Associazione Sportiva Roma: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia libera dagli inestetismi della cellulite.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Riga 44: Riga 44:
[[File:Coppa del nonno.jpg|thumb|right|Il più prestigioso trofeo vinto dalla Roma.]]
[[File:Coppa del nonno.jpg|thumb|right|Il più prestigioso trofeo vinto dalla Roma.]]
*'''[[Campagna acquisti]]''': La società va sul mercato, ma è costretta ogni anno a vendere qualcuno per poter pagare lo stipendio di [[Francesco Totti|Totti]]<ref>Che ormai è pari al [[PIL]] del [[Belgio]].</ref>.
*'''[[Campagna acquisti]]''': La società va sul mercato, ma è costretta ogni anno a vendere qualcuno per poter pagare lo stipendio di [[Francesco Totti|Totti]]<ref>Che ormai è pari al [[PIL]] del [[Belgio]].</ref>.
*'''Pre-Campionato''': La Roma affronta e sconfigge gli avversari nelle amichevoli estive, esaltando i tifosi che già festeggiano lo scudetto.
*'''Pre-Campionato''': La Roma affronta e sconfigge gli avversari nelle amichevoli estive,{{s|illudendo}} esaltando i tifosi che già festeggiano lo scudetto.
*'''Inizio di stagione''': La squadra comincia il campionato in maniera disastrosa, perdendo anche le partite più semplici. Si comincia a cercare il [[capro espiatorio]] a cui dare la [[colpa]]<ref>Di solito è l'[[allenatore]], ma può essere anche il [[massaggiatore]] o il gatto del [[guardalinee]].</ref> .
*'''Inizio di stagione''': La squadra comincia il campionato in maniera disastrosa, perdendo anche le partite più semplici. Si comincia a cercare il [[capro espiatorio]] a cui dare la [[colpa]]<ref>Di solito è l'[[allenatore]], ma può essere anche il [[massaggiatore]] o il gatto del [[guardalinee]].</ref> .
*'''Metà stagione''': La Roma dà vita a una straordinaria rimonta, con una media punti da scudetto. I tifosi si esaltano e dimenticano le ire accumulate all'inizio della stagione.
*'''Metà stagione''': La Roma dà vita a una straordinaria rimonta, con una media punti da scudetto. I tifosi si esaltano e dimenticano le ire accumulate all'inizio della stagione.

Versione delle 00:23, 16 nov 2014

Il titolo di questa pagina non è il titolo di questa pagina perché MediaWiki funziona ammerda. Il titolo corretto è A' MAGGICA.


Ehi, TU!!!

Lo so quello che pensi. Ti stai chiedendo se hai vandalizzato questa pagina sei volte o solo cinque.
E non vedi l'ora di rifarlo.
Ma a noi basta cliccare un link per annullare tutte le tue bravate.

Beh? Non sei stufo di fare la figura del niubbo pirla? Fatti un giro, va', non sprecare la tua vita.

Nonquote contiene deliri e idiozie (forse) detti da o su Associazione Sportiva Roma.


Associazione Sportiva Roma
(Stemma)
Stemma dell'A.S Rosiconi
Nazione Italia
Città Roma
Fondazione 1927
Motto Semo campioni morali!
Allenatore Rudi Garcia
Capitano Francesco Totti
Scudetti vinti Scudetti vinti
« OH, RIGOREPAARIOMMA!! »
(Chiunque, in ogni partita dei giallorossi.)
« Laif is nau! »
(La frase più pronunciata dal Capitano.)
« Super Roma, lo scudetto si avvicina. »
(Il Corriere dello Sport ogni estate.)
« Messi? Mi cuggino l'ha già visto a Trigoria, è fatta! »
(Tipica frase del tifoso romanista.)
« Er Manciestère ha rubbato perché er loro quinto go era n' foriggioco. »
(Romanista medio dopo la sconfitta di misura per 7-1 in Champions League.)
« Mo che c'hanno pijato l'ammericani so cazzi pe' tutti, pure p'er Barsa! »
(Tifoso romanista medio che commenta l'acquisto della società da parte della cordata Statunitense.)
Tifosi della Roma festeggiano entusiasti la vittoria di un'amichevole.
« Er gol de De Rossi co' Manchester valeva 6!!! »
(Tifoso romanista dopo il 7-1 a Manchester.)

L’A.S. Roma, anche chiamata A Maggica, e ribattezzata simpaticamente Riomma dai "cugini" e rivali tifosi della S.S. Lazio, è una società di calcio italiana fondata nel 1927 facendo un frullato di circa una decina di società che si trovavano lì per caso. La leggenda vuole che tra le società costrette alla fusione ci furono anche un consorzio di casalinghe in protesta e un team di apicultori.

La storia

Fondata nel 1927 da Italo Foschi, un abruzzese che si divertiva a fondare società in giro per l'Italia, nacque inizialmente come squadra di bocce. Tuttora i romanisti sono convinti che si vinca il campionato avvicinandosi il più possibile allo scudetto.
La caratteristica fondamentale della società e dei suoi tifosi è l'assoluta devozione, anche quando sarebbe meglio evitare. Infatti costoro sono capaci di difendere la propria squadra a spada tratta anche dopo una sconfitta per 7-1 sia con il Manchester United che con il Bayern Monaco, o a costo di negare l'evidenza.

Nel 2011, dopo una trattativa durata nove mesi, che sembrava non doversi mai concludere, la società è stata venduta dalla famiglia Sensi alla cordata americana con a capo James Pallotta.

I trofei

Come dimostra questo striscione, la Lazio non è una scuadra.

L'AS Roma è nota al grande pubblico per l'enorme capacità di non vincere un cazzo. Infatti, in più di 80 anni di storia, questa favolosa squadra ha vinto la bellezza di 3 scudetti, 4 in meno del Pro Vercelli. Nonostante ciò, la Roma ha collezionato nella sua storia la bellezza di 26 scudetti morali[1].

Tuttavia i tifosi giallorossi si consolano con il fatto che la squadra gioca un calcio spettacolare[citazione necessaria], anche se poi non segna quasi mai. Altra magra consolazione è l'annuale finale della Coppa Italia da contendersi con l'Inter, considerato un trofeo importantissimo, ma solo se lo vincono loro...

Altro Trofeo prestigiosissimo, vinto dalla Roma nel 1961, è la Coppa delle Fiere. I tifosi giallorossi sono molto orgogliosi di questo trofeo, che purtroppo non è riconosciuto dall'UEFA, e quindi vale quanto una moneta da 5 euro.

Stagione tipo

Il più prestigioso trofeo vinto dalla Roma.