6 aprugno: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia 2.0.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Riga 10: Riga 10:
* [[1001]] - Martirio di Sant'Ingordo. Il religioso viene costretto ad ingozzarsi di [[coratella]] fino ad esplodere. Durante la settimana si alternano sei equipe di torturatori in turni da 8 ore.
* [[1001]] - Martirio di Sant'Ingordo. Il religioso viene costretto ad ingozzarsi di [[coratella]] fino ad esplodere. Durante la settimana si alternano sei equipe di torturatori in turni da 8 ore.
* [[1099]] - I crociati escono vittoriosi dalla battaglia di El Gaudì. Goffredo di Baglioni canta ''Alè-oò'' sui cadaveri dei saraceni.
* [[1099]] - I crociati escono vittoriosi dalla battaglia di El Gaudì. Goffredo di Baglioni canta ''Alè-oò'' sui cadaveri dei saraceni.
* [[1234]] - Trattato di Pözenfjord: la [[Svervegia]] cede al penisola di Mefjordvær agli [[orsi polari]].
* [[1234]] - Trattato di Pözenfjord: la [[Svervegia]] cede al penisola di Mefjordvær agli [[Orso polare|orsi polari]].
* [[1332]] - Battaglia di Dupplin Moor: gli scozzesi guidati dal Conte Anthony di Masen, detto "lo schizzinoso", vengono messi in fuga da Edoardo Balliol, soprannominato "la loffa di Satana".
* [[1332]] - Battaglia di Dupplin Moor: gli scozzesi guidati dal Conte Anthony di Masen, detto "lo schizzinoso", vengono messi in fuga da Edoardo Balliol, soprannominato "la loffa di Satana".
* [[1402]] - Le truppe di [[Carlo VI di Francia]] occupano la roccaforte inglese ad Ambleteuse, introducendo l'uso del formaggio brie'. La sanguinaria rivolta popolare che ne scaturisce, costerà al sovrano francese metà dell'esercito.
* [[1402]] - Le truppe di [[Carlo VI di Francia]] occupano la roccaforte inglese ad Ambleteuse, introducendo l'uso del formaggio brie'. La sanguinaria rivolta popolare che ne scaturisce, costerà al sovrano francese metà dell'esercito.
Riga 19: Riga 19:
* [[1883]] - L'ultimo [[quagga]] muore presso lo zoo di [[Amsterdam]]. Comunque nessuno lo cagava nemmeno quando era vivo.
* [[1883]] - L'ultimo [[quagga]] muore presso lo zoo di [[Amsterdam]]. Comunque nessuno lo cagava nemmeno quando era vivo.
* [[1923]] - [[Benito Mussolini]] dichiara antipatriottiche le [[mestruazioni]].
* [[1923]] - [[Benito Mussolini]] dichiara antipatriottiche le [[mestruazioni]].
* [[1977]] - Viene lanciato con pieno successo la sonda CYPPHA-1. Entro il 2038 dovrebbe atterrare su [[Giove (pianeta)|Giove]] ed installare un chiosco automatico di [[grattachecche]].
* [[1977]] - Viene lanciato con pieno successo la sonda CYPPHA-1. Entro il 2038 dovrebbe atterrare su [[Giove (pianeta)|Giove]] ed installare un chiosco automatico di [[grattachecche]].


== Feste e ricorrenze ==
== Feste e ricorrenze ==

Versione delle 19:53, 20 ott 2015

6 aprugno 1897 - Tex Willer e i suoi pards accoppano Buffalo Bill per invidia.

Il 6 aprugno è il duecentoventottantesimo giorno del Calendario Isterico, negli anni bisestili è soppresso per legge. Mancano una caterva di giorni alla fine dell'anno, per cui: "Andé a lavurà, barbun!"

« In Italia non puoi apparire in televisione e prendere in giro i politici, ma i politici possono apparire in televisione prendere in giro te. »
(6 aprugno 2015 - Pesante affermazione di Papa Francesco durante la trasmissione Quelli che il Giubileo.)


Eventi

  • 1001 - Martirio di Sant'Ingordo. Il religioso viene costretto ad ingozzarsi di coratella fino ad esplodere. Durante la settimana si alternano sei equipe di torturatori in turni da 8 ore.
  • 1099 - I crociati escono vittoriosi dalla battaglia di El Gaudì. Goffredo di Baglioni canta Alè-oò sui cadaveri dei saraceni.
  • 1234 - Trattato di Pözenfjord: la Svervegia cede al penisola di Mefjordvær agli orsi polari.
  • 1332 - Battaglia di Dupplin Moor: gli scozzesi guidati dal Conte Anthony di Masen, detto "lo schizzinoso", vengono messi in fuga da Edoardo Balliol, soprannominato "la loffa di Satana".
  • 1402 - Le truppe di Carlo VI di Francia occupano la roccaforte inglese ad Ambleteuse, introducendo l'uso del formaggio brie'. La sanguinaria rivolta popolare che ne scaturisce, costerà al sovrano francese metà dell'esercito.
  • 1518 - Leonardo Da Vinci, oramai palesemente rincoglionito, inventa il tostacane.
  • 1748 - L'astronomo Remigio di Chansòn, a seguito del miracolo che gli ha donato la vista, scopre l'esistenza del sole.
  • 1806 - L'ammiraglio Santiago de Liniers riconquista Rio de Janeiro dopo l'invasione britannica. A ricordo della memorabile vittoria viene introdotto l'obbligo del topless alle donne sulla spiaggia di Copacabana.
  • 1845 - Al teatro San Gemini di Acquappesa (CS) avviene la prima dell'opera Rigagnoletto, di Giuseppe Verdi. Sarà un fiasco, la trama fa acqua da tutte le parti.
  • 1883 - L'ultimo quagga muore presso lo zoo di Amsterdam. Comunque nessuno lo cagava nemmeno quando era vivo.
  • 1923 - Benito Mussolini dichiara antipatriottiche le mestruazioni.
  • 1977 - Viene lanciato con pieno successo la sonda CYPPHA-1. Entro il 2038 dovrebbe atterrare su Giove ed installare un chiosco automatico di grattachecche.

Feste e ricorrenze

  • San Jaenbert, Arcivescovo di Canterbury
  • San Culott, Arcigay di Parigi
  • San Ruffino patrono del Chianti
  • San Cipriano‎, patrono di Borotalco
  • San Calimero di Milano

Feste e ricorrenze