Spada: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia libera dalla forfora.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Riga 7: Riga 7:


== Storia ==
== Storia ==
[[File:Mazza ferrata.jpg|thumb|left|150px|Il primo prototipo di spada. Come si può vedere, presentava ancora delle analogie con mazze e mazze ferrate.]]
[[File:Mazza ferrata.jpg|thumb|left|150px|Il primo prototipo di spada. Come si può vedere, presentava ancora delle analogie con mazze, mazze ferrate e spazzoloni del cesso.]]
[[File:Coltello con custodia.jpg|thumb|right|160px|Un cucciolo di spada appena nato.]]

Progettata inizialmente come coltello per spalmare panetti di [[burro]] di 3 x 5 metri, la spada si guadagnò un posto come [[arma]] lavorando sodo, versando per anni i contributi richiesti. <br />
Progettata inizialmente come coltello per spalmare panetti di [[burro]] di 3 x 5 metri, la spada si guadagnò un posto come [[arma]] lavorando sodo, versando per anni i contributi richiesti. <br />
[[File:Coltello con custodia.jpg|thumb|right|174px|Un cucciolo di spada appena nato.]]
Ebbe una vita lunga e interessante. <br />
Ebbe una vita lunga e interessante. <br />
Nell'antica [[Roma]] veniva utilizzata in guerra dai legionari finché questi non ricaricavano il [[mana]] e potevano così riutilizzare i ''pila'', e, occasionalmente, dai [[Marco Giunio Bruto|bruti]] <!-- È volutamente scritto con la minuscola -->per pugnalare i [[Gaio Giulio Cesare|Giulii Cesari]]. <br />
Nell'antica [[Roma]] veniva utilizzata in guerra dai legionari finché questi non ricaricavano il [[mana]] e potevano così riutilizzare i ''pila'', e, occasionalmente, dai [[Marco Giunio Bruto|bruti]] <!-- È volutamente scritto con la minuscola -->per pugnalare i [[Gaio Giulio Cesare|Giulii Cesari]]. <br />
Riga 18: Riga 17:


== Tipi di spada ==
== Tipi di spada ==
[[File:Spadella - Padella con manico di spada.jpg|thumb|right|230px|La spadella, appartenuta a [[Carlo Magno]], con la quale combatteva e ''magnava'' allo stesso tempo (da qui il nome Carlo ''Magno'').]]


=== Katana ===
=== Katana ===
[[File:Omg odino.gif|thumb|right|Una katana fiondatasi sul suo nemico naturale: la foto di un [[gatto]] shockato.]]
[[File:Omg odino.gif|thumb|left|Una katana fiondatasi sul suo nemico naturale: la foto di un [[gatto]] shockato.]]

La [[katana]] è una spada ideata dai [[giapponesi]] al solo scopo di [[Manuali:Suicidarsi con stile|potersi suicidare in modo spettacolare]]. Viene realizzata piegando, piegando, piegando e piegando ancora l'[[acciaio]] su se stesso: per convenzione, la spada è pronta quando il fabbro si stufa. Se ben affilata, una katana autentica, non una di quelle che si comprano per [[zeromila]] [[Euro]] a [[San Marino]], può tagliare il tessuto temporale, permettendo allo spadaccino che la utilizza di poter [[viaggiare nel tempo]].
La [[katana]] è una spada ideata dai [[giapponesi]] al solo scopo di [[Manuali:Suicidarsi con stile|potersi suicidare in modo spettacolare]]. Viene realizzata piegando, piegando, piegando e piegando ancora l'[[acciaio]] su se stesso: per convenzione, la spada è pronta quando il fabbro si stufa. Se ben affilata, una katana autentica, non una di quelle che si comprano per [[zeromila]] [[Euro]] a [[San Marino]], può tagliare il tessuto temporale, permettendo allo spadaccino che la utilizza di poter [[viaggiare nel tempo]].
Le katane vengono prodotte ancora oggi, in quanto i [[giapponesi]] non hanno ancora scoperto le armi da fuoco.
Le katane vengono prodotte ancora oggi, in quanto i [[giapponesi]] non hanno ancora scoperto le armi da fuoco.


=== Dai-katana ===
=== Dai-katana ===

La Dai-Katana è identica alla katana, però ha un manico più lungo, una lama più lunga, un fodero più lungo, un filo più lungo e viene fatta da artigiani più alti. <br />Il nome deriva da una chiara esortazione allo sbrigarsi riferita alla katana: ''"dài, katana!"''.
La Dai-Katana è identica alla katana, però ha un manico più lungo, una lama più lunga, un fodero più lungo, un filo più lungo e viene fatta da artigiani più alti. <br />Il nome deriva da una chiara esortazione allo sbrigarsi riferita alla katana: ''"dài, katana!"''.


