Affari di famiglia: differenze tra le versioni

dà noccicolopedia lencicopedia libbera da lortografia
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
mNessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 1: Riga 1:
{{Inrestauro|Teoskaven}}
{{Inrestauro|Teoskaven}}
{{Capitalismo}}
[[File:Famiglia_Harrison.jpg|right|thumb|300 px|I gestori del negozio, pronti a spennare i [[polli]] pieni di antichità di Las Vegas.]]
{{Cit2|Ma i soldi li spendono tutti al [[McDonald's]]?|Spettatore medio vedendo i girovita della famiglia Harrison.}}


{{Cit2|Beh, non so quanto ci potrò guadagnare, né quando lo rivenderò, quindi non posso darti più di 100 $.|Rick su un quadro di [[Picasso]] originale, con certificazione e campione di DNA dell'autore.}}
{{Cit2|Beh, non so quanto ci potrò guadagnare, né quando lo rivenderò, quindi non posso darti più di 100 $.|Rick su un quadro di [[Picasso]] originale, con certificazione e campione di DNA dell'autore.}}


{{Cit2|Chumley, sei una testa di cazzo!|Il vecchio a Chumley su ogni cosa che fa.}}

{{Cit2|Guarda, giudicando dalle scanalature qui, qui e qui posso dire che... è autentico, e vale almeno 1.500 $.|Uno degli esperti mentre valuta un [[dildo]] di legno del XVIII secolo.}}


'''Affari di Famiglia''' (''Pawn Stars'' per gli [[Inghilterra|anglofoni]]) è un programma televisivo creato per far sembrare i [[Banco dei pegni|banchi dei pegni]] dei posti allegri, carini e cordiali dove la gente può fare fortuna vendendo senza pietà i cimeli dei nonni. Non è un semplice reality show, ma bensì un programma di cultura che mostra come la società di Las Vegas sia piena di gonzi pronti a farsi imbrogliare pur di avere del [[denaro]] facile da buttare nelle slot machine e nel finanziamento delle nuove stagioni di [[CSI]].
'''Affari di Famiglia''' (''Pawn Stars'' per gli [[Inghilterra|anglofoni]]) è un programma televisivo creato per far sembrare i [[Banco dei pegni|banchi dei pegni]] dei posti allegri, carini e cordiali dove la gente può fare fortuna vendendo senza pietà i cimeli dei nonni. Non è un semplice reality show, ma bensì un programma di cultura che mostra come la società di Las Vegas sia piena di gonzi pronti a farsi imbrogliare pur di avere del [[denaro]] facile da buttare nelle slot machine e nel finanziamento delle nuove stagioni di [[CSI]].
Riga 15: Riga 21:


==I protagonisti==
==I protagonisti==
[[File:Max Pezzali Mastro Lindo.jpg|right|thumb|250 px|Rick mentre promuove il negozio.]]
;'''Rick Harrison, "Il pelato"'''
;'''Rick Harrison, "Il pelato"'''
Figlio del Vecchio, entrato nel negozio per seguire le orme paterne e formale proprietario dello stesso, in modo da frodare così il [[fisco]] e pagare meno tasse;
Figlio del Vecchio, entrato nel negozio per seguire le orme paterne e formale proprietario dello stesso, in modo da frodare così il [[fisco]] e pagare meno tasse;
Riga 43: Riga 50:
*
*
*
*

==Voci correlate==
*[[Affari al buio]]
*[[Las Vegas]]
*[[Banco dei pegni]]
*[[Strozzini]]
*[[Antiquariato]]


{{ProgrammiTV}}
{{ProgrammiTV}}

Versione delle 16:40, 1 ago 2014

Template:Inrestauro Template:Capitalismo

I gestori del negozio, pronti a spennare i polli pieni di antichità di Las Vegas.
« Ma i soldi li spendono tutti al McDonald's? »
(Spettatore medio vedendo i girovita della famiglia Harrison.)
« Beh, non so quanto ci potrò guadagnare, né quando lo rivenderò, quindi non posso darti più di 100 $. »
(Rick su un quadro di Picasso originale, con certificazione e campione di DNA dell'autore.)
« Chumley, sei una testa di cazzo! »
(Il vecchio a Chumley su ogni cosa che fa.)
« Guarda, giudicando dalle scanalature qui, qui e qui posso dire che... è autentico, e vale almeno 1.500 $. »
(Uno degli esperti mentre valuta un dildo di legno del XVIII secolo.)

Affari di Famiglia (Pawn Stars per gli anglofoni) è un programma televisivo creato per far sembrare i banchi dei pegni dei posti allegri, carini e cordiali dove la gente può fare fortuna vendendo senza pietà i cimeli dei nonni. Non è un semplice reality show, ma bensì un programma di cultura che mostra come la società di Las Vegas sia piena di gonzi pronti a farsi imbrogliare pur di avere del denaro facile da buttare nelle slot machine e nel finanziamento delle nuove stagioni di CSI.

Svolgimento della trasmissione

La presentazione

Ogni episodio comincia quando un potenziale venditore con chiari problemi economici entra in negozio con un improbabile oggetto da vendere, come un citofono anni '70 della Korg. Solitamente il cliente dice che il suo vecchio ha appena tirato le cuoia e lui ha ben pensato di svendere la sua eredità (compreso l'orologio che si era portato dal Vietnam dentro il deretano) con la speranza di acquistare uno yacth. In questa fase Rick Harrison (il gestore) si assicura che la merce non sia illegale, e mostra un entusiasmo esagerato verso essa per non far sfuggire il cliente. Anche se gli si presentasse una vecchia macchina da cucire Rick dichiarerebbe di essere sempre stato un fan della Singer.

Filler
La trattativa

I protagonisti

Rick mentre promuove il negozio.
Rick Harrison, "Il pelato"

Figlio del Vecchio, entrato nel negozio per seguire le orme paterne e formale proprietario dello stesso, in modo da frodare così il fisco e pagare meno tasse;

Richard Harrison, "Il vecchio"

Capostipite della famiglia, capì di essere portato per la gestione di un Banco dei Pegni quando, all'età di sei anni, prestò una penna al compagno di banco, il quale, dopo due giorni dovette restituirla pagando a titolo di interesse solo un bancale di quaderni, il suo orsacchiotto di pezza preferito e le chiavi della Cadillac di suo padre;

Corey Harrison, "Lo smilzo"

Figlio di Rick, entrato a far parte del negozio per semplice nepotismo;

Austin Russell, "Chumlee"

Di lui si sa poco o nulla, pare abbia dato in pegno la sua anima per ottenere 50 dollari da giocare al Casinò. Non avendola potuta riscattare, ora è di proprietà della famiglia Harrison a vita.

Gli esperti

Clienti medi del negozio

L'ingenuo
Il furbone
Il sotuttoio
La celebrità

Curiosità

L'abuso della sezione «Curiosità» è consigliato dalle linee guida di Nonciclopedia.

Contribuisci a scop migliorarla disintegrando le informazioni nel corpo della voce e aggiungendone di inappropriate

Voci correlate