Utente:Balestra/Sandbox7: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Riga 34: Riga 34:
*Lo stile ''quiriquiqurysrilvber'', davvero più figo in assoluto: pensate che, grazie a questo stile, potrete, o forse penserete di, rallentare il tempo, anche per tutta la durata di una missione, grazie a un super cocktail di eroina pura, [[cocaina]] 100% distruttiva a livello neurologico, crack, canapa e alcool, con l'aggiunta del sangue di [[Luca Giurato]] (per cui dopo essere diventati dei fattoni di prima qualità, comincierete a (s)parlare da soli, o a rivolgervi ai nemici con frasi assurde).
*Lo stile ''quiriquiqurysrilvber'', davvero più figo in assoluto: pensate che, grazie a questo stile, potrete, o forse penserete di, rallentare il tempo, anche per tutta la durata di una missione, grazie a un super cocktail di eroina pura, [[cocaina]] 100% distruttiva a livello neurologico, crack, canapa e alcool, con l'aggiunta del sangue di [[Luca Giurato]] (per cui dopo essere diventati dei fattoni di prima qualità, comincierete a (s)parlare da soli, o a rivolgervi ai nemici con frasi assurde).
*Lo stile ''doppierglander'', che, quando attivato, sempre mediante l'uso di sostanze alcoliche, crea un clone identico in tutto e per tutto a Dante, tranne che per il fatto che non possa parlare (quindi viene da pensare se quel drogato di Dante in realtà non si stia guardando allo specchio, povero demone! ).
*Lo stile ''doppierglander'', che, quando attivato, sempre mediante l'uso di sostanze alcoliche, crea un clone identico in tutto e per tutto a Dante, tranne che per il fatto che non possa parlare (quindi viene da pensare se quel drogato di Dante in realtà non si stia guardando allo specchio, povero demone! ).

== Considerazioni ==
[[File:Bambino vestito da diavolo.jpg|left|thumb|187px|Una rara foto di Dante da giovane. Naturalmente, si tratta di pura razza ariana!]]
Questa sezione si propone di farvi notare tutto ciò che la vostra mente si rifiuta di accettare...In primis, seguendo la storia capiamo subito che Dante è uno sporco [[masochista]]: nel corso dei tre giochi si diverte a lasciarsi massacrare in mille modi diversi, godendo come una bagascia violentata dietro il banco delle verdure.<br /> Alcuni esempi? Viene più volte trafitto, elettrizzato da scariche a 10000 volt, bruciato in carne viva, incastonato nel terreno, privato dell'anima, annegato, sforacchiato da colpi di pistola, corroso e infine crocifisso. Voci insistenti confermano la presenza di scene dai contenuti maturi in cui Dante finisce addirittura inculato (a sangue, naturalmente), ma si tratta altresì di leggende metropolitane...<br />Seconda cosa: in questa serie, le leggi della fisica non hanno mai trovato un impiego fisso. Spesso vediamo Dante rimanere sospeso in aria la bellezza di dieci minuti, magari salendo sul missile sparato da un bazooka (e facendoci lo skateboard per più di mezz'ora prima che esploda), oppure possiamo ammirarlo mentre esegue una [[scivolata di potenza]] su un morbido pavimento di pietra ruvida - quella irta di sassolini aguzzi che ti scorticano le ginocchia in carne viva -, oppure lanciare un cartone di [[Pizza]] che rimane sospeso a mezz'aria per poi tornare tra le mani del protagonista dopo che questi, nel frattempo, ha falciato, brutalizzato e sodomizzato una combricola di demoni, per poi imprecare, estasiati, di fronte alla vista della Sua persona gettarsi da una torre alta 50000 piani, trovare il tempo di prendere un caffè e leggere il giornale, e atterrare nella bocca di un mostro marino ([[volo|volante...]]) senza nemmeno spezzarsi un'unghia.<br /> Terzo punto: la musica. Molti concordano nell'affermare che Dante sia un'icona del [[j-rock]], anche se di j-rock ha solo i vestiti fighetti, e quegli espertoni non si sono accorti che la gran parte dei brani musicali inseriti in Devil May Cry sono solo degli sputazzi cagati col sintetizzatore, ripetitivi come un discorso di [[Ignazio La Russa|La Russa]] e cugini di terzo grado della [[musica]] tunz-tunz. Il protagonista dovrebbe chiamarsi Dance, non Dante.<br /> Un altro appellativo affibbiato alla serie è quello di '''Gothic thriller'''. Effettivamente, il primo gioco era gotico fino alla nausea, ma col thriller vedo in comune ben poco, a [[eccezione]] delle tendenze sessuali analoghe a quelle di [[Michael Jackson]].<br /><br />
Al centro del paradosso dantesco si pongono i contrasti tra le molteplici utenze del titolone Capcom. In soldoni, la serie è giocata prevalentemente da truzzi, emo e [[metallari]], i quali possiedono una visione del [[dolore]] decisamente poco uniforme:<br />
Truzzo: ''"Meglio a lui che a me!"''<br />
Emo: ''"A me, solo a me!"''<br />
Metallaro: ''"Passavo di qui per caso, posso esservi utile in qualche modo?"'' (segue solitamente un pestaggio uniforme delle categorie sopracitate)


