Final Fantasy VIII: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia gemellata con la Liberia.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Riga 38: Riga 38:
Egli utilizza in battaglia un'arma atipica chiamata Gunblade; questa è in realtà è un prototipo successivamente scartato della baionetta, inutilizzabile come pistola in quanto non c'è nessun foro che spari proiettili.<br/>
Egli utilizza in battaglia un'arma atipica chiamata Gunblade; questa è in realtà è un prototipo successivamente scartato della baionetta, inutilizzabile come pistola in quanto non c'è nessun foro che spari proiettili.<br/>
Il nostro giovane eroe, oltre che essere protagonista di questo meraviglioso gioco, è un personaggio importante d'un'altra saga della [[Square-Enix]], ossia [[Kingdom Hearts]]. Anche se, a dire il vero, lo Squall che incontriamo qui è completamente diverso come personaggio ed ha un carattere da duro, sì, ma libero da odio e desiderio di solitudine. Inoltre vanta un taglio di capelli meno sfigato ed utilizza un nome diverso [[Leon]]. L'idea che si tratti d'un sosia svanisce appena lo si vede utilizzare la sua arma assurda; in realtà il cambiamento di Squall/Leon è dovuto alla felicità dell'aver sperimentato la gioia dell'essere vivo.<br/>
Il nostro giovane eroe, oltre che essere protagonista di questo meraviglioso gioco, è un personaggio importante d'un'altra saga della [[Square-Enix]], ossia [[Kingdom Hearts]]. Anche se, a dire il vero, lo Squall che incontriamo qui è completamente diverso come personaggio ed ha un carattere da duro, sì, ma libero da odio e desiderio di solitudine. Inoltre vanta un taglio di capelli meno sfigato ed utilizza un nome diverso [[Leon]]. L'idea che si tratti d'un sosia svanisce appena lo si vede utilizzare la sua arma assurda; in realtà il cambiamento di Squall/Leon è dovuto alla felicità dell'aver sperimentato la gioia dell'essere vivo.<br/>
Ossia, l'essersi finalmente tolto Rinoa dalle scatole.
Ossia, l'essersi finalmente tolto Rinoa dalle scatole.<br/>
'''Gli piace:''' Niente<br/>
'''Gli piace:''' Niente<br/>
'''Non gli piace:''' Tutto<br/>
'''Non gli piace:''' Tutto<br/>

Versione delle 22:53, 12 gen 2007

Final Fantasy VIII (da leggersi 'otto', e non 'viii' come succede a molti) è stato uno dei più rivoluzionari esperimenti da parte della Squaresoft di rivoluzionare il sistema delle magie, sostituendo gli MP con dei drammi adolescenziali.

Nascita del gioco

Un bel giorno un assistente di Sakaguchi passeggiava per un parco portando in braccio un malloppo di fogli non rilegati; questi consistevano in composizioni del figlioletto di otto anni sul tema "i miei amichetti" ed in alcune fotocopie del copione originale di Final Fantasy IV.
In quel mentre l'autore di Dawson's Creek, nonché fratello sfigato di Van Halen, passeggiava per lo stesso braccio rileggendosi gli appunti su un suo eventuale nuovo telefilm.
I due, distratti, si scontrarono ed i fogli caddero a terra mescolandosi. L'autore di Dawson's Creek, sapendo che avrebbe impiegato di meno ad inventarsi un'altra storia piuttosto che a raccogliere la sua roba, se ne andò. L'assistente prese e riordinò i fogli a casaccio, andò a lavorare e li dimenticò su una scrivania.
Nomura trovò quell'ammasso di carta eterogenea ed ebbe l'illuminazione. Approfittando della distrazione di Sakaguchi che era impegnato a rischiare il fallimento della Squaresoft girando Final Fantasy: The Spirits Within, la utilizzò come il canovaccio dal quale nacque Final Fantasy VIII.

Storia

Attenzione, da qui in poi questo articolo contiene spoiler.

