Utente:Cla94/Sandbox/3

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Il titolo di questa pagina non è il titolo di questa pagina perché siamo dei cretini. Il titolo corretto è .


Benvenuto nel portale arte di Nonciclopedia, l’enciclopedia priva di qualsivoglia gusto estetico. Questo portale è stato pensato come pagina di riferimento per chiunque sia interessato a rapinare musei e mostre d’arte. Te la cavi con calzamaglia nera e piede di porco? Sarai ben accetto, iscriviti, partecipa al nostro progetto e contribuisci al rimpatrio di tante opere d'arte!


Da nonciclopedia, l'enciclopedia impressionista...

L'essenza
« Secondo voi ma a me cosa mi frega di assumermi la bega di star quassù a cantare, godo molto di più nell' ubriacarmi oppure a masturbarmi o, al limite, a scopare! »
(Francesco Guccini esprime la sua opinione sull'arte)


L'Arte è una disciplina che, dopo esser stata appresa, va messa da parte.

Si tende a definire arte tutto ciò che, attraverso l'elemento creativo umano, comunica l'ispirazione dell'artista al pubblico, ma la realtà è che oggi come oggi un orinatoio può tranquillamente essere definito arte (sia che lo propongano i dadaisti e sia che lo progetti Renzo Piano).

continua...

File:Decoro rosso.pngFile:Decoro dorato rovescio.pngFile:Decoro rosso.pngFile:Decoro dorato rovescio.pngFile:Decoro rosso.pngFile:Decoro dorato rovescio.pngFile:Decoro rosso.pngFile:Decoro dorato rovescio.pngFile:Decoro rosso.pngFile:Decoro dorato rovescio.png

Articolo in evidenza
« Oh Zeus! Dopo anni di sacrifici e di lavoro ho completato definitivamente queste opere. Sono straordinarie! Sono straordinarie tutte! Il mio nome rimarrà per sempre nella storia, per generazioni e generazioni, e nei millenni non sarò mai dimenticato! »
(Autore sconosciuto su "bronzi di Riace")

Si definisce arte greca l'insieme dei prodotti della manifattura greca, dalle statue ai vasini da notte. Questo stile artistico, inoltre, fece secernere cisterne di sperma ai critici di ogni tempo, che la presero sempre come punto di riferimento per i concetti di bellezza, perfezione e armonia.
continua...

Arti sotto mentite spoglie
La linea "Lego Porno" per l'educazione sessuale dei bambini.
« Grande Giove! »
(Emmett "Doc" Brown su un sito porno)
« Il bello di un film porno è che non sai mai come va a finire. »

La pornografia è il motivo principale per il quale è stato inventato internet. Inventata da John Holmes, beato e padre di Sherlock e di Katie, per potere "alleviare con il pene le sue pene", la pornografia è utilissima per aiutare Federica.
Il porno che si limita alla parte posteriore del corpo umano è prerogativa esclusiva di quel vecchio porco di Tinto Brass e di quegli androgeni di Prison Break.
La pornografia è usata il più delle volte (come già accennato) per praticare la masturbazione.
continua...


Pittura e Pittori


« Frocio! Capra ignorante! Raccomandato! »
(Vittorio Sgarbi su Caravaggio)

Michelangelo Merisi, detto il Caravaggio in onore al luogo in cui ha compiuto il suo primo omicidio, è stato il più bellicoso e feroce pugile italiano del '500.
Erroneamente considerato da molti un pittore a causa del suo vezzo di dipingere quadretti usando il sangue degli avversari appena sconfitti, Caravaggio è stato uno dei maggiori esponenti della scuola di boxe barocca, il cui motto è: "Finta di gambe e mira alla bocca".


continua

E visita anche le categorie Pittura e Pittori!

Scultura e scultori


Brunelleschi, dopo aver utilizzato un litro di crescina.

Ser Brunello Filippeschi, per esteso Filippello di ser Brunellesco Lapo Cupoloni Viendalmare (Pianeta Terra, anno 2327 del calendario berbero - Pianeta Terra? anno 1990 del calendario buddista) meglio conosciuto come Brunelleschi, è uno dei principali esponenti della Resurrezione, famoso perché l'enciclopedia satirica Vuichipedia gli ha dedicato un articolo di 12311 parole. È stato inoltre un apprendista ingegnere, architetto e scultore di bassa levatura, che come secondo lavoro faceva lo sventravacche. Tale Filippo Brunelleschi era figlio di un notaro col vizio del gioco e dell'alcool e di una che di cognome faceva Spinelli. Il che è tutto un dire. Più o meno contemporaneo del famoso Lorenzo Ghiberti (?), ma anche più o meno contemporaneo di Gesù Cristo, di Giovanni Pascoli, di Re Quercia, di te, e addirittura di sé stesso, si mostrò fin dalla prima infanzia figlio di papà spendaccione e buono a nulla.
continua...

Visita anche la categoria scultura!