Utente:Zurpone/Sandbox1: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
 
(29 versioni intermedie di uno stesso utente non sono mostrate)
Riga 1: Riga 1:
I '''ferengi''' (pronuncia: '''ferenghi''') sono una popolazione aliena con vaghe sembianze aliene e un po' umanoidi allegramente mescolate tra loro, secondo un senso che è difficile non solo spiegare, ma anche comprendere. Appartengono all'universo fantascientifico di [[Star Trek]], quindi esistono davvero perché li hanno visti in molti.<br />Di aspetto a prima vista ridicolo, forse non sono così brutti, forse sono addirittura simpatici. Però, quel viziaccio di chiedere continuamente spiccioli ai passanti... ah, no. [[Zingari|Quelli]] sono altri.
{{Creature leggendarie}}
{{Cit2|Babbo, ma sul foglionco ci devo scrivere con la pennanca? MUAHAHAHAHAHAHAHAHAH!|Mio figlio che sta per beccarsi un ceffonco.}}
[[File:Gatto brutto.jpg|right|thumb|250px|Se ci si imbatte in un foglionco con la luna di traverso è consigliabile cambiare strada.]]
Il termine '''foglionco''', ( o '''foionco''' o '''fegonchio''') tipico di alcuni dialetti delle tribù [[Toscana|tosco]]-[[Eschimesi Yupik della penisola Chukotka|eschimesi]] stanziate in Versilia e Garfagnana, in origine non stava a significare un [[cazzo]], ma faceva ridere e perciò veniva usato per tirarsi su nei momenti di sconforto. Col tempo giunse ad indicare un bestio che in realtà [[nessuno]] aveva mai visto, ma le conseguenze delle sue incursioni si vedevano eccome.<br />Dunque, a partire dal [[1912]], col termine '''foglionco''' si suole indicare il ''[[chupacabra]] de noartri''.


Sono stati dati in pasto ai trekkers affamati di novità nella serie [[Star Trek: The Next Generation]]. Apparentemente bocconcini leggeri, di quelli che "uno tira l'altro", si sono dimostrati in realtà piuttosto indigesti: da qualche [[anno]] a questa parte i trekkers più accaniti sono diventati i migliori clienti dei [[gastroenterologi]], e non è detto che sia solo colpa del cibo-spazzatura.
== Mito o realtà? ==


== Chi sono ==
Secondo quelli che non credono a niente, il foglionco non è altro che una [[puzzola]]. A sostegno di questa tesi esistono resoconti di testimonianze di incontri ravvicinati, al termine dei quali sarebbe rimasto un grande odore di [[merda]]. I testimoni oculari in effetti hanno dichiarato tutti di [[Cagarsi addosso|essersi cagati addosso]] alla vista della creatura, ma in seguito si è scoperto che, per un'anomalia genetica, soffrivano tutti di [[incontinenza|incontinenza fecale]] fin dalla più tenera età, quindi si sarebbero cagati addosso comunque. Pertanto le loro testimonianze sono giudicate in parte inattendibili.<br />Invece, quelli che credono a tutto sono convinti dell'esistenza di questo essere aberrante perché:
* non si sono mai persi una puntata di [[Mistero]];
* se non si crede si va all'[[inferno]];
* se si va all'inferno ci si fa una cattiva reputazione;
* se ci si fa una cattiva reputazione sono cazzi.
== Anatomia ==
Siano benedetti i disegni e chi li sa fare, poiché consentono di liberarsi rapidamente di un capitolo altrimenti troppo ostico per la mente bacata dell'[[Autore di quest'articolo|autore]].
[[File:Anatomia del foglionco.jpg|center|thumb|900px|C'è anche chi si è preso la briga di aprirlo per vedere com'è fatto dentro.]]
Grazie a questo simpatico disegnino possiamo trarre le seguenti conclusioni:
* il foglionco non è commestibile a causa di una errata miscelazione dei suoi ingredienti;
* gli piace ciucciare il [[sangue]] alle sue vittime, ma rende indietro il vuoto;
* è in grado di saltare come un [[canguro fantasma]];
* il suo verso è «''miao''» e se attraversa la strada a [[qualcuno]] gli porta [[sfiga]];
* ovviamente, fa i suoi bisogni nella lettiera;
* è in grado di volare perché si attacca delle piume sotto le zampe. Come ha fatto l'uomo a non pensarci?
Non è stato possibile ottenere informazioni sulla sua [[sesso|vita sessuale]] e sulle modalità riproduttive della specie per via di un pervicace ostruzionismo della [[Santa Inquisizione|Congregazione per la dottrina della fede]], di cui pare sia la [[mascotte]] segreta.


