Perl: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia priva di qualsivoglia contenuto.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
m (Annullate le merdifiche di Colacoca (rosica), riportata alla versione precedente di Wedhro)
Etichetta: Rollback
 
(19 versioni intermedie di 10 utenti non mostrate)
Riga 1: Riga 1:
[[File:La ragazza con l'orecchino di PERL.jpg|right|thumb|250px|Il famoso quadro de ''La ragazza con l'orecchino di Perl''.]]
{{Allinea|center|{{Riquadro|larghezza=80%|colore-sfondo=#EEE|colore-bordo=#000|spessore-bordo=10px|testo='''ATTENZIONE: SANDBOX PUBBLICA.'''<br />Aggiungici quello che ti pare. Comunque, ti fregherò i contributi e potrò decidere cosa tenere e cosa cancellare.}}}}
{{wikipedia|Perl}}
{{Cit2|Perl? Mboh, mai capita la sua logica.|[[Larry Wall]] sul Perl}}


'''Perl''' è un [[Linguaggio di programmazione|linguaggio]] di qualcosa. Se riuscite a capire di cosa mandateci una mail perché noi ancora non l'abbiamo capito.
[[File:Proposta di matrimonio scritta in Perl.jpg|right|thumb|250px|Come convincere la propria fidanzata a lasciarti in modo tanto nerd quanto sublime.]]{{wikipedia|Perl}}
{{Cit2|Perl? Mboh, mai capita la sua logica.|[[Larry Wall]] sul perl}}


== Storia ==
'''Perl''' è un linguaggio di qualcosa. Se riuscite a capire di cosa mandateci una mail a nonciclopedia@gmail.com perché noi ancora non l'abbiamo capito.


== Origine ==
=== Origini ===


Secondo l'equipe di [[Nonciclopedia]] potrebbe essere arrivata a conclusioni straordinarie, che rivoluzionerebbero il modo in cui Perl è visto al giorno d'oggi. Secondo le nostre teorie Perl sarebbe costituito da codice madreperlaceo che nasce quando un pezzetto d'[[algha]] resta incagliato nei denti di [[Digimon|Ostricamon]]. Non essendoci [[stuzzicadenti]] sott'acqua il povero malcapitato non riesce a liberarsene e, per risolvere il problema, lo ricopre di speciale [[dentifricio]] autoprodotto che solidifica a contatto con l'[[acqua]].<br />
=== Secondo noi ===
Secondo altre fonti invece esso è un [[linguaggio di programmazione]] di [[Puttana di alto bordo|alto bordo]], qualcosa che tu, comune [[plebeo]], non saresti neanche degno di leggere. Dinamico, procedurale, interpretato, velopido e chiaroce, è stato creato da [[Larry Wall]] quando trovò la [[bocciofila]] chiusa. Tediato dal non avere nulla da fare decise di creare un linguaggio mai visto prima mettendo dentro un sacco il linguaggio [[C++]] e [[Unix]] così da costringerli all'accoppiamento e creare un ibrido rivoluzionario. Tale scherzo della natura [[cibernetica]] vanta uno strepitoso insieme di funzionalità ereditate dagli improbabili genitori.


=== Evoluzione ===
L'equipe di Nonciclopedia potrebbe essere arrivata a conclusioni straordinarie, che rivoluzionerebbero il modo in cui Perl è visto al giorno d'oggi. Perl sarebbe costituito da codice madreperlaceo che nasce quando un pezzetto d'instalata resta incagliato nei denti di [[Digimon|Ostricamon]]. Non essendoci stuzzicadenti sott'acqua il povero malcapitato non riesce a liberarsene e, per risolvere il problema, lo ricopre di speciale dentifricio autoprodotto che solidifica a contatto con l'acqua.
[[File:Proposta di matrimonio scritta in Perl.jpg|right|thumb|250px|Come convincere la propria fidanzata a lasciarti in modo tanto [[nerd]] quanto sublime.]]
Si è evoluto nel tempo grazie alla sua [[IA]] nascosta fra i suoi codici. Qualsiasi programma scritto in Perl e collegato in rete è dotato di coscienza e può prendere possesso della vostra macchina quindi siate prudenti e, se c'è qualcosa scritto in Perl nel vostro PC, costringetelo a visionare tutte le puntate di [[Amici di Maria De Filippi]] così da tenere la sua intelligenza a livelli controllabili.


