Utente:Giratina ^-^/Sandbox: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 18: Riga 18:
*[[Gesù]] (che teneva le [[Crocefisso|croci]], e che perse contro Barabba)
*[[Gesù]] (che teneva le [[Crocefisso|croci]], e che perse contro Barabba)
*[[Adolf Hitler|Hitler]] (affezionato alla [[croce uncinata]], perse contro un [[ebreo]] ad un soffio dalla vittoria e andò su tutte le [[Fuhrer|furie]])
*[[Adolf Hitler|Hitler]] (affezionato alla [[croce uncinata]], perse contro un [[ebreo]] ad un soffio dalla vittoria e andò su tutte le [[Fuhrer|furie]])


==Note==
<references/>




==Autopsia==
{{gilda|dei medici}}
[[File:Cadavere.jpg|right|thumb|200px|Costoro sono pronti: possono finalmente [[Saw|cominciare a giocare]].]]
{{Cit|Solo l'autopsia saprà dirci se quest'uomo è morto oppure no.|[[Ricercatori Oral-B]] su autopsia}}

L''''autopsia''' è quel [[gioco da tavolo]], molto popolare soprattutto tra i [[Medico|medici]], nato come livello avanzato dell'[[Allegro Chirurgo]]. Vanta di un'origine antichissima: la prima partita è stata infatti giocata tra [[Dio]] e [[Chuck Norris]], e ha visto la vittoria del primo, che ha estratto [[Eva]] dalla costola di [[Adamo]].<ref>Come dichiarò in seguito, Chuck Norris perse apposta la partita, perché altrimenti non sarebbe stata creata la [[Figa|donna]].</ref> Tuttavia ancor'oggi nessuno ha mai dichiarato pubblicamente di amare questo gioco, in quanto sarebbe vera e propria [[necrofilia]].

==Regolamento==
[[File:Saw.jpg|left|thumb|170px|L'attuale campione internazionale di autopsia.]]
Le regole del gioco dell'autopsia sono semplici: all'inizio della partita i medici partecipanti ricevono una telefonata dal Distretto di [[Polizia]] o [[Ospedale]] più vicino che comunica loro l'obiettivo della partita (Esempio: "Trova la pallottola", "Individua il [[tumore]]", "Estrai tutto il [[cervello]]", "[[Cannibalismo|Procurati la cena]]" ecc.). A turno i partecipanti hanno poi 10 secondi a testa per aprire il corpo del soggetto e completare la missione. Il primo che raggiunge l'obiettivo, vince.
Durante il gioco possono esserci svariati imprevisti, come il caso di morte apparente, il [[rigor mortis]], il becchino, l'apparizione di [[Satana]] o dell'infermiera [[Tette|tettona]] che potrebbero distrarre il concorrente. In ogni caso il dottore dovrà farsi forza e non distrarsi pur di raggiungere la vittoria.

==Materiale di gioco e preparazione==
[[File:Chirurgo.jpg|right|thumb|200px|Giochi ancora alla [[Allegro Chirurgo|versione facilitata]]? [[Niubbo]]! I [[Sparta|veri uomini]] giocano solo all'Autopsia™.]]
Per giocare serve vario materiale, per lo più incluso nella confezione:
*Una '''laurea in medicina''' (inclusa nella confezione in alcune ''limited editions'') per ogni giocatore, firmata da [[Ippocrate]] in persona, utile per asciugarsi la fronte quando si suda.
*Un '''lettino d'ospedale''' (incluso nella confezione) capace di alzarsi, abbassarsi, allungarsi, accorciarsi, teletrasportarsi, volare e cambiare [[TV|canale]] da solo.
*Un '''set di attrezzi da chirurgo''' (incluso nella confezione) per esplorare a fondo il corpo, composto da: bisturi, forbicine, limetta, ago e filo, specchietto, pinze, forcine, cerottini (colorati), forchetta, chiave inglese, trapano, gru, [[Reliquia|omero di un Santo]], [[iPhone|iPhone 2]] e biglietto "Esci gratis di [[prigione]]" del [[Monopoli]].
*Delle solide '''cinghie''' (incluse nella confezione, anche se di seconda mano).
*Un '''cronometro''' (incluso nella confezione) alimentato a [[Uranio|uranio parzialmente denuclearizzato]] per misurare il tempo di ogni giocatore.
*Un '''camice bianco''' (non incluso), perché fa figo.
*Una '''lampadina rossa''' (inclusa nella confezione) da infilare nel [[naso]] del cadavere, per dare un tocco di colore al tutto.
*Uno '''stomaco forte''' (venduto separatamente) per sopportare la vista di corpi di anziani nudi.
*Un '''[[cadavere]]''' (non incluso). È fondamentale procurarsene uno (sennò non si può giocare): può essere trovato facilmente in obitori, [[Mafia|colonne di cemento]], classi (dopo tre ore attaccate di [[greco]]) o cimiteri. In caso non sia possibile procurarsene uno, una versione ancor più difficile del gioco prevede l'[[Psicopatico|utilizzo di una persona viva]], da fissare al lettino con le apposite cinghie in dotazione.