I ferengi hanno chiare fattezze umane: a parte qualche dettaglio, assomigliano tutti a [[Raffaello Tonon]]. Sono generalmente più piccoli degli umani e caratterizzati da una testa grossa, senza capelli e con denti acuminati. Hanno delle enormi orecchie, le cui elici si uniscono sulla fronte a formare una sorta di visiera parasole e paraschizzi; i lobi auricolari sono, nei maschi, zone erogene e pare che, [[Masturbazione|opportunamente sollecitati]], possano aumentare di consistenza e dimensioni. I ferengi, sia i maschi sia le femmine, sarebbero anche dotati di un pistolino tra le gambe, ma pare che venga utilizzato solo per [[scaccolarsi]].
== Cosa è capace di fare ==

[[File:Scheletro di chupacabra.jpg|right|thumb|250px|Un foglionco [[anoressia|anoressico]]. Capita anche a loro.]]
Il loro cervello è suddiviso in quattro emisferi, che conferiscono al cranio la tipica forma "a doppio culo". Tale conformazione anatomica rende impossibile alle specie telepatiche (come i [[vulcaniani]] e i [[betazoidi]]) leggere le loro menti.
[[Vampiro]] dei gallinacei, [[terrore]] dei contadini, spauracchio dei bambini... possibile che il foglionco sia un concentrato di cattiveria e non presenti alcun aspetto positivo?<br />Sì, è possibile.<br />Secondo la revisione attualmente in vigore delle [[leggende metropolitane]], il foglionco sarebbe in grado di succhiare anche trenta litri di sangue in una sola notte, trascorrendo tutta l'alba e il resto della mattinata a [[piscia|pisciare]]. Alcune coppiette che negli [[anni '80]] scamparono per puro caso al [[mostro di Firenze]] hanno dichiarato di averlo visto durante i loro amplessi al chiaro di [[luna]], intento a [[masturbarsi]] furiosamente davanti a loro. Una coppia particolarmente disinibita e dichiaratamente [[fetish]] avrebbe confessato di averlo coivolto in un [[threesome]].<br />Altre fonti sostengono che il foglionco sia in realtà un mite animaletto, tanto bisognoso d'affetto. La sua aggressività sarebbe da attribuire a presunti maltrattamenti subiti in ambito famigliare durante l'[[infanzia]]. I [[servizi sociali]], interpellati a riguardo, hanno esposto il cartellino con la scritta "chiuso" e hanno chiuso lo sportello per davvero. Si è provato allora a contattare l'[[assistente sociale]], ma il suo [[cellulare]] non risulta raggiungibile.

La loro vita media si aggira intorno ai centoventi anni ma, come per gli umani, chi segue uno stile di vita sregolato muore anzitempo ed è vittima di numerosi acciacchi.
== Curiosità ==

{{Curiosità}}
== Da dove vengono ==
* Nella bassa [[Modena|Modenese]] il foglionco è un [[uccello]] a tre zampe che si diverte a suggere il [[lambrusco]] con il suo lungo becco direttamente dalle bottiglie. Ma non puzza né è cattivo.

* Questa caratteristica consente di cucinarlo saltando la fase della marinatura.
Il [[pianeta]] Ferenginar, errante [[da qualche parte]] nel [[Quadrante Alfa]], subito dopo l'uscita per [[Roncobilaccio]], è la loro casa natale. È un pianeta di classe M, ossia con condizioni molto simili a quelle terrestri, ivi comprese [[inquinamento]], [[corruzione]] e [[burocrazia]]. Il clima è caratterizzato da piogge torrenziali che rendono l'atmosfera identica a quella [[Padania]]: greve, umidiccia, triste, per tacere delle [[zanzare]]. Questa particolarità ha fatto sì che la lingua ferengi disponga di 178 parole diverse per "[[pioggia]]", 89 per "[[terrone]]", 12 per "[[federalismo]]" e nessuna per "croccante".
* Nella bassa Modenese gira un po' troppo lambrusco.

* Di conseguenza, nella bassa modenese la gente vede cose strane.
== Cosa fanno ==

La società ferengi è di tipo [[Capitalismo|ultracapitalista]], quindi l'accaparramento di soldi e la ricchezza individuale rappresentano il bene supremo a cui tutti devono tendere. In ciò non sembrano differire molto dagli umani, ma la loro [[etica]] è piuttosto rigida, come pure il loro sistema legislativo, perciò le similitudini con gli uomini finiscono qui. Su Ferenginar si può giungere ad eccessi quasi comici: sul pianeta e nelle città, qualunque cosa va pagata, perfino usare l'ascensore o stare in piedi in una sala d'aspetto. Spesso si ricordano di [[qualcuno]] solo in base ai soldi che gli deve.

La loro vita è rigidamente determinata dai ''Cinque Stadi dell'Acquisizione'' (''infatuazione, giustificazione, appropriazione, ossessione, rivendita''), comodamente declinati in appena 285 ''Regole dell'Acquisizione''. Ogni ferengi le conosce a memoria e le sa citare anche al contrario.

