qualche "goccia" di lava clandestina fuoriesce silenziosamente. Tre impianti sciistici e qualche funivia è già andata distrutta nel frattempo. Fase 3: Eiaculazione Ed eccoci arrivati alla fase cruciale dell' eruzione. Il tappo di roccia formatosi nel cratere a breve cederà, tutto questo mentre il vulcano sogna beato l' agognata subduzione con le Dolomiti. Il tappo finalmente si disintegra e il suo seme arriva fino alla stratosfera, accompagnato da ceneri e lapilli. Questo scende anche lungo il suo fianco molto abbondantemente, per finire di distruggere qualche baita di vecchi signori possessivi e i paeselli sottostanti. E così vissero tutti felici e terremotati.

Preceduto da:
Dio
Il Nulla Succeduto da:
Apocalisse

La tettonica non c'entra con Play Boy La tettonica non c'entra con Play Boy
La tettonica non c'entra con Play Boy La tettonica non c'entra con Play Boy
La tettonica non c'entra con Play Boy La tettonica non c'entra con Play Boy
La tettonica non c'entra con Play Boy La tettonica non c'entra con Play Boy
La tettonica non c'entra con Play Boy La tettonica non c'entra con Play Boy
La tettonica non c'entra con Play Boy La tettonica non c'entra con Play Boy
La tettonica non c'entra con Play Boy La tettonica non c'en
La tettonica non c'entra con Play Boy
La tettonica non c'entra con Play Boy

Spunti

 

CHIUSO PER LAVORI


Tenere fuori dalla portata dei Geologi

- Ripassare tra 7000 anni -
 
  • Mineralogia, petrografia, paleontologia, sedimentologia, stratigrafia, giacimenti petroliferi, speleologia, frane e dissesti dei versanti, geologia strutturale, tettonica, geodinamica e, geofisica (meglio nota come geofica.
  • Non devono mancare esempi su Mario Tozzi
  • Ridisegnare la scala geologica - Riferimenti a Rita Levi Montalcini come esempio di fossile vivente
  • Devoniano --> Demoniano - Precambriano --> Precariato
  • Ammoniti? Cartellino giallo... (non so se può andare...)
  • vajont - grande onda del surf grazie alla frana del monte Toc Toc
  • Citazione: "i dinosauri non si sono mai estinti, li ho visti su jurassic park" - Studente del primo anno di geologia
  • Citazione: "Il Big Beng è l'orologio che ha dato inizio all'universo" - Studente inglese di Geologia su origine dell'universo
  • categorie di professori di geologia
  • paragrafo sul vajont con citazioni
  • scrivere qualcosa sulla rivalità con gli ingegneri
  • Documentario#Tipologie_di_documentari
  • Islanda - Lotta tra Geologi, Vulcanologi e Studiosi dei ghiacci, per l'origine dell'isola
  • Orografia - Scrittura sull'oro.
  • Con che fa rima eone? Con lei fa rima professore! - Botta e risposta tra studenti e professore di Geologia
  • Integrare con Teoria della deriva dei continenti
  • Immagine:Albero_Evoluzione.jpg
  • fotogeologia: studia la morfologia di (gnocca a scelta) osservando le sue foto su novella 2000 o affini, vedendo con l'esagerazione stereoscopica dello strumento le forme!
  • Glossario della geologia
« Ho visto minerali che voi geologi non potete nemmeno immaginare »
(Imbrana Jones su minerali)

La Geologia è la materia che studia il sistema Terra col fine di scoprire se questo sistema risulterà utile per fare 6 al superenalotto.

File:Tette con capezzoli bignè.jpg
Uno dei temi principale della Geologia è la tettonica delle placche

Ambiti della Geologia

La Geologia è una supermateria che racchiude un casinaccio di altre materie, quindi se una persona viene da voi e afferma di essere semplicemente un Geologo, o si è laureato a Camerino o non vale niente o è un ginecologo con problemi di pronuncia. Gli ambiti della Geologia sono:

Mineralogia

Lo studio dei minerali e delle loro proprietà fisiche e chimiche, materia che negli ultimi anni si è concentrata sugli studi sulla Kryptonite e sui diversi effetti che causa su Superman in base alla sua colorazione, solo che poiché non è stato ancora trovato nemmeno un campione di Kryptonite tutti i ricercatori sono impegnati nella ricerca di Lex Luthor che si narra possederne un anello.

