Utente:HeavyPanic

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
AAAAAAAAAARGH!!!

Questo utente è in realtà un MOSTRO ORRENDO!!!
PRESTO!! SCAPPA A GAMBE LEVATE!!
« ...Sono tutti ciechi perché si masturbano »
(Rhapsody of Fire)
« È fantastico che migliaia di fan vengano da ogni parte del mondo solo per sentirti suonare »
(Luca Turilli)
« Ci devi dei soldi »
(Fun)

Luca Turilli è il primo chitarrista dei Rapsodia del Fuoco, una nota banda di Power Epic Symphonic Hollywood Film Score Blessed Sboron Comesiamofighi [...] metallari piromani con forti influenze Gay Metal specializzata nel furto di preziosi stronzi freschi dai cessi degli ignari caganti. Va inoltre ricordato che Luca è famoso per accoppare i poveri draghi indifesi a suon di assoli inascoltabili poiché costituiti da solo tapping (non mi guardare così, non lo so neanch'io che cazzo vuol dire). Sfortunatamente i suddetti draghi possono vederli solo coloro che partecipano al rituale.

Luca durante una battuta di caccia nelle Enchanted Lands

Biografia

Secondo la leggenda, Luca Turilli naque nel castello di Thunder-ten-Tronckh nel 22 A.C.(Avanti Chuck). Fin dalla tenera età il padre abusa di lui in pubblico durante spettacoli a pagamento vestendolo con lunghi abiti femminili medievali e costringendo ad indossare autoreggenti, mentre la madre (che presto morirà di cancro ai neuroni a causa delle eccessive frasi non del tutto sensate del figlio) è costretta a suonare musica medievale.

Il nostro amato Luchino mostra fin da giovanissimo una particolare attrazione verso la musica, provando a suonare qualche strumento ottenendo risultati sempre più disastrosi (possiamo citare piatti, gong, banjo elettrico, techno clavicembalo, petofono, batteria di pentole e coglioni di gatto giusto per fare qualche esempio) fino a trovare il flauto di pelle, unico strumento con cui Turilli riusciva a provare piacere nell'eseguire eccezionali assoli. Trulli concepì quindi la geniale idea di fare una serenata alla bambina che gli piaceva tanto: la fanciulla, scandalizzata, gli regalò un simpatico calcio nei coglioni tale che Turilli perse ogni interesse nel suonare il flauto di pelle, ma rimase comunque affezionato allo strumento: per questo motivo diventò (?) una persona che gli piace che gli altri gli suonino il loro flauto di pelle. (Beh? Ti pensi letterato te? Sì? Bravo allora vai un attimo in queste lussureggianti lande.)

All'età di sei anni prese in mano la sua prima chitarra elettrica ma rovinosamente gli cadde su un piede impigliandosi nello scroto; grazie a questo evento Turilli poté costruire il suo famoso plettro costituito da testicoli secchi.

File:Turilli Genesi.jpg
Luca ottiene la sua prima chitarra da uno dei discepoli del Sommo (nonché la Verità sulla Genesi). Notare il generoso flauto di pelle.

All'età di nove anni un fortuito incontro con Luca Giurato crea gravi squilibri nella sua già non del tutto lucida mente: Luca crederà infatti per molti anni di essere un supereroe dei fumetti della Marvel chiamato Dargor. Queste instabilità psichiche si manifesteranno ancora nel periodo insieme ai Rapsdiohead, basti pensare al ritornello della famosa canzone Knightrider of Doom (Destino: mi arrendo al tuo dominio del tempo). In questo periodo di perenne pazzia Luca continuerà ad esercitarsi con la chitarra (per dimenticare i problemi avuti con il flauto di pelle) con tanta veemenza da fondersi i polpastrelli di entrambi le mani, motivo per il quale venne ricoverato in un ospedale dove uno psicologo lo aiutò a guarire dalla sua pazzia lasciandolo in uno stato di depressione così profonda che Turilli si appassionerà ai draghi e all'alcool.

Giunto in età adolescenziale una piega della sua materia cerebrale subisce un'ulteriore convulsione innescando in lui la convinzione di essere di natura divina, motivo per il quale Turilli impara a comporre e crea a tempo di record concept album composti da brani dalla durata non inferiore ai 65 minuti e dal titolo non inferiore alle 14 parole nel genere che unisce tutte le sue passioni (draghi, alcool, gara a chi si lava di meno, flauti di pelle e chitarra), ovvero il Power Metal, ma si rende ben presto conto che, nonostante la sua natura divina, non riuscirebbe mai a suonare più di uno strumento contemporaneamente. Allorché contatta un suo compagno di droghe di rara bruttezza ed imponenza, tale Alex Staropoli, il quale venne sottoposto ad una reclusione di mesi nel ferocissimo centro di propaganda di Pyongyang al fine di plasmarlo alla divinità di Turilli, che da questo momento in poi chiamerà "mio signore e padrone", e al quale suonerà spesso il flauto di pelle nel salotto. Assieme producono album dai titoli altisonanti che sono stati dichiarati impronunciabili dal tribunale del True Metal di Wacken, quindi li citeremo in lingua non originale (Storie Leggendarie, Sinfonia delle Terre Incantate, Alba della Vittoria, Pioggia di Mille Fiamme, Potenza della Fiamma del Drago). Inspiegabilmente il Power Epic Symphonic Film Score Hollywood Neoclassical Heavy Speed Country Techno Pop Metal ottiene un gigantesco successo, e Staropoli si trova costretto a sfigurarsi gettandosi da una finestra del terzo piano per non fare ingelosire Turilli degli sguardi amorosi che il pubblico gli regalava.

Il gesto di Staropoli non fu però sufficiente, e la gelosia spinse Turilli ad avviare millemila progetti da solista tra cui gli album The Ancient Forest of Elves in collaborazione con il Mago Forest e Prophet Of The Last Eclipse in cui il chitarrista rivendica il suo presunto titolo di Nuovo Profeta-Dio del Metal Neoclassico Apocalittico[1] (forse dopo essersi gasato guardando Death Note), per non parlare della band Gattic Metal Luca Turilli's Dreamquest e il suo album Last Horizons, lavoro in cui Luchino mostra tutto il suo egocentrismo: questo gruppo verrà però abbandonato in fretta dal nostro eroe in quanto la cantante è una donna e non possiede un fondamentale requisito.

È importante notare che Luca è attualmente convinto di essere un Highlander, viaggia infatti da secoli in cerca di Duncan McClod.

Molti studiosi moderni sono invece convinti nell'affermare che Luca Turilli è effettivamente nato nel secolo scorso ed è solamente convinto di essere nato in ere ancestrali nei saloni incantati della terra delle fate unicornate (che non significa incornate da un unicorno (bè, forse qualcuna anche sì), ma dotate di un corno a vite sulla fronte) a causa delle sua eccessiva ricerca di ispirazione per scrivere i suoi famosi testi colmi di temi estremamente profondi ed elementi di interesse sociologico ed etnologico.

Note

Voci correlate