Carmine Crocco

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia in libertà vigilata.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
OCCHIU VIVU E MANU O CUTIEDDU!!!
L'essenza vitale di questo utente è altamente terrona. Quindi, se sei un leghista o un fan dell'allegro folletto verde (o del food blogger che ne fa le veci) blinda pure la porta di casa tua: i nostri amici stanno già arrivando...


Template:Incostruzione

« Ah, così eh? E allora mi costruirò un enorme esercito tutto mio, con Black Jack e squillo di lusso! »
(Carmine Crocco in una lettera al re Vittorio Emanuele)


Carmine Crocco, conosciuto anche come "Flagello di Dio" o "Lurido Terùn!", fu un impavido patriota, conbattente rivoluzionario e un astuto generale che combattè per la libertà della sua gente dall'oppressione sanguinaria dei Piemontesi un barbaro, sudicio, analfabeta, terrone, delinquente, mafioso, bandito, stupratore, giocatore d'azzardo, articolista di Nonciclopedia, massone, adepto del K.K.K. e chi più ne ha più ne metta, brigante che disertò l'esercito Sabaudo per combattere ribellarsi all'Unità D'Italia [1]

Cliccate se siete meridionalisti convinti!

Template:ColonnaSonoraVoce

Biografia

La latitanza

Processo e morte

Luogotenenti di Crocco

Curiosità

Note

  1. ^ "Lla Storria di Itaglia, Renzo Bossi,2012, Mondadori