Millesima voce di Nonciclopedia: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, la cosa che cosa.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
m (Wedhro ha spostato la pagina Millesimo articolo a Millesima voce)
(articoli -> voci + ripulitura)
Riga 4:
{{Cit|È la stessa cosa che chiedo anch'io quando Schifani parla|[[Nonciclopediano]] su Renato Schifani}}
 
IlLa '''millesimomillesima articolovoce''' di [[Nonciclopedia]] è l'articoloquella che segue quellola numero 999 e che precede quellola numero 10011.001.
IlLa millesimomillesima articolovoce di Nonciclopedia è ununa articolovoce come glile altrialtre, solo che tratta esclusivamente dell'articolodella voce numero 7847078.470 di Nonciclopedia.
 
== Storia ==
IlLa millesimomillesima articolovoce di Nonciclopedia viene pubblicatopubblicata dopo che l'ennesimo utente [[coglione]] ha pubblicato quelloquella numero 999 per perdere tempo.<br>
 
IlLa millesimomillesima articolovoce di Nonciclopedia ha segnato una nuova epoca all'interno del sopracitato sito facendo entrare gli stessi utenti in un nuovo periodo di [[mille]] articolivoci, ovvero finché si raggiungerà l'articolo 82 della Costituzione Italiana.[[File:Quaglia.jpg|right|thumb|113px| Una quaglia, felice per il raggiungimento deidelle 10001.000 articolivoci.]]
 
== Scopo ==
IlLa millesimomillesima articolovoce di Nonciclopedia non ha nessuno scopo se non quello di condannare un'altra volta la vivisezione di parlamentari: sono atti deplorevoli e moralmente inaccettabili, vi preghiamo di smetterla e di usarli piuttosto per produrre vistose pellicce.
 
 
== Economia ==
IlLa millesimomillesima articolovoce di Nonciclopedia gode di un ottimo stato di salute finanziaria, ricavato dalla vendita di armadilli tonnati e di prodotti farmacologici scaduti.
 
 
== Curiosità ==
IlLa millesimomillesima articolovoce di Nonciclopedia è statostata pubblicatopubblicata il 10001.000 luglio del 10001.000 a.C.
 
{{Ennesimi}}
==Voci correlate==
 
* [[Utilità]]
* [[Duemillesimo articolo]]
 
{{Ennesimi}}
[[Categoria:Meraviglie]]
[[Categoria:Misteri]]
[[Categoria:Articoli speciali per qualche motivo ma anche no]]
[[Categoria:Nonciclopedia inside]]

Versione delle 14:47, 12 ott 2019

Attenzione! Questa pagina parla di Nonciclopedia
La seguente pagina contiene quantità abnormi di autoreferenzialità. Se la leggi senza aver prima consultato qualche voce di Nonciclopedia rischi addirittura di imparare qualcosa, e qua nessuno vuole che accada una cosa del genere.
« Ma gliene frega qualcosa a qualcuno? »
(Renato Schifani su Nonciclopedia)
« È la stessa cosa che chiedo anch'io quando Schifani parla »
(Nonciclopediano su Renato Schifani)

La millesima voce di Nonciclopedia è quella che segue la numero 999 e che precede la numero 1.001. La millesima voce di Nonciclopedia è una voce come le altre, solo che tratta esclusivamente della voce numero 78.470 di Nonciclopedia.

Storia

La millesima voce di Nonciclopedia viene pubblicata dopo che l'ennesimo utente coglione ha pubblicato quella numero 999 per perdere tempo.

La millesima voce di Nonciclopedia ha segnato una nuova epoca all'interno del sopracitato sito facendo entrare gli stessi utenti in un nuovo periodo di mille voci, ovvero finché si raggiungerà l'articolo 82 della Costituzione Italiana.

Una quaglia, felice per il raggiungimento delle 1.000 voci.

Scopo

La millesima voce di Nonciclopedia non ha nessuno scopo se non quello di condannare un'altra volta la vivisezione di parlamentari: sono atti deplorevoli e moralmente inaccettabili, vi preghiamo di smetterla e di usarli piuttosto per produrre vistose pellicce.

Economia

La millesima voce di Nonciclopedia gode di un ottimo stato di salute finanziaria, ricavato dalla vendita di armadilli tonnati e di prodotti farmacologici scaduti.

Curiosità

La millesima voce di Nonciclopedia è stata pubblicata il 1.000 luglio del 1.000 a.C.