Nel dicembre del [[1941]] l'Impero Nipponico decise che era giunto il momento di porre fine una volta per tutte a questa minaccia informatica ed usare le [[Bomba fine di mondo|maniere forti]] per debellare questa minaccia, ma purtroppo, a causa della completa incompetenza in campo informatico dell'Imperatore e degli alti ranghi dell'esercito, sbagliarono del tutto bersaglio e [[Attacco a Pearl Harbor|finirono col dichiarare guerra agli USA]]. Dopo il tragico incidente i [[giapponesi]] hanno dedicato anima e corpo alla tecnologia e sono diventati il popolo più nerd del pianeta per onorare le vittime di tale scempio.
=== Altre teorie ===
Secondo fonti che, per paura di eventuali ripercussioni su di loro e sulla famiglia da parte della comunità informatica, Perl è un [[linguaggio di programmazione]] di alto bordo, qualcosa che tu, comune plebeo, non saresti neanche degno di leggere. Dinamico, procedurale, interpretato, velopido e chiaroce è stato creato da [[Larry Wall]] quando trovò la bocciofila chiusa. Tediato dal non avere nulla da fare decise di creare un rivoluzionario linguaggio mettendo dentro un sacco il linguaggio C++ e Unix così da costringerli all'accoppiamento e creare un ibrido rivoluzionario. Tale scherzo della natura cibernetica vanta uno strepitoso insieme di funzionalità ereditate dagli improbabili genitori.


== Cose di cui potevamo fare a meno ma che abbiamo grazie a Perl ==
Ma noi non vi abbiamo detto niente, eh.
*L'Oracolo e gli occhiali di [[The Matrix|Morpheus]]<ref>Vi siete sempre chiesti come stiano in piedi senza stanghette sulle orecchie? Ecco, ora lo sapete, è grazie a Perl!</ref>,

*L'[[Urban Dictionary]]<ref>Già, le sue pagine hanno estensione .php e in about c'è scritto che è programmato in [[Ruby]], ma la verità fa male.</ref>,
== Evoluzione ==
Si è evoluto nel tempo grazie alla sua IA nascosta fra i suoi codici. Qualsiasi programma scritto in Perl e collegato in rete è dotato di coscienza e può prendere possesso della vostra macchina quindi siate prudenti e, se c'è qualcosa scritto in perl nel vostro pc, costringetelo a visionare tutte le puntate di [[Amici di Maria De Filippi]] così da tenere la sua intelligenza a livelli controllabili.

== Cose di cui potevamo fare a meno ma che abbiamo grazie a perl ==
*L'Oracolo e gli occhiali di Morfeus <ref>Vi siete sempre chiesti come stiano in piedi senza stanghette sulle orecchie? Ecco, ora lo sapete, è grazie a Perl!</ref>,
*L'Urban Dictionary<ref>Già, le sue pagine hanno estensione .php e in about c'è scritto che è programmato in ruby, ma la verità fa male.</ref>,
*Il [[Virtual Boy]],
*Il [[Virtual Boy]],
*[[Pover Paint]],
*[[Pover Paint]],
*I [[Digimon]].
*I [[Digimon]].
*Orecchini di dubbio gusto.
*Flotte sopra i colli in [[Canadafrica]].


== Hello World ==
== Hello World ==
Come tutti i linguaggi che si rispettino, anche perl ha un Hello World.
Come tutti i linguaggi che si rispettino, anche Perl ha un Hello World.
$i = 5;
$i = 5;
$| = @f = map { ("!" x $i++) . "9$_*\x{0e}" } ">>>E!)", ">>>E)", ">>>E", ">>>", ">>", ">", "";
$| = @f = map { ("!" x $i++) . "9$_*\x{0e}" } ">>>E!)", ">>>E)", ">>>E", ">>>", ">>", ">", "";
Riga 51: Riga 51:


== Note ==
== Note ==

<references />
<references />

== Articoli correlati ==
*[[Attacco a Pearl Harbor|Pearl Harbor]]
*[[Informatica]]
*[[Ruby (linguaggio)]]