=== Sciabola ===
=== Sciabola ===
[[File:Spada pirata.png|thumb|left|100px|Una sciabola disciplinata sta sull'attenti.]]
[[File:Spada pirata.png|thumb|right|100px|Una sciabola disciplinata sta sull'attenti.]]

Ahrr! Le spade preferite dai [[pirati]], corpo di mille balene! Sono caratterizzate dalla [[lama]] curva, che permette loro di essere utilizzate, in caso di necessità, anche come [[boomerang]].
Ahrr! Le spade preferite dai [[pirati]], corpo di mille balene! Sono caratterizzate dalla [[lama]] curva, che permette loro di essere utilizzate, in caso di necessità, anche come [[boomerang]].


Riga 37: Riga 34:
{{Vedianche|Spada laser}}
{{Vedianche|Spada laser}}
[[File:Griffin-spada laser.gif|thumb|Un maestro [[jedi]] mostra la sua abilità di spadaccino laser.]]
[[File:Griffin-spada laser.gif|thumb|Un maestro [[jedi]] mostra la sua abilità di spadaccino laser.]]

La spada laser è l'arma usata dai [[jedi]] per aprire le porte quando scordano le chiavi.
La spada laser è l'arma usata dai [[jedi]] per aprire le porte quando scordano le chiavi.
La lama può essere in vari colori, ma la bontà del proprietario è sempre direttamente proporzionale alla bruttezza di tale colore.
La lama può essere in vari colori, ma la bontà del proprietario è sempre direttamente proporzionale alla bruttezza di tale colore.


=== Spada bastarda ===
=== Spada bastarda ===

La spada bastarda, più volte chiamata anche "Spada figlia di puttana", è una spada che mescola insieme caratteristiche tipiche di più armi. Sono molto comuni le spade bastarde a pompa con mirino telescopico.
La spada bastarda, più volte chiamata anche "Spada figlia di puttana", è una spada che mescola insieme caratteristiche tipiche di più armi. Sono molto comuni le spade bastarde a pompa con mirino telescopico.


=== Scimitarra ===
=== Scimitarra ===

Di gran lunga superiore ad ogni altra spada, in quanto fornita di doppie nel nome, la scimitarra viene impiegata dai poliziotti arabi per applicare gli insegnamenti del [[Corano]].
Di gran lunga superiore ad ogni altra spada, in quanto fornita di doppie nel nome, la scimitarra viene impiegata dai poliziotti arabi per applicare gli insegnamenti del [[Corano]].


=== Flamberga ===
=== Flamberga ===
[[File:Miracleblade2.gif|thumb|right|360px|Una flamberga si riposa dopo una battaglia.]]
[[File:Miracleblade2.gif|thumb|right|360px|Una flamberga si riposa dopo una battaglia.]]

La flamberga è una particolare spada la cui unica funzione è quella di fornire una rima alla parola "stamberga".
La flamberga è una particolare spada la cui unica funzione è quella di fornire una rima alla parola "stamberga".


Riga 63: Riga 56:


=== [[Claymore]] ===
=== [[Claymore]] ===
<choose><option>[[File:Claymore_spadone.jpg|thumb|left|100px|Una claymore ritratta insieme ad uno spadone.]]</option><option>[[File:EXPL.jpg|thumb|left|100px|Effetto prodotto da un colpo di claymore.]]</option></choose>

La claymore (dal gaelico "claidheamh mòr", "Spada lunga quanto il [[Danubio]]"), detta anche ''Spada anti-uomo'', è una spada a due e, talvolta, a tre mani la cui lama dev'essere, per la [[termodinamica|seconda legge della termodinamica]], larga quanto il tronco di un [[baobab]]. Veniva utilizzata nel [[Medio Evo]], ma non ebbe molto successo perché spesso, nel tempo che lo spadaccino impiegava a sollevarla, l'avversario aveva frequentato un corso avanzato di [[scherma]], era tornato e l'aveva affettato.
La claymore (dal gaelico "claidheamh mòr", "Spada lunga quanto il [[Danubio]]"), detta anche ''Spada anti-uomo'', è una spada a due e, talvolta, a tre mani la cui lama dev'essere, per la [[termodinamica|seconda legge della termodinamica]], larga quanto il tronco di un [[baobab]]. Veniva utilizzata nel [[Medio Evo]], ma non ebbe molto successo perché spesso, nel tempo che lo spadaccino impiegava a sollevarla, l'avversario aveva frequentato un corso avanzato di [[scherma]], era tornato e l'aveva affettato.