Ti ricordi quella volta che per sbaglio hai toccato la vagina a tua madre? Ecco, se continui a leggere te ne pentirai allo stesso modo.

Introduzione

Final Fantasy VIII inizia con un magnifico filmato iniziale; regia superba, tanta spettacolarità, un magnifico sottofondo in stile O fortuna che va di moda e fa figo. Ma soprattutto tantissimi bei spoiler messi lì, tanto per non far capire una ceppa al giocatore e anticipare senza motivo un bel po' di roba. Oltre a tutto questo vedremo due individui combattere e sfregiarsi a vicenda con due armi improbabili, dette Gunblade.

Il Garden ed i SeeD

Uno dei due geni intenti a farsi menomare è nientepopodimenoché il protagonista della vicenda, Squall Leonheart. Egli è un SeeD, ossia uno studente del Garden di Balamb, che non è una scuola di giardinaggio come potrebbe sembrare dalla terminologia, bensì una specie di centro d'addestramento per trasformare orfani in mercenari. Il simpaticissimo Squall, un individuo che vive la sua vita con lo stesso entusiasmo con cui un agnello vive il periodo prepasquale, affronta dunque alcune missioni allo scopo di apprendere come si diventa un mercenario e scoprire se la sua arma ha un'effettiva utilità o si tratta soltanto d'uno scarto di laboratorio.
Al suo fianco un allegro gruppetto eterogeneo: la desiderevole professoressa Quistis Trepe e due adorabili mattacchioni, ossia Selphie Tilmitt detta anche Ape Magà ed il bulimico Zell Dincht. Di loro non parleremo in questa sezione perché, come tutti i personaggi giocabili non coinvolti direttamente con streghe e storie d'amore, la loro esistenza è fondamentalmente inutile ai fini dello svolgimento della trama.
Oltre a tutta questa bella gente nel gruppo c'è Seifer Almacy, il bulletto biondo che ha sfregiato Squall all'inizio della storia. Ma non per molto, ovviamente: basta guardarlo qualche secondo o dare un'occhiata la trama di Final Fantasy IV per capire che presto passerà dalla parte del cattivo.

Arriva Crist... Err, Rinoa

Dopo alcune missioni comparirà finalmente la protagonista femminile: Rinoa Heartilly. Durante un ballo, questa si appiccicherà inspiegabilmente a Squall, nonostante il giovane stesse per i fatti suoi in un angolo, emanando la sua caratteristica aura antropofobica. Da quel momento i due saranno così inseparabili, o meglio, lei sarà così ben incollata a lui, che lo sport principale dei cattivi diverrà cercare di separarli in qualche modo, tra una conquista e l'altra. A proposito, una strega malvagia, il cui nome è Edea, ha preso possesso in qualche modo del Garden di Galbadia, e ha ben pensato di muovere guerra qua e là. In realtà sta cercando Ellione, ma ancora noi non dovremmo saperlo. Nel frattempo Squall ed i suoi amici, avendo esagerato con le piume di fenice, si ritroveranno a fare alcune esperienze extracorporali nelle menti di Laguna Loire e dei suoi marginali amici; costoro sono stati i principali artefici della sconfitta dell'ex-culturista nonché strega Adele e della liberazione del continente di Esthar.

(To be continued)

