Bambino morto

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia 2.0.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Template:Banotti

Presto la lumaca assassina avrà completamente divorato il povero bambino, vivo, ma non per molto
« Oh, cazzo. Sono nella merda. »
(Prete)
« L'unico bambino buono è un bambino morto »
(Pier Paolo Pasolini)
« Il bambino morto è morto »
(Nietzsche)


Il bambino morto è una particolare evoluzione di quello vivo.

Origine

File:ZuppaBambinoMorto.jpg
Zuppa di bambino morto: il piatto preferito da tutti i comunisti

Quando al bambino viene a mancare il battito cardiaco, e quindi la vita, per una qualsiasi causa quali infanticidio, overdose, colpi di arma da fuoco, aver detto a un metallaro che ha i capelli lunghi e quindi è una femmina, caduta da millemila metri d'altezza, aver nascosto il telecomando o presenza dentro il World Trade Center durante la mattina dell 11 Settembre 2001 o aver sbattuto la porta nello studio di telenuovo e essersi costituito al vate papa Mosconi,o peggio vandalizzare nonciclopedia allora avremo un bambino morto, ovvero ex vivo.

Svantaggi

Non tutti sono contenti quando muore un bambino... Specialmente Michael Jackson

  • Un bambino morto generalmente genera molta tristezza, tranne quando il medesimo è quello che puntualmente graffiava la vernice della tua auto appena comprata, un Porsche Cayenne blu metallizzato.
  • La sepoltura (facoltativa, in giardino la salma impalata fa un figurone), pratica assai comune in Svervegia ma un po' meno in Iraq, può venire a costare parecchi euri.
  • Se ti lavava i piatti o ti falciava il prato può essere una vera seccatura dover riprendere l'abitudine.
  • Senza contare i problemi che possono sorgere se l'hai ucciso tu con i colpi di arma da fuoco al cranio a distanza ravvicinata. O con una motosega.
  • Se era tuo figlio ti lascia senza eredi. A meno che non abbia un fratello. Che non sia ancora morto.
  • Non puoi più usarlo come cavia per i tuoi esperimenti malefici sulla conduzione della neuroelettricità elettrocaricata per evitare di pagare la bolletta.
  • Non puoi più sfruttarlo come tuo personale e umile servo.
  • Non puoi più ruttargli in faccia, prenderlo a calci, o fargli il culo

Vantaggi

Habitat naturale. Non inquinate l'ambiente con i vostri bambini morti.

Un bambino morto può generare numerosi vantaggi: tra essi...

  • Se la sorella è abbastanza giovane e bella, infatti, si può, con una certa abilità, flirtare con lei allo scopo di sfruttare la sua momentanea debolezza psichica per abusare di lei sessualmente e mettere in pratica tutte le tecniche imparate in anni e anni di visione di film poco ortodossi che nessuna ha mai voluto neanche pensare di fare. Almeno non con te.
  • Il corpo dello stesso, come insegnano i cinesi, può essere bollito per farne concime e trarre notevole profitto dalla vendita delle angurie ricavate.
  • Secondo come è morto può uscirne un bel film.
  • Potete fare causa alla persona che ha dato causa alla sua morte (sconsigliata se sei tu stesso) e spillarle tanti quattrini per costruire con essi un impero economico che ti permetterà di comprare una casa a Los Angeles e pagarti una bellissima modella da compagnia.
  • Studio Aperto farà su di lui un servizio appena appena emotivo con la filarmonica di Abbiategrasso in sottofondo che suona una marcia funebre, ed inoltre intervisterà i genitori già in lacrime con domande quali: "Ma ora che suo figlio è morto, lei, come si sente?"
  • Nessuno ti disturberà più quando vuoi farti tua moglie.

Curiosità

L'abuso della sezione «Curiosità» è consigliato dalle linee guida di Nonciclopedia.

Però è meglio se certe curiosità te le tieni pe' ttìa... o forse vuoi veder crescere le margherite dalla parte delle radici?

  • Il bambino morto non rimbalza. Non provate a farlo. Sul serio, verreste catalogati come psicopatici. Intesi? Non fatelo. Eccezion fatta per i bambini obesi.
  • I bambini morti sono tossici. Evitate di ingerirli.
  • Il bambino morto fatto a pezzi e compresso in una scatoletta può essere spacciato per carne in scatola. Occhio alla data di scadenza.
  • Il bambino morto NON è un animale dello zoo. Davanti ai parenti è consigliato evitare la smorfia seguita dall'esclamazione: "OOOOH"
  • Il bambino morto non mangia. No, neppure noccioline. Noo, neanche la nutella... miseria ladra, ho detto NO!!!
  • Il bambino morto è un rifiuto altamente inquinante,vi preghiamo di buttarlo negli appositi cassonetti o, se siete a Napoli,dovunque per la strada.
  • Il bambino morto, spacialmente quello abortito, è una divinità adorata dai fabbbricanti di grucce.
  • Il bambino morto è sempre meno buono da mangiare, di quello che sembra.
  • Puoi guardarlo ne li uochi.

Voci correlate