L'autopsia è per giocatori di età compresa tra i 9 giorni e i 9000 anni, ma soprattutto è consigliato giocarci con qualche [[amico]], perché da soli è davvero [[Emo|deprimente]].

==Vittoria==
[[File:Ragazzo vince contro due alberi.png|left|thumb|200px|In effetti, giocare da soli o contro [[Amico immaginario|amici immaginari]] è una cosa davvero triste.]]
Come già detto, chi completa per primo la missione vince. Cosa vince? Innanzitutto gli altri gli pagano la [[birra]] per una settimana, e poi può estrarre un [[Osso|femore]] (se il cadavere è maschio) o le [[tette]] (se il cadavere è femmina) da appendere come un trofeo sopra al caminetto.<ref>Sai che soddisfazione diventare vecchi e raccontare ai nipotini "Da giovane smembrai un cadavere!"?</ref> Inoltre vince un premio monetario di [[zeromila]] [[euro]], per pagarsi le cornici del trofeo.






Versione delle 18:04, 18 ott 2012

Codesta pagina è una Sandobox.

Eyup.

Articoli che mi piacerebbe scrivere in futuro, quando avrò idee sufficienti (intanto le bozze qui in Sandbox tengo):

  • Tris
  • Sogno

Tris (Gioco)

« E' un gioco molto impegnativo, una sola partita mi spossa. »
(Tu su tris)

Il tris è stato per lungo tempo considerato una lingua arcaica di dubbio significato; solo in tempi recenti Piero Angela ha scoperto essere un piacevole passatempo in grado di appassionare i più.[1] Nonostante ciò, i nerd lo utilizzano ancora oggi per scambiarsi messaggi segreti scritti in codice binario.

Storia

Il tris è una antica forma di divertimento nata durante la prima ora di Storia dell'Arte mai svoltasi (3000 a.C. circa), mentre la prof. spiegava l'Arte Contemporanea.[2] Nei tempi successivi il gioco si è diffuso rapidamente in tutte le civiltà capaci di scrivere, mentre arrivò nelle terre meno acculturate solo con la colonizzazione romana. Il gioco, durante il secolo d'oro dell'Impero, era molto in voga, tanto che anche Gesù partecipò ai campionati regionali over 18; tuttavia perse contro Barabba, facendo una cattiva mossa.[3]

Campioni famosi nella Storia


Note

  1. ^ Ma anche no.
  2. ^ Che al tempo erano le Ziggurat.
  3. ^ Barabba era i cerchi, mentre Gesù le croci.



Autopsia

Template:Gilda

Costoro sono pronti: possono finalmente cominciare a giocare.
« Solo l'autopsia saprà dirci se quest'uomo è morto oppure no. »
(Ricercatori Oral-B su autopsia)

L'autopsia è quel gioco da tavolo, molto popolare soprattutto tra i medici, nato come livello avanzato dell'Allegro Chirurgo. Vanta di un'origine antichissima: la prima partita è stata infatti giocata tra Dio e Chuck Norris, e ha visto la vittoria del primo, che ha estratto Eva dalla costola di Adamo.[1] Tuttavia ancor'oggi nessuno ha mai dichiarato pubblicamente di amare questo gioco, in quanto sarebbe vera e propria necrofilia.

