Diego Fusaro: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia lubrificata per il piacere di lui e lei.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
m (Annullate le merdifiche di Nevosinter (rosica), riportata alla versione precedente di SilvioCaccamo Forever)
Etichette: Rimosso rimpallo Rollback
 
(49 versioni intermedie di 13 utenti non mostrate)
Riga 1: Riga 1:
{{E|Un po' troppe cose campate in aria.||novembre 2020}}
'''Diego Fusaro''', nato assieme ad altri quattro cuccioli di gatto, è uno dei moderni ed attuali ''filosofi'' anche se nel senso più stretto del termine ereditato dalle più sciocche credenze che sappia davvero tutto di tutto quando in realtà è stato presentato così solo dalla televisione (da cui poi è pure sparito).
{{W|biografie|novembre 2020|}}
{{A|Cose a caso|Biografie}}


[[File:Alfred nobel trucebaldazzi nuovo libro diego fusaro.jpg|miniatura|''L'attesissimo libro sulla vita dei due comparandoli per vedere se la relatività umana è un sentimento coatto o uno sfregio fatto dal lusso della povertà intellettuale e quindi anche un complesso.'' .]]
{{Citazione|''Leggi...i...libri...di...Diego...Fusaro....''|Qualsiasi persona affidabile con una lumaca in testa che ti invita a leggere i suoi libri.}}


=== Gioventù Bruciata ===
Passata a cercare la ''sinistra'' e la ''destra'' in una ''democrazia'' che ha conosciuto in questo modo salvo poi scoprirla per il termine stesso molti anni in avanti, quando venne allontanato da ogni ambiente accademico per intemperanza ed incoerenza ed anche insofferenza alla stessa (reato di ''persecuzione'' e ''coercizione'' fatta a tanti studenti, ''Dispositivo dell'art. '''611''' Codice Penale. Chiunque usa '''violenza''' ['''581'''] '''o minaccia'''('''1''') '''per costringere o determinare altri a commettere un fatto costituente reato'''('''2''') '''è punito con la reclusione fino a cinque anni'''. La '''pena''' è '''aumentata''' ['''64'''] se '''concorrono''' le condizioni prevedute '''dall'articolo 339.''''').


'''Diego Fusaro''', (Carta del pesce al mercato di Torino, 15 giugno 1983) è un ormai noto opinionista<ref>''La Repubblica'': <<Non possiamo considerarlo davvero un saggista ed opinionista più a lungo di quanto lo dichiari da sé.>></ref>, complottista e saggista italiano nato prematuro dall'unione tra un dizionario e una [[lavatrice]].
=== Attività di ricerca <ref>
La truffa - art. 640 c.p. - Studio Cataldi</ref>===


Stimolando la fantasia di colleghi, che ne hanno seguito la sua idea e contribuito quindi ad un decadimento annunciato da tanti altri prima di lui <ref>Cassazione:<< passione non è necessariamente lavoro.>> ''La stampa'': <<se il mondo fa schifo non sappiamo più a chi dare la colpa>>.</ref><ref>Con atto di prestazione si indica il rapporto tra commerciante e cliente e commerciante ed addetto stampa, nulla a che vedere con l'invenzione di chi l'ha creata, ma nonostante questo la colpa sarà del lettore anche in riferimento a titoli acchiappa-lettori esemplifactivi della mancanza di fazionismo.</ref>, è considerato da [[tutti|nessuno]] il ''dottor Frankenstein'' del suo mestiere, al pari di tanti altri vilipendi al genere da dover seguire o che vi inseguono.
Si dedica ad un [[blog]], il che lo aiuta a confondersi ancora di più visto che non fa reportage, non scrive notizie, non indaga più nessuno e soprattutto continua a connettere reato (essendo ai domiciliari per aver disturbato perfino in 41 bis carcere duro le guardie nell'ora di libertà).
Riesce in maniera un po' grossolana a presentarsi in TV tra cui assieme a [[Flavio Briatore]], a discutere d'immigrazione, tema molto ben conosciuto dallo stesso per le sue tradizionali imprese all'estero con aiuti italiani.
Lo stesso Fusaro infatti si dimostra ancora una volta viscido di fronte alla gente di fronte e malizioso col pubblico che lo segue un po' come spuntano i funghi, dimostrando di essere non all'altezza di alcuna discussione e comparando chi ha di fronte con un metro sociale dove chi fa più di lui va trattato meglio di come lui tratta chi fa meno di lui, il che dimostra che anche inserirlo tra i concorrenti al posto di dittatore non gioverebbe ad alcun connazionale.