Personaggi

Personaggi Giocabili

Squall Leonheart

Il protagonista della storia è un tizio con problemi nel relazionarsi con il prossimo, i quali sfociano in manie di solitudine e distruzione. Inoltre vanta un meraviglioso carattere che varia dallo scorbutico all'irascibile. Insomma, l'amico che tutti vorremmo. Potrebbe passare per un darkettone o al limite un emo all'ultimo stadio, se non fosse vestito con abiti firmati D&G. Qualcuno potrebbe notare a ragione una vaga somiglianza con Shinji Ikari.
Con l'incedere della storia il suo carattere migliora un po', evitando così che il giocatore avverta l'impulso di mandarlo da solo a morire nell'Isola più vicino all'inferno ogni volta che parla. Il miglioramento della sua sociopatia e le necessità della trama da dramma adolescenziale lo porteranno infine ad amare Rinoa, che lo ricambierà con dosi industriali di colla e chiamandolo affettuosamente Scuoll.
Egli utilizza in battaglia un'arma atipica chiamata Gunblade; questa è in realtà è un prototipo successivamente scartato della baionetta, inutilizzabile come pistola in quanto non c'è nessun foro che spari proiettili.
Il nostro giovane eroe, oltre che essere protagonista di questo meraviglioso gioco, è un personaggio importante d'un'altra saga della Square-Enix, ossia Kingdom Hearts. Anche se, a dire il vero, lo Squall che incontriamo qui è completamente diverso come personaggio ed ha un carattere da duro, sì, ma libero da odio e desiderio di solitudine. Inoltre vanta un taglio di capelli meno sfigato ed utilizza un nome diverso Leon. L'idea che si tratti d'un sosia svanisce appena lo si vede utilizzare la sua arma assurda; in realtà il cambiamento di Squall/Leon è dovuto alla felicità dell'aver sperimentato la gioia dell'essere vivo.
Ossia, l'essersi finalmente tolto Rinoa dalle scatole.
Gli piace: Niente
Non gli piace: Tutto
Citazione: Ho sognato d'essere un cretino.

Rinoa Heartilly

Soprannominata Uhu da alcuni, Super Attack da altri, adorabile scassapalle da Squall, dopo essere apparsa così, a casaccio, nel filmato introduttivo fa la sua entrata in scena effettiva in un ballo. Lì si appiccica a Squall in maniera totale e definitiva, e non c'è nulla che possa far sì che si stacchi da lui: né streghe venute da altri tempi, né l'infinità dello spazio, né sorelle adottive riusciranno a salvare il povero depresso dalla ragazza. Alla fine si ritroverà ad un bivio: accettare il suo amore od ucciderla. Sfortunatamente per tutti, sceglierà la prima opzione.
Analizzando il DNA di Rinoa è stato scoperto che ella non è altro che un clone di Tifa di Final Fantasy VII; purtroppo l'esperimento non deve essere riuscito benissimo, come dimostrano la sua scarsa intelligenza, la sua disumana insistenza e le sue misure inferiori.
La sua arma principale è un boomerang, che spesso gli rimbalza in testa anzichè tornarle in mano. Anche questo giustifica la sua intelligenza. Inoltre a volte ricorrerà in battaglia ll'aiuto del suo fidato cane Angelo, infischiandosene delle proteste della protezione animali.
Le piace: Squall, il suo cane Angelo.
Non le piace: Stare senza Squall, lo spazio aperto.
Citazione: (Rinoa è effettivamente dislessica) T'aspetterò... Qui... Perché? Se vorrai... Sarò qui... Ad aspettarti... Qui... Quindi... Vieni... Dai... T'aspetto... Sarò qui... Non lì... qui... Così mi puoi trovare... qui... ad aspettarti... mi troverai... prometto... t'appartengo.... ed io ci tengo... io prometto... e poi mantengo... sarò qui... per te... ad aspettarti...

