Suicidio: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia di cui nessuno sentiva il bisogno.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Riga 30: Riga 30:
== Suicidio di massa ==
== Suicidio di massa ==
{{vedi anche|Suicidio di massa}}
{{vedi anche|Suicidio di massa}}
Negli ultimi tempi va di moda suicidarsi tutti assieme appassionatamente. Pratica diffusa in molte sette sataniche che promuovono l'iniziativa sul web. I partecipanti sono attratti da una specie di santone/vate, che diffonde idee trascendentali e di liberazione dell'anima intrappolata nella prigione peccatrice rappresentata dal corpo e [[bla bla bla]]...
Negli ultimi tempi va di moda suicidarsi tutti assieme appassionatamente. Pratica diffusa in molte [[setta satanica|sette sataniche]] che promuovono l'iniziativa sul [[web]]. I partecipanti sono attratti da una specie di santone/vate, che diffonde idee trascendentali e di liberazione dell'anima intrappolata nella prigione peccatrice rappresentata dal corpo e [[bla bla bla]]...


Una volta radunato un numero considerevole (''quorum'') di persone (che si aggira intorno agli svandrimila), il santone fissa una data, un luogo e un orario preciso in cui compiere il rito liberatorio (liberatorio per noi, un sacco di gente inutile che si leva finalmente dai coglioni). Dopo una serie non numerabile di riti orgiastici, accompagnati abbondantemente da vino a fiumi e droga a camionate, il santone prepara un cocktail al cianuro distribuendolo a tutti i partecipanti. La conclusione del rito avviene col santone che allo scoccare dell'ora X beve da solo la cicuta e muore. Gli altri annoiati se ne tornano a casa a dormire.
Una volta radunato un numero considerevole (''quorum'') di persone (che si aggira intorno agli svandrimila), il santone fissa una data, un luogo e un orario preciso in cui compiere il rito liberatorio (liberatorio per noi, un sacco di gente inutile che si leva finalmente dai [[coglioni]]). Dopo una serie non numerabile di [[orgia|riti orgiastici]], accompagnati abbondantemente da [[vino]] a fiumi e [[droga]] a camionate, il santone prepara un cocktail al [[cianuro]] distribuendolo a tutti i partecipanti. La conclusione del rito avviene col santone che allo scoccare dell'ora X beve da solo la cicuta e muore. Gli altri annoiati se ne tornano a casa a dormire.


Il santone si evolve così in [[pirla]].
Il santone si evolve così in [[pirla]].

Versione delle 18:15, 17 ott 2007

Ricordate bambini "Down the street" non "Across the road"! Imparate da Seneca!
ATTENZIONE!!!

Leggi questo articolo se:

  1. Sei un emo
  2. Pensi che la vita sia una perdita di tempo
  3. Sei anche tu torturato dal dubbio amletico: essere o non essere? Qui troverai risposta a tutti i tuoi dubbi.
  4. Hai deciso di donare il tuo corpo alla scienza
  5. Hai deciso di farla finita: qui troverai i modi più originali per farlo

Non leggere questo articolo se:

  1. Sei uno sbirro, un magistrato o qualsiasi persona che abbia a che fare con la legge
  2. Hai moglie e figli. Fallo leggere a loro!
  3. Sei mia nonna. Nonna la vuoi capire che sei morta nel '78? Non ci si può suicidare 2 volte... lascia un po' di spazio anche alle altre persone.
Uno dei principali metodi di suicidio in italia è l'ascolto prolungato di Marco Masini
« Cosa cazzo avete detto che ho bevuto?!?!?! »
(Seneca)


Il suicidio è una pratica molto diffusa sin dall'inizio dell'umanità, che consiste nel terminare le proprie funzioni vitali e andarsene finalmente fuori dai coglioni.

Negli ultimi anni il suicidio sta diventando una potente risorsa contro il sovraffollamento globale, si tratta infatti di un ottimo metodo per eliminare i geni dei deficienti dal bagaglio genetico dell'intera umanità.