Dal punto di vista sociale, la società ferengi è profondamente sessista e [[maschilista]]. Alle donne non è permesso generare o godere profitto, viaggiare, parlare con gli stranieri e portare vestiti. Inoltre devono ammorbidire il cibo per i maschi, masticandolo. Ci fu un tempo in cui su Ferenginar donne e uomini erano assolutamente alla pari, ma quando le donne dilapidarono tutti i loro averi in scarpe, rossetti, cibo macrobiotico e abbonamenti a [[Donna Moderna]], gettando il pianeta in una [[crisi economica]] senza precedenti, fu deciso questo giro di vite sulle libertà e su diritti delle donne, che vi si adattarono senza neppure troppi spargimenti di [[sangue]]. Sulla [[Terra]] si chiedono ancora come sia stato possibile.

== Perché? ==

Versione attuale delle 12:11, 6 apr 2015

I ferengi (pronuncia: ferenghi) sono una popolazione aliena con vaghe sembianze aliene e un po' umanoidi allegramente mescolate tra loro, secondo un senso che è difficile non solo spiegare, ma anche comprendere. Appartengono all'universo fantascientifico di Star Trek, quindi esistono davvero perché li hanno visti in molti.
Di aspetto a prima vista ridicolo, forse non sono così brutti, forse sono addirittura simpatici. Però, quel viziaccio di chiedere continuamente spiccioli ai passanti... ah, no. Quelli sono altri.

Sono stati dati in pasto ai trekkers affamati di novità nella serie Star Trek: The Next Generation. Apparentemente bocconcini leggeri, di quelli che "uno tira l'altro", si sono dimostrati in realtà piuttosto indigesti: da qualche anno a questa parte i trekkers più accaniti sono diventati i migliori clienti dei gastroenterologi, e non è detto che sia solo colpa del cibo-spazzatura.

Chi sono

I ferengi hanno chiare fattezze umane: a parte qualche dettaglio, assomigliano tutti a Raffaello Tonon. Sono generalmente più piccoli degli umani e caratterizzati da una testa grossa, senza capelli e con denti acuminati. Hanno delle enormi orecchie, le cui elici si uniscono sulla fronte a formare una sorta di visiera parasole e paraschizzi; i lobi auricolari sono, nei maschi, zone erogene e pare che, opportunamente sollecitati, possano aumentare di consistenza e dimensioni. I ferengi, sia i maschi sia le femmine, sarebbero anche dotati di un pistolino tra le gambe, ma pare che venga utilizzato solo per scaccolarsi.

Il loro cervello è suddiviso in quattro emisferi, che conferiscono al cranio la tipica forma "a doppio culo". Tale conformazione anatomica rende impossibile alle specie telepatiche (come i vulcaniani e i betazoidi) leggere le loro menti.

La loro vita media si aggira intorno ai centoventi anni ma, come per gli umani, chi segue uno stile di vita sregolato muore anzitempo ed è vittima di numerosi acciacchi.

Da dove vengono

Il pianeta Ferenginar, errante da qualche parte nel Quadrante Alfa, subito dopo l'uscita per Roncobilaccio, è la loro casa natale. È un pianeta di classe M, ossia con condizioni molto simili a quelle terrestri, ivi comprese inquinamento, corruzione e burocrazia. Il clima è caratterizzato da piogge torrenziali che rendono l'atmosfera identica a quella Padania: greve, umidiccia, triste, per tacere delle zanzare. Questa particolarità ha fatto sì che la lingua ferengi disponga di 178 parole diverse per "pioggia", 89 per "terrone", 12 per "federalismo" e nessuna per "croccante".

Cosa fanno

La società ferengi è di tipo ultracapitalista, quindi l'accaparramento di soldi e la ricchezza individuale rappresentano il bene supremo a cui tutti devono tendere. In ciò non sembrano differire molto dagli umani, ma la loro etica è piuttosto rigida, come pure il loro sistema legislativo, perciò le similitudini con gli uomini finiscono qui. Su Ferenginar si può giungere ad eccessi quasi comici: sul pianeta e nelle città, qualunque cosa va pagata, perfino usare l'ascensore o stare in piedi in una sala d'aspetto. Spesso si ricordano di qualcuno solo in base ai soldi che gli deve.

La loro vita è rigidamente determinata dai Cinque Stadi dell'Acquisizione (infatuazione, giustificazione, appropriazione, ossessione, rivendita), comodamente declinati in appena 285 Regole dell'Acquisizione. Ogni ferengi le conosce a memoria e le sa citare anche al contrario.

Dal punto di vista sociale, la società ferengi è profondamente sessista e maschilista. Alle donne non è permesso generare o godere profitto, viaggiare, parlare con gli stranieri e portare vestiti. Inoltre devono ammorbidire il cibo per i maschi, masticandolo. Ci fu un tempo in cui su Ferenginar donne e uomini erano assolutamente alla pari, ma quando le donne dilapidarono tutti i loro averi in scarpe, rossetti, cibo macrobiotico e abbonamenti a Donna Moderna, gettando il pianeta in una crisi economica senza precedenti, fu deciso questo giro di vite sulle libertà e su diritti delle donne, che vi si adattarono senza neppure troppi spargimenti di sangue. Sulla Terra si chiedono ancora come sia stato possibile.

Perché?