Riguardo il significato proprio del termine con cui si è descritto, è ancora disconosciuto se egli sappia o no indicare una conoscenza di svariati argomenti. In risposta a questo si propone alla modica cifra di una paio di orecchini d'oro per libri dove compara le celebrità con cui è cresciuto nel salotto di casa sua. Celeberrimo il paragone tra [[Marx]] ed [[Epicuro]] almeno nella copertina, ancora di più quello tra [[trucebaldazzi|trucebaldazzi]] e [[Alfred Nobel]] per qualità dei contenuti in vita<ref>''Trucebaldazzi?'' È ancora vivo? Prossimamente su ''rete quattro'' a ''Chi l'ha più visto?'']].</ref> con cui destreggia le parole i contesti storici creando confusione senza rendersene conto, revisionismo e cancel culture; <ref>Chi cazzo legge i libri di Diego Fusaro?", la nuova ricerca dei letterati dell'università Federico II di Napoli non ha ancora risposto (e forse non lo farà nemmeno).</ref><ref>La comunità dei mercati comunque ne disconosce il paragone: ''"Noi non vendiamo sprechi."''.</ref>
La sua apparizione comincia in maniera anonimato, motivata dall'idea che la persecuzione alla filosofia arrivasse da ambienti ricchi, fino a quando lo stesso Briatore non dovette mostrare una pistola in diretta TV e minacciare di suicidarsi solo per lo scopo di intrattenere il pubblico da casa e non fare chiudere la trasmissione.


=== Gioventù Bruciata ===
I suoi dati erano infatti nascosti dal reato detto in precedenza.
[[File:Diego Fusaro.jpg|miniatura|Diego Fusaro mentre critica questo articolo e te che lo leggi.]]
Passata a cercare la ''sinistra'' e la ''destra'' in una ''democrazia'' che ha conosciuto in questo modo salvo poi scoprirla per il significato esteso molti anni avanti, quando venne allontanato da ogni ambiente accademico per persecuzione e coercizione, intemperanza, incoerenza ed anche insofferenza alla stessa (reato di ''persecuzione'' e ''coercizione'') fatta a tanti studenti (''Dispositivo dell'art. '''611''' Codice Penale. Chiunque usa '''violenza''' ['''581'''] '''o minaccia'''('''1''') '''per costringere o determinare altri a commettere un fatto costituente reato'''('''2''') '''è punito con la reclusione fino a cinque anni''' ''; <ref>La '''pena''' è '''aumentata''' ['''64'''] se '''concorrono''' ''le condizioni prevedute '''dall'articolo 339.''')''</ref>) che pur di non intrattenersi ribellarono diverse piazze italiane ma anche internazionali, ergendo anche simboli satanici per non perdere speranze nella lotta contro costui a fronte di chi lo difendeva, risultando l'unico laureato di quel periodo.


