Friuli-Venezia Giulia: differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia... hai abboccato, dì la verità...
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Riga 23: Riga 23:


Il [[WWF]] ha stabilito che i Cimutti sono bestie dannose, e che vanno deportate senza pietà,come acadde nello scorso secolo, portandoli a colonizzare altre parti del mondo con le loro bestemmie.
Il [[WWF]] ha stabilito che i Cimutti sono bestie dannose, e che vanno deportate senza pietà,come acadde nello scorso secolo, portandoli a colonizzare altre parti del mondo con le loro bestemmie.
{{Regioni Italia}}


[[Categoria:Regioni italiane]]
[[Categoria:Regioni italiane]]

Versione delle 21:49, 15 ott 2007

Il Friuli Venezia Giulia è un'enclave della terronia nella Padania, abitata principalmente da una specie di bizzarri mammiferi denominati Cimutti.

Ma la vera Terronia si dimostra la Padania, combattuta dall'invidia di stare a sud rispetto al Frìul.

Infatti sotto questa regions autonoma, vivono estremisti di tutti generi, frustrati dalla crescita quasi zero della loro economia e possono quindi lamentarsi del loro complesso. Grazie a nome di ducjs! Fùrlan Lighe

I Cimutti

Il Cimutto è considerato dall'UNESCUL uno degli animali più pericolosi della fauna mondiale. Passeggiando per le città deserte di Pordenone, Udine e Codroipo (anagramma di Porco ***), distrutte nei bombardamenti della Guerra del Golfo, è possibile sentire i versi tipici del Cimutto: "Dioppòi!" e "Ceròbis!" o ancora "Diovèscul!" e "Dioccài!"

Secondo studiosi provenienti dall'America, il Cimutto è un cercopiteco frutto dell'incrocio di alcuni Titini Slavi con Italiani mutanti. Pare che le mutazioni fossero in gran parte dovute all'incapacità di digerire il tipico cibo americano (Hamburger, Coca Cola...) diffuso dai McDonald presenti sul territorio grazie alle basi militari di: Aviano, Roveredo (in provincia di Pordenone), Rivoldo, Maniago, San Bernardo (in provincia di Udine) e Trieste.

Geopolitica ed Economia

Si narra che un tempo questa regione appartenesse all'Italia, e che il suo settore trainante fosse il contrabbando di benzina, un estratto dal sapore acidulo che i Cimutti ottenevano grazie alla fermentazione di banconote in valuta estera e sabbia del Medioriente facilmente reperibile a Trieste, Gorizia e Monfalcone ove, dopo la stagione degli amori, le immense navi della Fincantieri si arenavano, molto spesso imprigionate e intossicate da immense quantità d'acqua.

File:B illy Idol 2.jpg
L'ultimo album comunista del governatore

Con l'annessione (anschluss) alla Padania in qualità di enclave Terrona il Friuli Venezia Giulia conobbe una rinascita in tutti i sensi: la fiorente industria culturale venne soppiantata dall'agricoltura, ed in particolare dalle piantagioni di caffè, la maggior parte delle quali appartengono, secondo le più moderne norme del comunismo, al governatore Illy, il quale decise di sacrificare a Germano Mosconi numerosi insegnanti di Slavo per ottenere in cambio decenni di fertilità e abbondanza.

Insigni economisti affermano inoltre che la crescita dell'agricoltura mai si sarebbe potuta ottenere senza un sistematico sfruttamento delle infinite tonnellate di merda che ogni giorno si riversano sulle coste friulane.

Salvaguardia del Cimutto

Il WWF ha stabilito che i Cimutti sono bestie dannose, e che vanno deportate senza pietà,come acadde nello scorso secolo, portandoli a colonizzare altre parti del mondo con le loro bestemmie.