Ironia
L'ironia è considerata dai più grandi esperti dell'arte bellica, quali Bush o il Sergente Maggiore Hartman, l'arma di distruzione finale.
Caratteristiche
L'ironia si presenta come una sostanza incolore e inodore, a temperatura ambiente si presenta in forma gassosa, mentre a basse temperature condensa, stato di aggregazione comunemente conosciuto come freddura. Si differenzia dal sarcasmo principalmente per la differenza di massa molare, infatti quest'ultimo risulta molto più pesante.
Effetti
Sull'uomo
Esperimenti condotti sull'uomo hanno dimostrato che esiste una correlazione tra il QI di una persona e la sua capacità di percepire l'ironia, esprimibile attraverso l'uguaglianza , dove IP è la percentuale di ironia percepita, QI il quoziente intellettivo della persona presa in esame, e 1 e 100 sono numeri.
Su altri esseri viventi
Dopo numerosi esperimenti si è giunti all'incredibile conclusione che un uso prolungato dell'ironia su frutta e verdura ne provoca la putrefazione, ma solo a patto che questa sia stata raccolta.
Sembra anche che una tigre nutrita a yogurt per un mese tenda a tollerare poco l'ironia, anche se ne viene esposta solo per pochi secondi. In più ci sono prove che la tigre (non si è ancora scoperto se tutte le tigri o solo quelle che hanno assunto regolarmente yogurt) possa essere telepatica, infatti un ricercatore avvicinatosi per condurre una prova è stato sbranato in 3 secondi netti, prima ancora di poter aprire bocca.
Perché usarla
Perché le categorie dei bimbominkia, degli emo e dei truzzi, troppo spesso ingiustamente denigrate e maltrattate, la apprezzano in modo particolare.