== Spadaccini famosi ==
== Spadaccini famosi ==
<choose><option>[[File:Claymore_spadone.jpg|thumb|left|100px|Una claymore ritratta insieme ad uno spadone.]]</option><option>[[File:EXPL.jpg|thumb|left|100px|Effetto prodotto da un colpo di claymore.]]</option></choose>
[[File:Spadella - Padella con manico di spada.jpg|thumb|right|La spada appartenuta a [[Carlo Magno]].]]

Visto che {{citnec|la spada fa tendenza}}, essa è stata utilizzata da parecchi personaggi storici, letterari e, perché no, comparsi nei [[Simpson]].
Visto che {{citnec|la spada fa tendenza}}, essa è stata utilizzata da parecchi personaggi storici, letterari e, perché no, comparsi nei [[Simpson]].


*L'[[Orlando furioso]]: [[Oggettofilia|oggettofilo]] così attaccato alla propria spada da uccidere senza esitazione un poveraccio che si era solo offerto di lucidargliela, fracassandogli il cranio con una [[vuvuzela]] tascabile.
*L'[[Orlando furioso]]: [[Oggettofilia|oggettofilo]] così attaccato alla propria spada da uccidere senza esitazione un poveraccio che si era solo offerto di lucidargliela, fracassandogli il cranio con una [[vuvuzela]] tascabile.

*[[Miyamoto Musashi]]: duellante giapponese passato alla storia per aver sconfitto un numero di avversari tendente a <math>+\infty</math> prima di imparare ad usare il [[vasino]].
*[[Miyamoto Musashi]]: duellante giapponese passato alla storia per aver sconfitto un numero di avversari tendente a <math>+\infty</math> prima di imparare ad usare il [[vasino]].

*[[Zorro]]: versione messicana di [[Batman]], sfruttava la sua abilità di spadaccino per tagliuzzare la camicia dei soldati, costringendo così il governo a spendere miliardi di pesos in camicie nuove.
*[[Zorro]]: versione messicana di [[Batman]], sfruttava la sua abilità di spadaccino per tagliuzzare la camicia dei soldati, costringendo così il governo a spendere miliardi di pesos in camicie nuove.

*[[Re Artù]]: re d'[[Inghilterra]] dotato di una spada così preziosa da avere un fodero in autentica [[roccia]] sedimentaria. Tuttavia, non combatteva spesso con [[Excalibur]], essendo più abile nel combattere i nemici a colpi di [[corna]].
*[[Re Artù]]: re d'[[Inghilterra]] dotato di una spada così preziosa da avere un fodero in autentica [[roccia]] sedimentaria. Tuttavia, non combatteva spesso con [[Excalibur]], essendo più abile nel combattere i nemici a colpi di [[corna]].
*[[D'Artagnan]]: capo dei moschettieri, al servizio del re di Francia nel XVII secolo, rinomato per la sua bravura nell'accoppare le mosche con una sciabola molto affilata.


== Voci affilate ==
== Voci affilate ==

Versione delle 23:53, 14 dic 2011

Un eminente spadologo.
« Cjuèn! »
(Una spada estratta dal fodero.)
« Ne ferisce più la penna che la spada: attualmente siamo 3 - 1 per la penna. »
(Cornelio.)

La spada è un'arma la cui lama è tagliente quanto una spada; spesso viene considerata il fucile d'assalto dell'antichità, poiché entrambe le armi sono molto versatili, ed entrambe utilizzano proiettili da 5.56 mm.

Storia

Il primo prototipo di spada. Come si può vedere, presentava ancora delle analogie con mazze, mazze ferrate e spazzoloni del cesso.
Un cucciolo di spada appena nato.

Progettata inizialmente come coltello per spalmare panetti di burro di 3 x 5 metri, la spada si guadagnò un posto come arma lavorando sodo, versando per anni i contributi richiesti.
Ebbe una vita lunga e interessante.
Nell'antica Roma veniva utilizzata in guerra dai legionari finché questi non ricaricavano il mana e potevano così riutilizzare i pila, e, occasionalmente, dai bruti per pugnalare i Giulii Cesari.
Nel Medio Evo la spada era l'arma più utilizzata dai cavalieri in armatura, che la prediligevano per il suo gusto intenso e la sua impareggiabile morbistenza.
Ai tempi della guerra di secessione i generali portavano una spada al fianco perché semplicemente non era molto eroico posare per una statua brandendo un cavolfiore. Al giorno d'oggi la spada è considerata da molti l'arma perfetta, che fonde in un unico strumento il peso eccessivo della mazza e l'impugnatura scomoda dell'ascia.

Tipi di spada

La spadella, appartenuta a Carlo Magno, con la quale combatteva e magnava allo stesso tempo (da qui il nome Carlo Magno).