Secondo fonti ufficiali infatti, tutto questo problema scoppiò proprio perché lo stesso, misurandosi il pene con un righello in bagno, dopo uno spettacolo di cabaret di un imitatore di Freud su ''rete 4'', capì che gli restava solo quello, cambiando quindi la tesi con una un po' meno personale e scatenando quindi l'opinione pubblica sul massacro di ogni libertà attraverso l'interdizione di tutte le materie e gli studenti basandosi sui quaderni di [[Antonio Gramsci|Antonio]], un suo compagno di corso omonimo di Gramsci. Stando a fonti non del tutto ufficiali avrebbe invece cavalcato gli ambienti per colpa della miopia che lo accompagna allo strabismo, ma rivolgendosi ad un neurologo ha perso le speranze già da molto nel genere umano.
Ad oggi ha deciso, annunciandosi con le reti Internet sociali, in pieno stile concorrenziale a [[Salvini]], ddirittura contro la campagna dello stesso, attraverso vera e propria discussione mirata a denigrare la figura intellettuale, i video di lunghezza maggiore di un minuto, gli occhiali da vista, il passato con i suoi errori ma ancora più con le sue scoperte prendendosi il demerito di rappresentare uno dei laureati su migliaia, milioni o miliardi, colpevolizzando un ceto di ignroanti in che non esiste ed è frutto dei suoi dati raccolti (Regolamento (UE) n. 2016/679 del Parlamento europeo e del Consiglio del 27 aprile 2016 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati e che abroga la direttiva 95/46/CE)<ref>e provacy tu invece...</ref>per fare di una nazione una persona, possibilmente col pene più corto del suo e anche più bassa, per giustificare la rabbia e l'indifferenza ad ogni suo post nonostante la spunta blu<ref>pagata o non pagata?</ref> con o senza il tuo permesso<ref>vale a dire trasferendo tutto sotto indagini pseudo-investigative o inventando ed orientando tali dati allo scopo di rappresentare le vicende che gli interessano, ma se lo fai tu sei un criminale</ref>.


Si dedica ad un [[blog]] o più di uno, il che lo aiuta a confondersi ancora di più visto che non fa reportage, non scrive notizie, non indaga e soprattutto continua a commettere reato (essendo ai domiciliari per aver disturbato perfino in ''41 bis, regime di carcere duro'', le guardie nella sua ora di libertà).
=== Curiosità ===
Riesce in maniera un po' grossolana a presentarsi in TV tra ospiti quali [[Flavio Briatore]], a discutere d'immigrazione, tema molto ben conosciuto dallo stesso per le sue tradizionali imprese all'estero con aiuti italiani, e tasse (guarda caso).
Comparando [[Saddam]] ed il governo [[Enrico Letta]] è riuscito ad avere una spunta blu su Instagram. Anche grazie a questo, in pieno stile concorrenziale a [[Matteo Salvini]], sprona gli utenti a cercare nemici della libertà attraverso simpatico uso di [[meme]] coatte, addirittura esprimendosi contro la campagna del suddetto attraverso una vera e propria narrazione che sarebbe dovuta alla base della sua azione la mancata vendita di libri dello stesso ideale.


* In un episodio di [[South Park]] è esplicitamente fatta analisi sulla gente ''[[Pel di carota]]''. Secondo Erik Cartman sarebbero dei malati, pazzia e tanto altro sarebbero frutto di questa loro mancanza (che è pressoché lo stesso dei bianchi al sole o dei neri), motivo per cui forse spinto da questa minoranza nella sua città ha deciso, come tanti altri, di non fare l'avvocato, il poliziotto, il contadino o il quinto in una partita di calcetto (chiamato per ultimo), ma l'intellettuale che da casa sa tutto (e peggio è che sa meno di nulla), icona della cattiveria con cui possibilmente si sollevano dubbi se in carcere lo abbiano fatto laureare per non fargli ripetere gli esami di nuovo e sentirlo parlare.