Seifer Almacy

Sebbene sembri il tipico teppistello stile anni '80 con la faccia quadrata e i capelli a banana, una volta Seifer era un bravo ragazzo, un po' acido, ma pur sempre onesto. La sua malvagità ed il suo odio per Squall sono nati dopo aver letto il copione ed aver scoperto di essere un clone mal riuscito di Kain di Final Fantasy IV. Conscio del suo ruolo di terzo incomodo già dal filmato introduttivo che mostra qualche scena con Edea e Rinoa così, tanto per, ne approfitta per picchiarsi con Squall alla prima occasione. Dopodiché, per restare in tema col gioco e fuggire dal suo destino, invece di provarci con Rinoa e prenderci serie di due di picche, strabilia tutti eccetto i giocatori decidendo di diventare il cavaliere di qualunque strega gli passi davanti, sia essa la sua ex-matrigna o una ex-culturista. La compressione culturale gli causerà seri danni al cervello, ed alla fine lo vedremo ridere come un fesso mentre pesca.
Per qualche motivo sconosciuto è sempre seguito da due individui, tali Fujin e Raijin. La prima è una monocola con eccessi adrenalinici caratterizzata da una parlantina che ricorda uno degli stadi avanzati dell'afasia, il secondo un timido e tenero energumeno.
La sua arma è la stessa di Squall, il ché non fa che aumentare il disprezzo che porta per il depresso rivale e la compassione che noi giocatori proviamo per lui.
Gli piace: I suoi capelli, le Streghe, picchiare Squall.
Non gli Piace: Squall.
Citazione: Veramente il massimo! In squadra con un gallinaccio e un cerca-ragazzine!

Quistis Trepe

Per quanto si voglia evitare di essere volgari, basta guardarla per far sì che nella nostra mente affiori da sé l'unico attributo degno a descrivere Quistis: pornoprofessoressa. Ignoriamo i suoi trascorsi, ma sembra che sia stata un'attrice e che tra le sue conoscenze spicchino quelle di John Holmes ed Alvaro Vitali. Inizialmente serve per due scopi: aiutare Squall ad apprendere le meccaniche di gioco ed attirare i giocatori casuali. Nonostante sia una professoressa, ha un carattere poco sveglio e di solito se ne esce con frasi senza senso che non c'entrano nulla con quello che stanno facendo i protagonisti. Dopo un po' gli autori si dimenticheranno di darle un'ulteriore importanza nella storia, se non come presidentessa del club di Triple Triad e Burraco.
In memoria del suo vecchio lavoro come attrice, si veste con vestiti superaderenti ed indossa un paio d'occhiali sebbene ci veda benissimo. Guarda caso, usa una frusta come arma.
Le Piace: La frusta, le carte, i suoi occhiali finti.
Non le Piace: Il gioco in cui si trova, dal secondo CD in poi.
Citazione: Nessuno può vivere da solo.

Zell Dincht

Il bulimico del Garden, forse anche a causa della sua iperattività, mangia come un'anatra destinata al paté di foie gras. Ruba di nascosto i tanto desiderati panini della mensa (chiamati anche Crabby Patty), ma finisce sempre per combattere contro Squiddy e Spongebob per magnarne uno. È un fan della musica punk, come dimostra anche la sua pettinatura. Questa richiede quantità industriali di gel, che purtroppo per lui ostacolano l'afflusso di ossigeno al cervello, pregiudicandone le capacità intellettive. Per farla breve, è un cretino. Odia Seifer perché non manca di ricordarglielo appena ne ha l'occasione.
È l'ultimo allievo della scuola per marine istituita da suo padre adottivo, morto mentre tentava di ottenere la ricetta dei Crabby Patty, quindi è molto potente nel corpo a corpo.
Gli piace Ogni tipo di sostanza digeribile, gel per capelli a presa rapida.
Non gli piace Seifer, Utilizzare il cervello.
Citazione: Le sue capacità celebrali non gli consentono d'averne una.

Selphie Tilmitt

Nonostante inizialmente potrebbe sembrare l'unica quasi normale del gruppo, giocando ci si accorge in fretta che c'è qualcosa che non va. Il suo colore preferito è il giallo, difatti si veste SEMPRE E SOLO di giallo, anche in situazioni estreme (per esempio nello spazio) è vestita con quel vestitino giallo a righe nere. La sua ossessione per il giallo è comunque seconda a quella per i treni, questi fantastici macchinari che occupano i suoi pensieri ogni momento. Si vocifera che l'unico modo per conquistarla sia regalarle uno Shinkansen. Un Eurostar non sarebbe abbastanza. Di carattere è allegra, ma non perchè lo è sul serio, piuttosto perché il suo carattere ossessivo-compulsivo la porta a sorridere senza motivo.
Come se non avesse abbastanza problemi già così, è pure la fan n°1 di Laguna Loire, probabilmente poiché nessuno le ha spiegato che costui è un individuo e non un treno giallo.
Le piace: Il giallo, Laguna, I treniiiiiiiiiiiiiiiiiii.
Non le piace: I dirigibili? Il blu? Irvine? Le carrozze? Boh, non ci è dato saperlo.
Citazione: Treniiiiiiiiiiiiiiiiiiii!!!