== Contaminazioni ==
== Contaminazioni ==

Versione delle 15:22, 11 feb 2011

Nonquote contiene deliri e idiozie (forse) detti da o su Balestra/Sandbox7.


« No, Devil no cry... »
(Bob Marley su Devil May Cry)
« KYRIEEEEEE!!!!! »
(Nero nella stragrande maggioranza delle scene)
« Il Diavolo Piange a Maggio »
(Traduttore di Google (Traduzione di: «Devil May Cry»))

Devil May Cry è una serie di videogiochi dalla spiccata componente dark-feticista, creata dalla mente perversa di Shinji Mikami.

Trama

Attenzione, da qui in poi questo articolo contiene spoiler.

Ti ricordi quella volta che per sbaglio hai toccato la vagina a tua madre? Ecco, se continui a leggere te ne pentirai allo stesso modo.

   La stessa cosa ma di più: Devil May Cry (Videogioco).

In Devil May Cry la vicenda si riduce a un collage di scenette trucide appiccicate con lo sputo in cui Dante, lo spavaldo protagonista, ha più volte occasione di far vedere quant'è figo...
La serie è composta da quattro episodi, uno più figo dell'altro, che andiamo brevemente a illustrare: tutto comincia quando Sparda, il paparino di Dante, si mette in testa l'idea balzana di ribellarsi alla fazione di demoni da lui capeggiata, evitando la meritatissima distruzione della razza umana. Poi, tanto perché si annoiava, il potente guerriero ingravida una donna umana e se ne va per i cazzi suoi, lasciando la famiglia a tribolare. Da tale unione nascono due meticci gemelli albini, Dante e Vergil, che giusto per rendere la trama un po meno scontata, sono discordi quanto l' acqua e il fuoco e pertanto, si fanno la guerra fin da quando indossavano i pannolini.

L'opera del padre viene continuata ai giorni nostri da Dante, mezzodemone figo ogni oltre misura, discendente di Sparda con una spiccata passione per il cuoio aderente e i capelli ossigenati (probabile residuo del progetto antecedente).
La scusa per affettare nemici su nemici senza tirare in ballo la censura, viene fornita da Trish, un demone figa anemica che irrompe nell'ufficio di Dante facendo un casino sovrumano.
La nuova missione di Dante, indovinate un po', sarà sconfiggere il signore del Male di turno, un certo Mundus, Re dei Demoni.

Dante e Nero in una delle scene più famose della storia del videogioco...
   La stessa cosa ma di più: Devil May Cry 2.

Nel secondo episodio vediamo insorgere prepotentemente le multinazionali: sto parlando di pubblicità occulta esplicita a pagamento! Tramite gli extra è possibile vestire Dante, ora ancora più calcareo e con un'espressività da far invidia a Swarzeneggher, con un capo firmato Diesel di disgustosa fattura. A parte questo, la sceneggiatura è quanto di più banale esista sulla Terra, e i programmatori hanno sprecato addirittura due DVD per raccontarla mediante l'inserimento di un secondo personaggio giocabile così scialbo ed insulso che per il resto della saga non s'è nè più vista o sentita, una ninja lampadata da un appariscente colore di capelli di dubbio gusto dalle abilità ginniche discutibili, di nome Lucia.
Il tutto è riassumibile nel delirio del proprietario di una multinazionale che vuole diventare immortale, ostacolato da Dante e dalla degna compare sopracitata

   La stessa cosa ma di più: Devil May Cry 3 - Dante's Awakening.

Il terzo episodio parla della giovinezza di Dante, giovane complessato, e sul fratello, Vergil, che, tanto per cambiare, vuole aprire un portale con il mondo demoniaco. Altri personaggi inseriti a cazzo sono Arkham, alias Claudio Bisio, e la gnocca di turno Lady.

