Rat-Man

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia liberatoria.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
« Ma vi piace davvero più di me? eh? è SOLO la mia brutta copia ironica, simpatica, considerata un supereroe e... e... sigh... sob... buaaaaaaa!!! »
« Squik!! »
« Ho quella di Chuck Norris »
(Rat-Man)
Nonquote contiene deliri e idiozie (forse) detti da o su Rat-Man.


File:Rat-Man39 big.jpg
Il nostro eroe la mattina appena alzato.

Le origini

Rat-Man nasce in quel di pizzighettone il 7 dicembre 1936, sotto il segno del delfino. Subito intraprende la carriera di detective, dedicandosi in seguito alla mafia, alla politica, al fancazzismo, al comunismo, ai matrimoni emo e alla C.H.I.E.S.A., prima di ritrovare la via della prostituzione.

Purtroppo la sua infanzia è segnata dalla perdita dei genitori durante una svendita al grande magazzino. Da allora lui decide di cambiare di nuovo vita, frequentando Brakko, un venditore di Cani Caldi negro, Cinzia, un transessuale che fa il postino dal lunedì al giovedì e passa il resto del tempo a tentare di Amare Rat-Man.

Curiosità

  • Ha perso il controllo del pacchetto azionario di maggioranza di Mediaset giocandolo alla morra cinese con lo Psiconano.
  • Ha sfidato Chuck Norris ad un duello all'ultimo sangue a nascondino, il Sommo lo ha calciorotato come sua abitudine intendendo accettare la sfida. Di conseguenza ha vinto essendo riuscito a farlo sparire dalla faccia della terra.
  • Il creatore di Rat Man Leo Ortolani è l'unica persona al mondo che ha potuto fare una battuta su Chuck Norris in pubblico senza morire