Regolamento

L'attuale campione internazionale di autopsia.

Le regole del gioco dell'autopsia sono semplici: all'inizio della partita i medici partecipanti ricevono una telefonata dal Distretto di Polizia o Ospedale più vicino che comunica loro l'obiettivo della partita (Esempio: "Trova la pallottola", "Individua il tumore", "Estrai tutto il cervello", "Procurati la cena" ecc.). A turno i partecipanti hanno poi 10 secondi a testa per aprire il corpo del soggetto e completare la missione. Il primo che raggiunge l'obiettivo, vince. Durante il gioco possono esserci svariati imprevisti, come il caso di morte apparente, il rigor mortis, il becchino, l'apparizione di Satana o dell'infermiera tettona che potrebbero distrarre il concorrente. In ogni caso il dottore dovrà farsi forza e non distrarsi pur di raggiungere la vittoria.

Materiale di gioco e preparazione

Giochi ancora alla versione facilitata? Niubbo! I veri uomini giocano solo all'Autopsia™.

Per giocare serve vario materiale, per lo più incluso nella confezione:

  • Una laurea in medicina (inclusa nella confezione in alcune limited editions) per ogni giocatore, firmata da Ippocrate in persona, utile per asciugarsi la fronte quando si suda.
  • Un lettino d'ospedale (incluso nella confezione) capace di alzarsi, abbassarsi, allungarsi, accorciarsi, teletrasportarsi, volare e cambiare canale da solo.
  • Un set di attrezzi da chirurgo (incluso nella confezione) per esplorare a fondo il corpo, composto da: bisturi, forbicine, limetta, ago e filo, specchietto, pinze, forcine, cerottini (colorati), forchetta, chiave inglese, trapano, gru, omero di un Santo, iPhone 2 e biglietto "Esci gratis di prigione" del Monopoli.
  • Delle solide cinghie (incluse nella confezione, anche se di seconda mano).
  • Un cronometro (incluso nella confezione) alimentato a uranio parzialmente denuclearizzato per misurare il tempo di ogni giocatore.
  • Un camice bianco (non incluso), perché fa figo.
  • Una lampadina rossa (inclusa nella confezione) da infilare nel naso del cadavere, per dare un tocco di colore al tutto.
  • Uno stomaco forte (venduto separatamente) per sopportare la vista di corpi di anziani nudi.
  • Un cadavere (non incluso). È fondamentale procurarsene uno (sennò non si può giocare): può essere trovato facilmente in obitori, colonne di cemento, classi (dopo tre ore attaccate di greco) o cimiteri. In caso non sia possibile procurarsene uno, una versione ancor più difficile del gioco prevede l'utilizzo di una persona viva, da fissare al lettino con le apposite cinghie in dotazione.

L'autopsia è per giocatori di età compresa tra i 9 giorni e i 9000 anni, ma soprattutto è consigliato giocarci con qualche amico, perché da soli è davvero deprimente.

Vittoria

In effetti, giocare da soli o contro amici immaginari è una cosa davvero triste.

Come già detto, chi completa per primo la missione vince. Cosa vince? Innanzitutto gli altri gli pagano la birra per una settimana, e poi può estrarre un femore (se il cadavere è maschio) o le tette (se il cadavere è femmina) da appendere come un trofeo sopra al caminetto.[2] Inoltre vince un premio monetario di zeromila euro, per pagarsi le cornici del trofeo.


Note

  1. ^ Come dichiarò in seguito, Chuck Norris perse apposta la partita, perché altrimenti non sarebbe stata creata la donna.
  2. ^ Sai che soddisfazione diventare vecchi e raccontare ai nipotini "Da giovane smembrai un cadavere!"?