Quattromillesima voce di Nonciclopedia
La quattromillesima voce di Nonciclopedia è la voce che segue una voce e ne precede un'altra, ed è il più famoso monumento alla tristezza dopo la caduta dell'impero romano, l'apertura del suo remake sacro e le affermazioni che vedono Tim Burton come artista.
La quattromillesima voce di Nonciclopedia è una voce come le altre, solo che tratta esclusivamente della voce numero 4.000 di Nonciclopedia. Che è essa medesima.
La voce numero 4.000, a differenza del numero 1.000, 2.000 e 3.000, ha la specialità di mettere ancor più tristezza dato che nessuno si aspettava che non ci fosse limite al peggio.
Storia
La quattromillesima voce di Nonciclopedia viene scritta nel 4.000 DC, quindi ancora non è stata scritta. Eppure eccola qua.
Scopo
La quattromillesima voce di Nonciclopedia ha numerosi scopi, tra cui la sensibilizzazione alla riscrittura di nuove voci per il raggiungimento del limite di 5.000 voci, e il dar modo a qualche altro idiota di redarre la cinquemillesima voce di Nonciclopedia.
Economia
La quattromillesima voce di Nonciclopedia è stata progettata per aumentare il profitto lordo dalla vendita delle precedenti voci, che assomma all'incirca a niente.
Festività
La quattromillesima voce di Nonciclopedia è festeggiata in Burundi il 23 magosto di ogni anno trisestile. Il festeggiamento prevede l'amputazione del prepuzio di tutti i partecipanti, il che probabilmente spiega lo scarso successo finora riscosso dalla festività.
Curiosità
Questa non è la vera quattromillesimo voce. Scandalo! Infatti, per copiare lo stile della millesima, duemillesima e tremillesima voce di Nonciclopedia, è stata eliminata la vera quattromillesima voce (riguardante la Truzzonia) ed è stata omologata a tutte le altre. Cospirazioni di corridoio? Congiure virtuali? Progetto per l'omologazione che la stessa Nonciclopedia si prefigge di annientare?
In barba a Nostradamus, siamo arrivati a 14 392 voci! 1.000 - 2.000 - 3.000 - 4.000 - 5.000 - 6.000 - 7.000 - 8.000 - 9.000 - 10.000 |