Utente:Sumail/sandbox: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Riga 63: Riga 63:
La madonna era molto contenta, e ringrazio Pino raccomandandogli di continuare la produzione, perché solo pregando il Santo Rosario di Nostra Signora MSBIL si può tenere il [[Satana|Demonio]] lontano dalla storia e dai poveri bambini indifesi.
La madonna era molto contenta, e ringrazio Pino raccomandandogli di continuare la produzione, perché solo pregando il Santo Rosario di Nostra Signora MSBIL si può tenere il [[Satana|Demonio]] lontano dalla storia e dai poveri bambini indifesi.


Pino si mise dunque al lavoro e ideò altre versioni del fantastico apparecchio:
*'''iRosario''': la versione per iPhone, che giustamente costa [[ventordici]] trilioni di [[euro]]
==Il futuro==
==Altre invenzioni==
==Altre invenzioni==
*Il '''preservativo della Madonna''': al contrario dei [[preservativi]], che non fanno rimanere in cinta se si fa sesso, permettono di non fare sesso ma rimanere comunque in cinta.
*Il '''preservativo della Madonna''': al contrario dei [[preservativi]], che non fanno rimanere in cinta se si fa sesso, permettono di non fare sesso ma rimanere comunque in cinta.

Versione delle 18:38, 3 mag 2010

« Molti filosofi, da Platone in poi, si sono chiesti "chi deve governare ?". Ma la domanda era sbagliata, avrebbero invece dovuto chiedersi "ma dove andremo a finire ?" »
(Karl Popper sulla Domanda Fondamentale)
« La filosofia dell'uomo ruota attorno a tre domande: "chi siamo ?", "dove andiamo ?", e soprattutto "ma dove andremo a finire ?" »


Ma dove andremo a finire ? è una domanda che l'uomo si pone da quando è stato inventato il linguaggio parlato. È una domanda così importante, ma così importante che ora ve la scrivo in un bel riquadro:

MA DOVE ANDREMO A FINIRE ?

Ecco.

La storia

  • matrimoni interraziali
  • ricerca nucleare
  • matrimoni gay

I Bei Tempi Passati

Rosario Elettronico

« Meglio dell'iPhone ! »
(Un ciellino sul rosario elettronico)
« Ave Maria... crrrr.... DISTRUGGERE GLI UMANI! LANCIO DELLE TESTATE NUCLEARI IN CORSO! »

Il rosario elettronico è un incredibile ritrovato[citazione necessaria] della tecnologia moderna volto a ridefinire e perfezionare il concetto di "trash".

La storia

Siamo nel 1983, e il signor Pino Sinalefe sta pulendo diligentemente la sua baionetta nel caso in cui arrivino i rossi.

Mentre con fiero cipiglio muove innanzi e indietro la canna per rimuovere i brutti residui da sparo, ode una Voce Amica che lo chiama:

« Pino, odi la mia melliflua voce! Sono la Madonna Santissima e Beata e Immacolata di Lourdes, d'ora in poi abbreviata in MSBIL per semplicità, e ti dò un Sacro Comando.

Come forse saprai, Radio Maria è una Voce Amica nela tua Casa™ che trasmette i miei Insegnamenti Materni grazie al mio amico Livio.

Eppure, ciò non basta, l'uomo è peccaminoso. Pensa che i giovani -mi vergogno a dirlo- mangiano il kebab! »
(La Madonna)

al cenno di mesto consenso di Pino la Vergine Immacolata e MSBIL riprese

« E dunque l'Ufficio Marketing Angelico ha stabilito che forse apparire a dei pastorelli analfabeti e dargli messaggi criptici non è il massimo dell'efficacia. Abbiamo dunque stabilito a maggioranza quasi totale -escluso Diliberto- di prendere te, grande elettricista, e di darti un comando chiaro: costruisci un rosario elettronico che preghi continuamente. E ora addio, devo andare a apparire su un toast bruciato[1] »
(La madonna)

E così essa svanì lasciando una gradevole scia di bontà al limone.

Sinalefe, ripresosi dall'emozione, corse nel giardino dove i suoi pargoli stavano giocando alle biglie, e annunciò

« Costruiremo un rosario elettronico. Magari non bello come quelli che si vedono in Star Wars, ma comunque passabile »
(Pino Sinalefe, nell'anno di grazia MCMLXXXIII)

Dunque, mosso da genuina volontà e con fiero cipiglio si recò al vicino mercato dove comprò sette once di bachelite.

Il GREMSBIL in una foto d'epoca

Con tale materiale e un circuito stampato di nuova concezione esso produsse il primo rosario elettronico della storia, che chiamò GREMSBIL: Grande Rosario Elettronico di Maria Santissima e Beata e... insomma, avete capito.


Il GREMSBIL pesava 3,5 tonnellate, consumava 8 MegaWatt di potenza e occupava un intero palazzo. Le sue 18.000 valvole recitavano un Ave Maria in tre decimi di secondo, salvando 4,2 anime all'ora[1].

In seguito grazie alla collaborazione con un'anonima azienda di Cupertino, che per la privacy chiameremo con il nomignolo mela, fu possibile miniaturizzare tale portentoso apparecchio, che nel 1990 poteva già stare tranquillamente in una sola stanza neanche tanto grande.

L'invenzione però non accolse i favori del grande pubblico, che stranamente la considerava inutile. Fino al 2010.

In questo anno molti anziani, illuminati dalle parole di emittenti vicine alla Sacra Dottrina Cattolica come Radio Vaticana o Rai Due, compresero la somma utilità di tale artefatto e corsero[2] a comprarlo nelle migliori ludoteche.

Il successo fu tale che nella ressa morirono tre anziani schiacciati dagli individui più grossi e vennero raccolti svariati milioni di euro dati subito in beneficienza all'inventore.

La madonna era molto contenta, e ringrazio Pino raccomandandogli di continuare la produzione, perché solo pregando il Santo Rosario di Nostra Signora MSBIL si può tenere il Demonio lontano dalla storia e dai poveri bambini indifesi.

Pino si mise dunque al lavoro e ideò altre versioni del fantastico apparecchio:

  • iRosario: la versione per iPhone, che giustamente costa ventordici trilioni di euro

Il futuro

Altre invenzioni

  • Il preservativo della Madonna: al contrario dei preservativi, che non fanno rimanere in cinta se si fa sesso, permettono di non fare sesso ma rimanere comunque in cinta.
  • I pedocchiali: occhiali polarizzati speciali che permettono di non vedere i preti pedofili. Hanno avuto molto successo tra i telegiornalisti.
  • I guanti del teologo: utili strumenti che permettono di arrampicarsi sugli specchi
  1. ^ Per un totale di 36792 anime all'anno, 36892,8 se bisestile
  2. ^ con i loro girelli