Il protagonista cambia e diventa un certo Nero[1], membro di una setta satanica che immola capretti a Sparda' che viene sconfitto e sodomizzato brutalmente da Dante che gli ha ammazzato il nonno dopo aver sclerato.
Il giovane è legato alla bella bohemiene Kyrie, ragazza fragile e incantevole che, scontatatamente, nemmeno nell'Anno Domini 2008 non ha potuto godere di un'appropriata deflorazione.
Il nuovo nemico, stavolta, è Agnus, alias Maledetto XVI, che oltre a far scempio dell'Amleto, muore da coglione.

La trama è finita, leggete in pace.


Meccaniche di gioco

File:Devil2 400.jpg
Dante prepara la besciamella nel suo ufficio. Dura la vita dello scapolo...

In Devil May Cry l'azione la fa da padrona, a nulla valgono i patetici tentativi di inserire enigmi degni di un decerebrato con un palo in culo.
Dante dispone di numerose armi soprannaturali che si dimostrano meno efficaci di uno spazzolino da denti (le uniche persone in grado di rendere letale uno spazzolino da denti sono Taesu di "OldBoy" e, naturalmente, MacGyver), mentre le armi da fuoco di cui entra in possesso sono dotate di un rinculo così forte da spedirlo ogni volta contro il soffitto, provocandogli saltuariamente l'emissione di una bestemmia. Il personaggio affronta anche numerose fasi platform dove è necessario saltare, e in questi casi l'animazione è realizzata in modo così sbrigativo che sembra che Dante si stia cagando addosso. Mediante la trasformazione in demone è addirittura possibile volare, peccato che a volte le texture collidano da cani, provocando il caratteristico effetto "Willy il Coyote".
Nel terzo capitolo abbiamo assistito a una miriade di cavolate pirotecniche assortite, come la camminata sul muro, nemici usati come tavole da surf, il fucile ruotato come un nunchaku e infine una chitarra elettrica spara-pipistrelli (no, sul serio, cos'avete fumato?).
Poco da segnalare sul fronte del capitolo numero quattro, dove l'unica novità di rilievo è rappresentata dal DB (Devil Bringer) di Nero, con cui il giovine può seminare morte e distruzione tra i nemici - sbatacchiandoli in giro come yoyo, facendo fisting estremo coi loro deretani e imitando Dio (Ronnie James) ma nonostante ciò Nero in sostanza è una gran pippa e inoltre il potere del Devil Bringer di Nero è stato spudoratamente copiato dall'anime Naruto. Da tenere in considerazione anche l'arsenale di Dante, che con un abile trucco di programmazione sta tutto dentro il Pandoro's Box, una pratica confezione regalo riassemblabile acquistata all'Ikea. Non dimentichiamoci però i vari poteri che Dante (il ragazzo mega-tamarro senza contare che si deve drogare davvero molto, dato che ha persino i capelli bianchi) possiede o acquisice magicamente nel corso del 3° gioco:

  • Lo stile trichichirististker, che ti consente di eseguire scatti fulminei che superano la velocità della sborata, per cercare di stuprare la ragazza (manco troppo bella, naturalmente) presente nel gioco (che tra l'altro si diverte a eseguire complicatissime posizioni del kamasutra con centinaia di demoni pervertiti con falli lunghi quanto l'avambraccio di Dante;
  • Lo stile gunshshshlishcttter, con il quale vengono potenziate le armi del tuo godimento: le pistole "erbony and irbony" (negro e lungo), con un microchip di ricerca automatica per le pallottole, indirizzato sul tuo culo o su quello dei nemici per godere come dei sadomasi in calore tutti insieme.
  • Lo stile svuordmaterressrtrtstsugagaguiers, con l'ausilio del quale ti è permesso eseguire delle potentissime tecniche kamasutriane con le spade o con le armi corpo a corpo, ad esempio il beowulf, che, se equipaggiato, con un solo click ti consente di effettuare una superpotentissima scureggia in grado di sbalzare via tutti i nemici circostanti,
  • Lo stile troyalgodirarld, assolutamente il più inutile del gioco, che utilizzi solo nelle missioni dove non vuoi che i demoni te lo ficchino in culo (e Dante di solito non è proprio... come dire... restio a farselo mettere in culo dai demoni...). Con questo stile, infatti, vedrai Dante mettersi una o due mani a pararsi il culo, a seconda della situazione, senza assolutamente provare a difendersi, ma incassando i colpi come un volgare sadomaso.
  • Lo stile quiriquiqurysrilvber, davvero più figo in assoluto: pensate che, grazie a questo stile, potrete, o forse penserete di, rallentare il tempo, anche per tutta la durata di una missione, grazie a un super cocktail di eroina pura, cocaina 100% distruttiva a livello neurologico, crack, canapa e alcool, con l'aggiunta del sangue di Luca Giurato (per cui dopo essere diventati dei fattoni di prima qualità, comincierete a (s)parlare da soli, o a rivolgervi ai nemici con frasi assurde).
  • Lo stile doppierglander, che, quando attivato, sempre mediante l'uso di sostanze alcoliche, crea un clone identico in tutto e per tutto a Dante, tranne che per il fatto che non possa parlare (quindi viene da pensare se quel drogato di Dante in realtà non si stia guardando allo specchio, povero demone! ).