{{Portali|Informatica}}

[[Categoria:Linguaggi]]
[[Categoria:Cose che nessuno ha mai capito]]

Versione attuale delle 14:21, 3 gen 2023

Il famoso quadro de La ragazza con l'orecchino di Perl.
Per quelli che non hanno il senso dell'umorismo, su Wikipedia è presente una voce in proposito. Perl
« Perl? Mboh, mai capita la sua logica. »
(Larry Wall sul Perl)

Perl è un linguaggio di qualcosa. Se riuscite a capire di cosa mandateci una mail perché noi ancora non l'abbiamo capito.

Storia

Origini

Secondo l'equipe di Nonciclopedia potrebbe essere arrivata a conclusioni straordinarie, che rivoluzionerebbero il modo in cui Perl è visto al giorno d'oggi. Secondo le nostre teorie Perl sarebbe costituito da codice madreperlaceo che nasce quando un pezzetto d'algha resta incagliato nei denti di Ostricamon. Non essendoci stuzzicadenti sott'acqua il povero malcapitato non riesce a liberarsene e, per risolvere il problema, lo ricopre di speciale dentifricio autoprodotto che solidifica a contatto con l'acqua.
Secondo altre fonti invece esso è un linguaggio di programmazione di alto bordo, qualcosa che tu, comune plebeo, non saresti neanche degno di leggere. Dinamico, procedurale, interpretato, velopido e chiaroce, è stato creato da Larry Wall quando trovò la bocciofila chiusa. Tediato dal non avere nulla da fare decise di creare un linguaggio mai visto prima mettendo dentro un sacco il linguaggio C++ e Unix così da costringerli all'accoppiamento e creare un ibrido rivoluzionario. Tale scherzo della natura cibernetica vanta uno strepitoso insieme di funzionalità ereditate dagli improbabili genitori.

Evoluzione

Come convincere la propria fidanzata a lasciarti in modo tanto nerd quanto sublime.

Si è evoluto nel tempo grazie alla sua IA nascosta fra i suoi codici. Qualsiasi programma scritto in Perl e collegato in rete è dotato di coscienza e può prendere possesso della vostra macchina quindi siate prudenti e, se c'è qualcosa scritto in Perl nel vostro PC, costringetelo a visionare tutte le puntate di Amici di Maria De Filippi così da tenere la sua intelligenza a livelli controllabili.

Nel dicembre del 1941 l'Impero Nipponico decise che era giunto il momento di porre fine una volta per tutte a questa minaccia informatica ed usare le maniere forti per debellare questa minaccia, ma purtroppo, a causa della completa incompetenza in campo informatico dell'Imperatore e degli alti ranghi dell'esercito, sbagliarono del tutto bersaglio e finirono col dichiarare guerra agli USA. Dopo il tragico incidente i giapponesi hanno dedicato anima e corpo alla tecnologia e sono diventati il popolo più nerd del pianeta per onorare le vittime di tale scempio.

Cose di cui potevamo fare a meno ma che abbiamo grazie a Perl

Hello World

Come tutti i linguaggi che si rispettino, anche Perl ha un Hello World.

$i = 5;
$| = @f = map { ("!" x $i++) . "9$_*\x{0e}" } ">>>E!)", ">>>E)", ">>>E", ">>>", ">>", ">", "";
push @f, reverse @f[ 1..5 ];
@f = map {
    join "",
      map { chr(ord() - 1) }
      split //
} @f;
{
    $f = shift @f;
    print $f;
    push @f, $f;
    select undef, undef, undef, .25;
    redo;
    last;
    exit;
    print or die;
}

Come potete constatare, esso è famoso per essere compatto, elegante e minimale. Infatti il suo motto è TOOWTDIVL (There is Only One Way To Do It and it's Very Long), che in inglese molto indicativamente significa "Lungo è meglio".

Note

  1. ^ Vi siete sempre chiesti come stiano in piedi senza stanghette sulle orecchie? Ecco, ora lo sapete, è grazie a Perl!
  2. ^ Già, le sue pagine hanno estensione .php e in about c'è scritto che è programmato in Ruby, ma la verità fa male.

Articoli correlati