Katana

Una katana fiondatasi sul suo nemico naturale: la foto di un gatto shockato.

La katana è una spada ideata dai giapponesi al solo scopo di potersi suicidare in modo spettacolare. Viene realizzata piegando, piegando, piegando e piegando ancora l'acciaio su se stesso: per convenzione, la spada è pronta quando il fabbro si stufa. Se ben affilata, una katana autentica, non una di quelle che si comprano per zeromila Euro a San Marino, può tagliare il tessuto temporale, permettendo allo spadaccino che la utilizza di poter viaggiare nel tempo. Le katane vengono prodotte ancora oggi, in quanto i giapponesi non hanno ancora scoperto le armi da fuoco.

Dai-katana

La Dai-Katana è identica alla katana, però ha un manico più lungo, una lama più lunga, un fodero più lungo, un filo più lungo e viene fatta da artigiani più alti.
Il nome deriva da una chiara esortazione allo sbrigarsi riferita alla katana: "dài, katana!".

Sciabola

Una sciabola disciplinata sta sull'attenti.

Ahrr! Le spade preferite dai pirati, corpo di mille balene! Sono caratterizzate dalla lama curva, che permette loro di essere utilizzate, in caso di necessità, anche come boomerang.

Spada laser

   La stessa cosa ma di più: Spada laser.
File:Griffin-spada laser.gif
Un maestro jedi mostra la sua abilità di spadaccino laser.

La spada laser è l'arma usata dai jedi per aprire le porte quando scordano le chiavi. La lama può essere in vari colori, ma la bontà del proprietario è sempre direttamente proporzionale alla bruttezza di tale colore.

Spada bastarda

La spada bastarda, più volte chiamata anche "Spada figlia di puttana", è una spada che mescola insieme caratteristiche tipiche di più armi. Sono molto comuni le spade bastarde a pompa con mirino telescopico.

Scimitarra

Di gran lunga superiore ad ogni altra spada, in quanto fornita di doppie nel nome, la scimitarra viene impiegata dai poliziotti arabi per applicare gli insegnamenti del Corano.

Flamberga

File:Miracleblade2.gif
Una flamberga si riposa dopo una battaglia.

La flamberga è una particolare spada la cui unica funzione è quella di fornire una rima alla parola "stamberga".

Daga

La daga venne inizialmente progettata come spadone per i nani, ma fu in seguito trasformata in una spada corta per gli uomini alti

quando ci si rese conto che ai nani interessava solo lavorare nelle miniere e impersonare il Pinguino nei film di Batman.

Spada made in China

La spada cinese è l'arma più temibile mai creata in Oriente, superiore finanche a Goldrake. Il suo tremendo potere distruttivo è dovuto alle micidiali nappe attaccate all'elsa, che forniscono al guerriero che la brandisce un bonus di +5 all'attacco.

Claymore

La claymore (dal gaelico "claidheamh mòr", "Spada lunga quanto il Danubio"), detta anche Spada anti-uomo, è una spada a due e, talvolta, a tre mani la cui lama dev'essere, per la seconda legge della termodinamica, larga quanto il tronco di un baobab. Veniva utilizzata nel Medio Evo, ma non ebbe molto successo perché spesso, nel tempo che lo spadaccino impiegava a sollevarla, l'avversario aveva frequentato un corso avanzato di scherma, era tornato e l'aveva affettato.

Spadaccini famosi

Una claymore ritratta insieme ad uno spadone.

Visto che la spada fa tendenza[citazione necessaria], essa è stata utilizzata da parecchi personaggi storici, letterari e, perché no, comparsi nei Simpson.

  • L'Orlando furioso: oggettofilo così attaccato alla propria spada da uccidere senza esitazione un poveraccio che si era solo offerto di lucidargliela, fracassandogli il cranio con una vuvuzela tascabile.
  • Miyamoto Musashi: duellante giapponese passato alla storia per aver sconfitto un numero di avversari tendente a prima di imparare ad usare il vasino.
  • Zorro: versione messicana di Batman, sfruttava la sua abilità di spadaccino per tagliuzzare la camicia dei soldati, costringendo così il governo a spendere miliardi di pesos in camicie nuove.
  • Re Artù: re d'Inghilterra dotato di una spada così preziosa da avere un fodero in autentica roccia sedimentaria. Tuttavia, non combatteva spesso con Excalibur, essendo più abile nel combattere i nemici a colpi di corna.
  • D'Artagnan: capo dei moschettieri, al servizio del re di Francia nel XVII secolo, rinomato per la sua bravura nell'accoppare le mosche con una sciabola molto affilata.

Voci affilate