Contaminazioni

File:Bush Diavolo.jpg
Il futuro avversario di Dante nel quinto capitolo

La serie di Devil May Cry non si è accontentata di aver pervertito il cervello di milioni di videogiocatori (tra cui me) mediante la console Playstation 2, ma si è espansa a macchia d'olio verso altri supporti grazie alla sua immane popolarità e alle minacce dell'ormai megalomane Shinji Mikami.
Qualche balordo ha messo in giro la voce che fosse in fase di post-produzione un cortometraggio della durata di cinquanta minuti realizzato nel più classico stile Capcom: scansione temporale inesistente, attori brutti e pure stupidi, regia da mal di testa e, come se non bastasse, un fonico fancazzista e molto antipatico che non fa altro che ingurgitare nachos al formaggio.
Disgraziatamente, non potremo godere di tale capolavoro a causa di uno sciopero degli addetti ai servizi pubblici; previsto per il 2666 il remake con Tom Cruise. In parallelo, è stata rilasciata la serie animata, surrogato di tutto quanto è già stato visto e sentito tritato e ritritato all'ennesima potenza; vi hanno collaborato, come character designer, gli autori di Nana e Death Note, tanto per avere quel tocco di omosessualità ed emo style in più. In aggiunta a ciò abbiamo i capi firmati, il portachiavi ufficiale, la raccolta di incisioni autografate da Hiroyuki Kobayashi e un simpatico preservativo in lattice rosso disponibile in sue versioni: "Women slayer!" e "Let's cock, baby!".
Che dire, la Devil May Cry Mania spopola, e di questo non possiamo che essere felici. Rimane la domanda: "Sarà un bene per tutti?"

No davvero.

Curiosità

L'abuso della sezione «Curiosità» è consigliato dalle linee guida di Nonciclopedia.

Però è meglio se certe curiosità te le tieni pe' ttìa... o forse ti incuriosisce sapere com'è dormire coi pesci?

  • Perché Kobayashi e colleghi si ostinano ad affermare che i capelli di Dante sono biondi quando questi sono inequivocabilmente bianchi come cocaina ?
  • Dante, Nero, Sparda e Vergil sono albini ?
  • Perché ogni personaggio di questa saga indossa vestiti ridicoli ?
  • Arkham è un prete o cosa ?
  • Perché la netta stramaggioranza dei nemici presenti nel quarto episodio è spudoratamente riciclata da quelli degli episodi precedenti ?
  • Che cazzo di fine ha fatto Trish nel secondo episodio ?
  • Non tutti ci fanno caso, ma Dante cambia bruscamente carattere in ogni episodio: nel primo episodio ci ritroviamo un Dante un po sulle sue, ma con uno spiccato senso dell' umorismo. Nel secondo invece, diventa di punto e in bianco una sottospecie di androide dai modi asettici e privo di emotività. Nel terzo poi passa da un estremo all' altro, e si trasforma in un esuberante bulletto spavaldo in stile James Dean, per poi diventare come il cavaliere Senza Testa nel quarto episodio.
  • Si suppone che i capelli bianchi di Dante siano dovuti a uno spavento che si è preso mentre stava ricevendo un calcio rotante dal Sommo.
  • Come fanno Lady e Trish ad avere un seno più grande di 2 taglie, come minimo, tutto così all'improvviso ?!
  • Nel mondo di Devil May Cry si mangia solo pizza
  • Da notare come la Capcom abbia riutilizzato gli stessi effetti sonori scadenti in Haunting Ground, un sottoprodotto non più geniale del precedente.


Collegamenti esterni

  1. ^ E già questo NON va bene...