Coppa Italia: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia denuclearizzata.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
m (Rollback - Annullate le modifiche di 188.11.193.3 (discussione), riportata alla versione precedente di Giucas83)
Riga 37: Riga 37:
* [[Algida]] e [[Sammontana]] hanno tentato invano di registrare il marchio ''Coppa Italia'' per distribuire [[gelato|gelati]]: la prima aveva in mente un [[sorbetto]] a base di [[acqua]] di fonte, [[camomilla]] e [[moccio|secrezioni nasali]], mentre la seconda intendeva produrre una super coppa gelato da quattro [[chilo|chili]] con [[menta]], [[banana]], [[nutella]], [[muschio]] selvatico, [[acido]] di [[batteria|batterie]], [[nutella]], [[fritto]] di [[mare]], olio per motori e [[sudore]].
* [[Algida]] e [[Sammontana]] hanno tentato invano di registrare il marchio ''Coppa Italia'' per distribuire [[gelato|gelati]]: la prima aveva in mente un [[sorbetto]] a base di [[acqua]] di fonte, [[camomilla]] e [[moccio|secrezioni nasali]], mentre la seconda intendeva produrre una super coppa gelato da quattro [[chilo|chili]] con [[menta]], [[banana]], [[nutella]], [[muschio]] selvatico, [[acido]] di [[batteria|batterie]], [[nutella]], [[fritto]] di [[mare]], olio per motori e [[sudore]].
* Il Palermo ha giocato 209 finali senza mai vincerne una.
* Il Palermo ha giocato 209 finali senza mai vincerne una.
* e nelle 209 volte che è andata in finale non ha mai passato i gironi di U.E.L (Ua E Lungo).

{{calcio}}
{{calcio}}



Versione delle 15:47, 21 mag 2012

La Coppa Italia (detta anche Tim Cap, ossia T'importa un Cappero) è il più prestigioso torneo di calcio italiano dopo il Trofeo Birra Moretti. La Coppa Italia è una competizione calcistica riservata solo alle squadre italiane che non hanno competizioni più importanti da giocare. Si tiene dal 5 settembre fino al 13 settembre a cadenza decennale.

La mitica Coppa Italia e il suo buono e fresco contenuto.

Storia

Gli inizi

La Coppa Italia di calcio nasce ufficialmente nel 1921 perché la gestione della minor serie calcistica (la Z) criticava la mancanza di almeno una competizione nazionale importante per questa serie mentre le altre serie ce ne avevano una già da tempo. Allora la Lega Calcio si mise all'opera e presento la prima competizione della Z, la Coppa Italia di calcio.

La prima partita

La prima partita, se non ancora ufficiale, si disputò il giorno prima dell'inizio di campionato di Serie Z del 1939 e si concluse con la vittoria del Veneto.

La prima stagione ufficiale

La prima stagione ufficiale si tenne nel 1940 dal 1 settembre al 5 settembre e la vincitrice della prima edizione è la Lombardia. La Lega ha annunciato che si svolgeranno a cadenza biennale quindi la prossima edizione è nel 1942.

L'aumento e lo spostamento dei giorni e il passaggio alla cadenza decennale

Nel 1946 la Lega ha annunciato che in questa edizione i giorni andranno dal 5 settembre fino al 13 settembre dell'anno dopo, giorno in cui si gioca la Supercoppa italiana, un trofeo ancora più inutile. Dal 2005 all'altro ieri la Lega Calcio ha stabilito che il torneo si dovesse giocare ogni anno e che in finale dovessero andare Roma e Inter.

Albo d'oro

Curiosità

  • Il Veneto è stato rimproverato dalla Lega perché nonostante abbia vinto la partita non ufficiale non ha più vinto nessuna edizione.
  • Algida e Sammontana hanno tentato invano di registrare il marchio Coppa Italia per distribuire gelati: la prima aveva in mente un sorbetto a base di acqua di fonte, camomilla e secrezioni nasali, mentre la seconda intendeva produrre una super coppa gelato da quattro chili con menta, banana, nutella, muschio selvatico, acido di batterie, nutella, fritto di mare, olio per motori e sudore.
  • Il Palermo ha giocato 209 finali senza mai vincerne una.
  • e nelle 209 volte che è andata in finale non ha mai passato i gironi di U.E.L (Ua E Lungo).