Alcuni ''[[fancazzisti|esperti]]'' sono ancora indecisi se seguirlo o meno sia sinonimo di intelligenza oppure una cosa necessaria al fine di rimorchiargli le donne che potrebbero rispecchiarsi nella sua vita, ma come sta scritto nel ''Libro Rosso'' di [[Caparezza]], ''<<Gli indecisivi sono decisivi>>'' e pertanto, attualmente vaga nei pressi dei mercatini urbani importunando tutti con le sue idee, motivo per cui gli stessi sono cominciati a chiudere da ogni città arrancando scuse come la mancanza di bagni pubblici.
* Gestisce un [http://Filosofico.net| sito porno] da quando lo hanno colto nell'atto di masturbarsi in una diretta reale della vita quotidiana, ma, filmato da un ignoto hacker russo, a suo dire, anche se in molti sospettano lo abbia fatto per credersi [[figo]] (sta a vedere per chi) vista la natura successiva del sito;


=== Curiosità ===
* È anche comparso su altri [[social]], ma fortunatamente lo hanno conosciuto già abbastanza bene per la scarsa qualità del materiale offerto;
{{Curiosità}}
* In un episodio di [[South Park]] è esplicitamente fatta analisi sulla gente ''[[Pel di carota]]''; Secondo Erik Cartman sarebbero dei malati, pazzia e tanto altro sarebbero frutto di questa loro mancanza (che è pressoché lo stesso dei bianchi al sole o dei neri), motivo per cui forse spinto da questa minoranza nella sua città ha deciso, come tanti altri, di non fare l'avvocato, il poliziotto, il contadino o il quinto in una partita di calcetto (chiamato per ultimo), ma l'intellettuale che da casa sa tutto (e peggio è che sa meno di nulla), icona della cattiveria con cui possibilmente si sollevano dubbi se in carcere lo abbiano fatto laureare per non fargli ripetere gli esami di nuovo e sentirlo parlare.


* Gestisce un [http://Filosofico.net| sito porno] da quando lo hanno colto nell'atto di masturbarsi in una diretta reale della vita quotidiana, anche se in molti sospettano lo abbia fatto per credersi [[figo]] (sta a vedere per chi) vista la natura successiva del sito egli ha sempre ribadito che si trattasse di un hacker la cui nazionalità sembrerebbe essere ''amerigana;''
* Ha pubblicato libri solo per fare lavorare scrittori fantasma e dire di aiutare quindi il panorama sociale, prendendosi idee che non conosce e spacciandole per sue tra cui anche [[questo articolo]] e [[tu|te]] che lo leggi credendo di fare passare inosservato agli storici attuali altri testi che non sa ('''plagio nell'ordinamento penale Italiano''' ad esempio...);


* Nel pubblicare libri attraverso [[ghost writers|scrittori fantasma]] ha riferito di aiutare il panorama lavorativo sociale, prendendosi idee che non conosce e spacciandole per sue tra cui anche [[Diego Fusaro|questo articolo]] e [[tu|te]] che lo leggi credendo di fare passare inosservato agli storici attuali la sua presenza attraverso la facilità e la vacuità con cui vorrebbe dominare il mondo conoscendo le abitudini degli italiani come ad esempio: mangiare, scorreggiare, cagare, ruttare, influenzandole attraverso la sua figura di intellettuale o il suo portafogli;
* [[Anonymous |Anonymous]] sa che ad esempio è allergico al peperoncino, e sa anche bene che non può permettersi al momento una risma di carta su cui scrivere quanto è in questo articolo per discutere della libertà di parola, ma lui forse disconosce il suo impegno nella libertà diffamatoria perché il suo unico pensiero è ricordarsi cosa fa per fottere il prossimo anche senza dargli prima un bacio o mettendo il preservativo da solo;


===== NOTE =====
* È conosciuto alla ricevitoria sotto casa col nome di ''Miliardario'';


[[Categoria:opinionisti]]
{{Note|||colwidth=
[[Categoria:ciarlatani]]
===== NOTE =
[[Categoria:Fenomeni da baraccone]]
<references />
[[Categoria:Persone a cui solo un idiota può credere]]

Versione attuale delle 16:03, 25 dic 2022

L'attesissimo libro sulla vita dei due comparandoli per vedere se la relatività umana è un sentimento coatto o uno sfregio fatto dal lusso della povertà intellettuale e quindi anche un complesso. .
« Leggi...i...libri...di...Diego...Fusaro.... »
(Qualsiasi persona affidabile con una lumaca in testa che ti invita a leggere i suoi libri.)


