Kebab

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia liberale, liberista e libertaria.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
AAAAAAAAAARGH!!!

Questo utente è in realtà un MOSTRO ORRENDO!!!
PRESTO!! SCAPPA A GAMBE LEVATE!!
« Kibbàp? Piàtt, Panìn? Rrotolàt? Complèt con tùt? Cipòll, Pikkhànt? »
(Kebabbaro)
« Boia deh',r kebabbe! »
(Io doppio)
« Salsakeciapmaionness? »
(Kebabbaro)
« Un'esperienza cosmica »
(Hippie)
« Tutti a farci un Kebab »
(Fintoreggae)
« Cioè raga... sballo... ho mangiato il kebab e sono andato fuori di brutto »
(truzzo)

Il kebab (o kebap) è una pietanza nippo-polacca che deve il suo nome al rinomato Ingegner Aronozuke Babrolowiczy, detto KeBab, il quale lo creò dopo un parto prematuro all'ospedale Santo Bimbominkia di Catania. Esso è stato programmato dai Cutel per sporcare i vestiti dei truzzi ogni qual volta lo mangiano. A Torino e a Brescia si mangia esclusivamente kebab nonostante entrambe le città abbiano una famosissima e buonissima tradizione culinaria invidiata e conosciuta in tutto il mondo.

Kebab si pronuncia "Kebab".

Componenti

Componenti del kebab, che dagli esperti del settore bancario viene chiamato anche Alfredo, sono principalmente:

  1. Un ciclamino
  2. Due gatti
  3. Mezzo chilo di forfora di Bruce Willis
  4. Diarrea
  5. Johnny Depp
  6. Polvere di Pollon
  7. La salsa iogdchecmajones
  8. Plutonio iraniano, che gli dona il caratteristico gusto piccante
  9. Rami di platano picchiatore
  10. Peli pubici
  11. Tanto odio
  12. Bulbi oculari di Daron Malakian
    Un assiduo mangiatore di Kebab dopo l'avvelenamento
  13. Sudore
  14. Calcestruzzo

Il rullo di carne kebab è costituito anche da: cervello e nervi di mucca pazza, petto di pollo affetto da aviaria, occhi, code, pelle, unghie, corna e testicoli di animali non identificati.

Mangiare kebab è inoltre un ottimo modo per finanziare la jihad shintoista.

Curiosità

  • Il Kebab è anche un animale preistorico, gelosamente custodito fino ai giorni nostri da Capitan Maometto (diretto concorrente di Capitan Findus) nei ranch della Calabria Saudita, la sua forma originaria è il normale kebab con la testa dell'hydra, le squame, le ali e se infastidito il kebab sputa fuoco fino a 200mt di distanza.
  • Un kebab, per quanto buono, è sempre cattivo.
  • Non corrisponde a verità la diceria che sosterrebbe che il kebab, una volta mangiato, perseguita dall'oltretomba. È vero però che mangiarne più di due (ovviamente, molto piccanti) porti l'oltretomba nell'intestino.
  • Se si compie un omicidio, dire "Stavo cercando di digerire il kebab del giorno prima" è considerato un alibi piuttosto forte.
  • Ci sono molte varietà di kebab, ma penso che ci siano poche persone interessate alla cosa, me in primis.
  • Esiste uno speciale tipo di kebab, il Felalfelalfelalfelfe, che al posto della carne è fatto con pezzi di calce e di intonaco. Squisito.
  • Hannibal Lecter è un vero amante del Kebab, che prepara in casa usando nazisti, bimbominkia e Bill kaulitz.
  • Ingerire un kebab contenente ingenti quantità di salsa rossa è cosiderato doping dal CONI, dalla NASA. In Svervegia è però consentito l'uso della salsa rossa come droga allucinogena nonché, dietro presentazione di certificato medico, per migliorare la propria pronuncia turca.
  • Si dice che Chuck Norris abbia inventato il primo Kebab calciorotando un tacchino. È una falsità. In origine era stato creato con carne di maiale ma, dopo ripetuti ed infruttuosi tentativi di replicarlo da parte degli abitanti dell'Arabia Nudista, il Sommo ha ucciso tutti i profanatori e ha mangiato tutte le copie della ricetta.
  • Gli studiosi delle sacre scritture concordano che nel XXIII capitolo dell'Apocalisse sia indicato il giorno del giudizio come quello in cui "un cinese gestirà un kebab". Purtroppo tale capitolo è bandito dalla Chiesa e i suoi contenuti non possono essere divulgati.
  • A Padova hanno chiuso un kebabbaro perché nella salsa yogurt hanno trovato dello sperma, ma pensate che fosse l'unico kebabbaro d'Italia a usare questo ingrediente speciale?
  • Il Kebab viene tagliato con i Miracle Blade 3 serie perfetta.
  • Pare che andando a Rabat e dicendo tre volte: Ala hala ala hala al negoziante in centro, lui ti regali un kebab.
  • Neanche i kebabbari sanno se si scriva Kebab o Kebap, infatti varia da negozio a negozio

Voci correlate