Governo Berlusconi IV: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia liberatoria.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
m (Annullate le modifiche di 79.22.156.97 (discussione), riportata alla versione precedente di El Pampa)
Riga 1: Riga 1:
Il '''Governo Berlusconi IV''', o Berlusco(gli)oni IV, è in carica dall'[[8 maggio]] [[2008]] per la la XVI legislatura italiana. Secondo le {{falso|infallibili}} profezie [[Maya]], codeste indicazioni temporali sono chiari simboli del destino, rappresentanti ognuna: [[morte]] {{censura|della democrazia}} e <s>lecchinaggio</s> vassallaggio dello stato al [[Vaticano]], concetto talmente avanguardistico che segue il famoso slogan ''"[[Ritorno al futuro]]"''.
Il '''Governo Berlusconi IV''' è in carica dall'[[8 maggio]] [[2008]] per la la XVI legislatura italiana. Secondo le {{falso|infallibili}} profezie [[Maya]], codeste indicazioni temporali sono chiari simboli del destino, rappresentanti ognuna: [[morte]] {{censura|della democrazia}} e <s>lecchinaggio</s> vassallaggio dello stato al [[Vaticano]], concetto talmente avanguardistico che segue il famoso slogan ''"[[Ritorno al futuro]]"''.


L'otto, di ''8'' e ''duemilaotto'', e il mese di maggio rimandano alla [[Madonna]] e quindi al [[Cristianesimo]] così come il numero della legislatura rimanda al papa, [[Benedetto XVI]].
L'otto, di ''8'' e ''duemilaotto'', e il mese di maggio rimandano alla [[Madonna]] e quindi al [[Cristianesimo]] così come il numero della legislatura rimanda al papa, [[Benedetto XVI]].
Riga 17: Riga 17:
Dopo [[cazzeggio|approfonditi studi]] e ponderati accertamenti gli studiosi si sbilanciano con le prime esternazioni pubbliche:
Dopo [[cazzeggio|approfonditi studi]] e ponderati accertamenti gli studiosi si sbilanciano con le prime esternazioni pubbliche:


* ''Il Re Mida'' che nella trasformazione in [[oro]] della [[emergenza rifiuti |munnezza]] confida, è senza dubbio il [[premier]].
* ''Il Re Mida'' che confida nella trasformazione in [[oro]] della [[emergenza rifiuti|munnezza]], è senza dubbio il [[premier]].
* ''Il Bellillo'', o ''elegante [[fighetto]]'', che sgnacchere internazionali porta a letto, è sicuramente il ministro degli esteri [[Franco Frattini]].
* ''Il Bellillo'' o ''elegante [[fighetto]]'' è sicuramente il ministro degli esteri [[Franco Frattini]].
* ''Il [[Prete]]'', fedele predicatore dai versi fecondi, è senz'altro [[Sandro Bondi|Bondi]]
* ''Il [[Prete]]'', fedele predicatore dai versi fecondi, è senz'altro [[Sandro Bondi|Bondi]]
* ''Il Farfagliuso'', l'esperto dei conti, è senz'altro [[Tremonti]].
* ''Il Farfagliuso'', l'esperto dei conti, è senz'altro [[Tremonti]].

Versione delle 11:42, 9 giu 2009

Il Governo Berlusconi IV è in carica dall'8 maggio 2008 per la la XVI legislatura italiana. Secondo le infallibili[l'ha detto mio cugino] profezie Maya, codeste indicazioni temporali sono chiari simboli del destino, rappresentanti ognuna: morte della democrazia e lecchinaggio vassallaggio dello stato al Vaticano, concetto talmente avanguardistico che segue il famoso slogan "Ritorno al futuro".

L'otto, di 8 e duemilaotto, e il mese di maggio rimandano alla Madonna e quindi al Cristianesimo così come il numero della legislatura rimanda al papa, Benedetto XVI.

Autocensure precolombiane e polemiche italiane

L'ambiguità della profezia

File:Bacio.jpg
Il quarto governo Berlusconi sarà accompagnato da eventi apocalittici e inimmaginabili.

I Maya avrebbero voluto essere più espliciti per avvertire della perniciosa minaccia, ma siccome temevano tanto un eventuale ricorso ad un "Lodo Iconoclasti"[1] e quindi hanno dovuto criptare il messaggio al punto che si attestano alcune presunte discordanze riguardo al numero delle legislature di questo misterioso "Governatore dello Stivale Bagnato".

Governo IV o governo II, a quale si riferivano? Nel belpaese è scoppiata una polemica a suon di titoli di giornali:

« Falso allarme! Il governo II c'è già stato! Ed ha persino raggiunto grandi traguardi! Le solite Cassandre della Sinistra! »

Il Cavaliere se la ride di gusto, facendo lo gnorri con l'appoggio dei neo repubblichini, quando invece lo sanno tutti che in realtà i governi sono solo due!
Basta sottrarre il trascurabile governicchio semestrale del '94, scamazzato dalle ruote del carroccio dei polentoni, e non sopprimere i conati di riso al pensiero del famoso "Terzo governo, che consulta la nuova voce degli Italiani", datato 2005, che è in realtà la continuazione del secondo governo, dopo una riposante pausa di pochi giorni per un formale rimpasto.

Le prime certe interpretazioni delle scritture

Dopo approfonditi studi e ponderati accertamenti gli studiosi si sbilanciano con le prime esternazioni pubbliche:

  • Il Re Mida che confida nella trasformazione in oro della munnezza, è senza dubbio il premier.
  • Il Bellillo o elegante fighetto è sicuramente il ministro degli esteri Franco Frattini.
  • Il Prete, fedele predicatore dai versi fecondi, è senz'altro Bondi
  • Il Farfagliuso, l'esperto dei conti, è senz'altro Tremonti.

Note

Template:Legginote

  1. ^ Questi ultimi, secondo il Cavaliere, sarebbero stati "Incastrati e incolpati ingiustamente da magistrati comunisti, solo perché poveri cristi schizzati affetti dalla sindrome di Stendhal".