Diego Fusaro, (Carta del pesce al mercato di Torino, 15 giugno 1983) è un ormai noto opinionista[1], complottista e saggista italiano nato prematuro dall'unione tra un dizionario e una lavatrice.

Stimolando la fantasia di colleghi, che ne hanno seguito la sua idea e contribuito quindi ad un decadimento annunciato da tanti altri prima di lui [2][3], è considerato da nessuno il dottor Frankenstein del suo mestiere, al pari di tanti altri vilipendi al genere da dover seguire o che vi inseguono.

Riguardo il significato proprio del termine con cui si è descritto, è ancora disconosciuto se egli sappia o no indicare una conoscenza di svariati argomenti. In risposta a questo si propone alla modica cifra di una paio di orecchini d'oro per libri dove compara le celebrità con cui è cresciuto nel salotto di casa sua. Celeberrimo il paragone tra Marx ed Epicuro almeno nella copertina, ancora di più quello tra trucebaldazzi e Alfred Nobel per qualità dei contenuti in vita[4] con cui destreggia le parole i contesti storici creando confusione senza rendersene conto, revisionismo e cancel culture; [5][6]

Gioventù Bruciata

Diego Fusaro mentre critica questo articolo e te che lo leggi.

Passata a cercare la sinistra e la destra in una democrazia che ha conosciuto in questo modo salvo poi scoprirla per il significato esteso molti anni avanti, quando venne allontanato da ogni ambiente accademico per persecuzione e coercizione, intemperanza, incoerenza ed anche insofferenza alla stessa (reato di persecuzione e coercizione) fatta a tanti studenti (Dispositivo dell'art. 611 Codice Penale. Chiunque usa violenza [581] o minaccia(1) per costringere o determinare altri a commettere un fatto costituente reato(2) è punito con la reclusione fino a cinque anni ; [7]) che pur di non intrattenersi ribellarono diverse piazze italiane ma anche internazionali, ergendo anche simboli satanici per non perdere speranze nella lotta contro costui a fronte di chi lo difendeva, risultando l'unico laureato di quel periodo.

Secondo fonti ufficiali infatti, tutto questo problema scoppiò proprio perché lo stesso, misurandosi il pene con un righello in bagno, dopo uno spettacolo di cabaret di un imitatore di Freud su rete 4, capì che gli restava solo quello, cambiando quindi la tesi con una un po' meno personale e scatenando quindi l'opinione pubblica sul massacro di ogni libertà attraverso l'interdizione di tutte le materie e gli studenti basandosi sui quaderni di Antonio, un suo compagno di corso omonimo di Gramsci. Stando a fonti non del tutto ufficiali avrebbe invece cavalcato gli ambienti per colpa della miopia che lo accompagna allo strabismo, ma rivolgendosi ad un neurologo ha perso le speranze già da molto nel genere umano.

Si dedica ad un blog o più di uno, il che lo aiuta a confondersi ancora di più visto che non fa reportage, non scrive notizie, non indaga e soprattutto continua a commettere reato (essendo ai domiciliari per aver disturbato perfino in 41 bis, regime di carcere duro, le guardie nella sua ora di libertà). Riesce in maniera un po' grossolana a presentarsi in TV tra ospiti quali Flavio Briatore, a discutere d'immigrazione, tema molto ben conosciuto dallo stesso per le sue tradizionali imprese all'estero con aiuti italiani, e tasse (guarda caso). Comparando Saddam ed il governo Enrico Letta è riuscito ad avere una spunta blu su Instagram. Anche grazie a questo, in pieno stile concorrenziale a Matteo Salvini, sprona gli utenti a cercare nemici della libertà attraverso simpatico uso di meme coatte, addirittura esprimendosi contro la campagna del suddetto attraverso una vera e propria narrazione che sarebbe dovuta alla base della sua azione la mancata vendita di libri dello stesso ideale.