Un tipo di suicidio molto diffuso nel mondo è il suicidio di massa.

Casi particolari

In taluni particolari casi, il suicidio non viene portato a termine, nonostante la forte pulsione a compierlo. Stiamo parlando dei cosiddetti emo, una categoria di giovani che, sentendosi fortemente depressi, (forse perché non lavorano a sufficienza) rompono i coglioni a tutti quelli che li circondano dicendo che vogliono morire, senza poi farlo.

Suicidio di massa

   La stessa cosa ma di più: Suicidio di massa.

Negli ultimi tempi va di moda suicidarsi tutti assieme appassionatamente. Pratica diffusa in molte sette sataniche che promuovono l'iniziativa sul web. I partecipanti sono attratti da una specie di santone/vate, che diffonde idee trascendentali e di liberazione dell'anima intrappolata nella prigione peccatrice rappresentata dal corpo e bla bla bla...

Una volta radunato un numero considerevole (quorum) di persone (che si aggira intorno agli svandrimila), il santone fissa una data, un luogo e un orario preciso in cui compiere il rito liberatorio (liberatorio per noi, un sacco di gente inutile che si leva finalmente dai coglioni). Dopo una serie non numerabile di riti orgiastici, accompagnati abbondantemente da vino a fiumi e droga a camionate, il santone prepara un cocktail al cianuro distribuendolo a tutti i partecipanti. La conclusione del rito avviene col santone che allo scoccare dell'ora X beve da solo la cicuta e muore. Gli altri annoiati se ne tornano a casa a dormire.

Il santone si evolve così in pirla.

Aspetti medici

Il suicidio è un importante trattamento medico per la cura della depressione. È risolutivo, non comporta controindicazioni e non presenta il rischio di ricadute.

Modi per suicidarsi

File:00013ftq.jpg
La copertina del secondo album dei My Chemical Romance.

Persone da emulare

Tra i grandi suicidi della storia ricordiamo:

  • Socrate, filosofo greco, dopo essersi giocato a poker soldi, casa, moglie, figli, anima e aver perso
  • La persona che giocò coi fiammiferi: Nerone, imperatore romano
  • La persona che si tagliò mentre nella vasca da bagno si faceva la barba con la motosega: Seneca, scrittore latino
  • Giulietta, dopo aver perso per errore la sua verginità anale. E Romeo, il profanatore di orifizi sacri, per solidarietà.
  • Hitler, dopo che scoprì che fu un musulmano (e non un ebreo) a rubargli la merendina alle elementari
  • Cleopatra, quando scprì che a farsela con Cesare e tutti gli altri si era presa l'aids.
  • Luigi Tenco quando capì che la sua depressione era causata dal fatto che Dalida non gliela voleva dare
  • Lo studente di filosofia di Praga, dopo aver preso 11/30 all'esame di etica: Jan Palach
  • Il pittore che si accorse di aver finito la tempera rossa: Van Gogh
  • La persona che rise di Chuck Norris: Kurt Cobain, cantante dei Nirvana
  • Calderoli, daltonico, scoprì, dopo 40 anni di militanza nel partito padano, che la sua cravatta non era verde, bensì rossa.
  • Mia nonna

Come si fa...

suicidarsi non è mai stato così facile!

Da pochi giorni sono disponibili sul mercato le nuove confezioni monouso della PIC, si trovano in farmacia e al supermercato fra i farmaci da banco... oppure basta esporsi a radioaioni per un tempo elevato...o giocare ai masochisti con coltelli e lamette... oppure immedesimarsi in barbie fairytopia da un grattacielo di 20 piani e senza parapetto.. lanciarsi come pinocchio in mare con una pietra legata addosso... come vedete di modi ce ne sono...basta un po di fantasia, esibizionismo, e chi piu ne ha piu ne metta...

Voci correlate

Collegamenti esterni

Conclusione

Sei ancora qui?! Che aspetti? AMMAZZATI CON NOI! nn:Selvmord