Irvine Kinneas

Sebbene per la sua espressività e presenza di spirito si possa pensare che in realtà egli sia un pupazzo di lattice vestito da Cowboy o un robot telecomandato come Cait Sith, egli è un essere umano. Irvine era un cantante country, che però venne cacciato dalla chitarrista del suo gruppo perchè era davvero insopportabile. Questo spiega anche il perché egli porti i capelli lunghi, che per un cecchino sono di una scomodità assurda). I nostri eroi lo incontrano la prima volta al Garden di Galbadia, e si unisce al party come tiratore scelto. Vorrebbe essere un tombeur de femmes, un casanova insomma, e ci prova un po' con tutte. Purtroppo, dato il suo immenso carisma, nessuna si è ancora accorta della sua presenza nel gruppo. Anzi, ogni tanto le ragazze si chiedono chi ha ucciso il mostro che avevano di fronte o da dove sbuchi quel cappello da Cowboy.
Gli piace: Il country, i cowboy, la formula uno, le donne.
Non gli piace: Parlare.
Citazione: ...

Edea Kramer

La cattiva della prima parte della storia, riesce quasi nel fare ciò che tutti speravamo: uccidere Squall. Quasi, però. In realtà si scoprirà che la sua malvagità non è reale e che la donna è stata posseduta da Zeromus, err, volevo dire da Artemisia, la strega del futuro. Infatti non solo ella non è malvagia, ma si tratta della persona che ha creato i SeeD. Non solo, è anche stata per diversi anni la matrigna di tutti gli altri protagonisti. Il ché indica una qualche variante del complesso d'Edipo da parte di Seifer.
Ha sposato, forse per compassione, forse per motivi che noi umani non possiamo concepire, quel disumano sfigato del preside del Garden di Balamb, ossia Cid.
Le piace: Il giardinaggio, il ghiaccio, gli omini inutili.
Non le piace: Essere posseduta da altre donne.
Citazione: Brrr... Rabbrividiamo...

Altri personaggi

Coming Soon

Luoghi

Garden

Balamb

Coming Soon

Trabia

Coming Soon

Galbadia

Il Garden utilizzato da Edea posseduta da Artemisia per giocare a Risiko con il mondo del passato e, già che c'è, ricercare Ellione. E magari far lasciare Squall e Rinoa.
Si tratta d'un luogo celebre, oltre che per l'addestramento di mercenari, per la produzione di rinomati formaggi e salumi. In particolare ricordiamo il Galbadino ed il Galbadetto. E come non citare il celebre motto utilizzato nelle pubblicità: Galbadia vuol dire fiducia.

Gardaland

Luogo a metà tra realtà e sogno: la leggenda vuole che il Garden di Galbadia sia nato dopo che il suo architetto ebbe effettuato sedici viaggi consecutivi sullo Space Vertigo.
L'esistenza di questo Garden non è ancora completamente certa, in quanto dovrebbe risalire ad un lontanissimo passato e non sono state trovate tracce in nessun luogo. In realtà esso si trova in rovina sott'acqua, ma l'assenza d'un mezzo adatto per viaggiarvi come un sottomarino od una gabbia per squali ne ha reso impossibile l'accesso. Un peccato, poiché raggiungendolo sarebbe stato possibile accedere ad un G.F. potentissimo: Prezzemolo.

Voci correlate