Alcuni esperti sono ancora indecisi se seguirlo o meno sia sinonimo di intelligenza oppure una cosa necessaria al fine di rimorchiargli le donne che potrebbero rispecchiarsi nella sua vita, ma come sta scritto nel Libro Rosso di Caparezza, <<Gli indecisivi sono decisivi>> e pertanto, attualmente vaga nei pressi dei mercatini urbani importunando tutti con le sue idee, motivo per cui gli stessi sono cominciati a chiudere da ogni città arrancando scuse come la mancanza di bagni pubblici.

Curiosità

L'abuso della sezione «Curiosità» è consigliato dalle linee guida di Nonciclopedia.

Però è meglio se certe curiosità te le tieni pe' ttìa... o forse vuoi veder crescere le margherite dalla parte delle radici?

  • In un episodio di South Park è esplicitamente fatta analisi sulla gente Pel di carota; Secondo Erik Cartman sarebbero dei malati, pazzia e tanto altro sarebbero frutto di questa loro mancanza (che è pressoché lo stesso dei bianchi al sole o dei neri), motivo per cui forse spinto da questa minoranza nella sua città ha deciso, come tanti altri, di non fare l'avvocato, il poliziotto, il contadino o il quinto in una partita di calcetto (chiamato per ultimo), ma l'intellettuale che da casa sa tutto (e peggio è che sa meno di nulla), icona della cattiveria con cui possibilmente si sollevano dubbi se in carcere lo abbiano fatto laureare per non fargli ripetere gli esami di nuovo e sentirlo parlare.
  • Gestisce un sito porno da quando lo hanno colto nell'atto di masturbarsi in una diretta reale della vita quotidiana, anche se in molti sospettano lo abbia fatto per credersi figo (sta a vedere per chi) vista la natura successiva del sito egli ha sempre ribadito che si trattasse di un hacker la cui nazionalità sembrerebbe essere amerigana;
  • Nel pubblicare libri attraverso scrittori fantasma ha riferito di aiutare il panorama lavorativo sociale, prendendosi idee che non conosce e spacciandole per sue tra cui anche questo articolo e te che lo leggi credendo di fare passare inosservato agli storici attuali la sua presenza attraverso la facilità e la vacuità con cui vorrebbe dominare il mondo conoscendo le abitudini degli italiani come ad esempio: mangiare, scorreggiare, cagare, ruttare, influenzandole attraverso la sua figura di intellettuale o il suo portafogli;
NOTE
  1. ^ La Repubblica: <<Non possiamo considerarlo davvero un saggista ed opinionista più a lungo di quanto lo dichiari da sé.>>
  2. ^ Cassazione:<< passione non è necessariamente lavoro.>> La stampa: <<se il mondo fa schifo non sappiamo più a chi dare la colpa>>.
  3. ^ Con atto di prestazione si indica il rapporto tra commerciante e cliente e commerciante ed addetto stampa, nulla a che vedere con l'invenzione di chi l'ha creata, ma nonostante questo la colpa sarà del lettore anche in riferimento a titoli acchiappa-lettori esemplifactivi della mancanza di fazionismo.
  4. ^ Trucebaldazzi? È ancora vivo? Prossimamente su rete quattro a Chi l'ha più visto?]].
  5. ^ Chi cazzo legge i libri di Diego Fusaro?", la nuova ricerca dei letterati dell'università Federico II di Napoli non ha ancora risposto (e forse non lo farà nemmeno).
  6. ^ La comunità dei mercati comunque ne disconosce il paragone: "Noi non vendiamo sprechi.".
  7. ^ La pena è aumentata [64] se concorrono le condizioni prevedute dall'articolo 339.)