Sedimentologia

La sedimentologià è un entusiasmantissima materia che studia tutti i processi millenari che hanno portato alla nascita di una formazione rocciosa sedimentaria .zzzzz. zzz. zz. z e poi non mi ricordo che altro disse la professoressa, ma mi sono laureato lo stesso, e da questo si può evincere l'importanza della materia

Geomorfologia

Studia i processi di modellamento della superficie terrestre e ne suggerisce di nuovi e più alla moda. Tra le ultime proposte:

  • La montagna pianeggiante;
  • Le spiagge di sabbia con sabbia a chicchi grossi;
  • Il Gran Canyon orlato in pizzo;
  • Le Cascate Sconfitta accanto alle Cascate Vittoria (d'altronde nei pressi delle cascate sconfitta si aprirà la prossima sede del PD);
  • Otto Vulcani ad esplosione di Champagne (tutti con sede a Villa Certosa).

Paleontologia

 
Campioni da analizzare durante un esame di Paleontologia.

Il Paleontologo non studia i dinosauri come tutti credono, ma è un esperto di prim'ordine in cozze di tutti i tipi e di tutte le età, quindi si presuppone che un paleontologo serio sia barese e che passi le sue giornate accanto ad un qualsivoglia cozzivendolo a vantarsi del fatto che lui conosce il nome scientifico di tutte le cozze sul banchetto. Sulla scia dell'obsoleto e poco scientifico "Jurassic Park" a Hollywood si sta girando un film dove la paleontologia viene affrontata in maniera serie ed esaustiva dal titolo "Mesozoic Cozz Pelos", un film documentario che porta in primo piano il drammatico problema della calvizie che a partire dal mesozoico sta colpendo le cozze pelose.

 
Esempio di uno schiavo da palazzinaro che si finge un eroe

Geologia Applicata

È la materia che permette agli ingegneri di costruire le fondamenta a L'Aquila con i bastoncini dei ghiacciolini (materiale antisismico già utilizzato dall'antica civiltà di Atlantide per evitare che una qualsiasi calamità potesse cancellare le tracce della loro esistenza). Alla domanda dell'ingegnere "quali sono i parametri che devo rispettare per costruire qui?", il Geologo Applicato risponde: "Devo fare le prove triassiali, le perforazioni ed ho bisogno della collaborazione di un Geofisico..... ma per te farò un eccezione bastano solo 10.000 euro".

Petrografia

Come suggerisce la parola stessa il petrografo studia gli effetti che hanno avuto i chewing-gum alla fragola sulle tigri con i denti a sciabola.

Vulcanologia

Studio dell'origine, dell'evoluzione, delle forme e dei prodotti di un vulcano. Una volta studiati in laboratorio i prodotti vulcanici sono imbustati e venduti ai negozi di animali come sabbietta per le lettiere dei gatti.

Geodesia

La Geodesia studia la forma della Terra... dalle notizie più recenti pare che la Terra abbia la forma di un grandissimo imbuto con all'interno una ciambella, un pollo arrosto e Pingu in persona.

 
Uno dei Geofisici più giovani e famosi d'Italia.

Geofisica

La Geofisica si divide in Geofisica pura e Geofisica Applicata. La Geofisica pura studia il campo magnetico terrestre ed i suoi effetti sui capelli di Solange, il campo geotermico ed i suoi eventuali benefici sulle emorroidi, tutte le mele del mondo per capire che tipo di mela ha creato il campo gravitazionale terrestre, La radioattività e la maniera per convincere le persone che gli elementi radioattivi sono innocui così come le sigarette, e la sismologia col fine di capire come fare a spostare tutti i terremoti giapponesi e californiani ad Arcore. La Geofisica Applicata studia più o meno le stesse cose ma per studiarle si fa pagare.

Principi base della Geologia

Principio di originaria orizzontalità

I sedimenti si depositano di regola in strati pressoché orizzontali e, una volta divenuti rocce, dovrebbero continuare ad apparire come strati più o meno orizzontali. Si ritiene che lo stesso principio valga per le persone che si ritiene abbiano tutte origine da una posizione orizzontale originaria.

Principio di sovrapposizione stratigrafica

Immaginiamo che al di sopra del "pacco" di roccia, si trovi un pacco di patatine, il pacco di patatine si andrà a sovrapporre al pacco di roccia fino a che la roccia non subirà un importante piegamento inversamente proporzionale alla tettonica sovrastante.