Sillogismo: differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia... hai abboccato, dì la verità...
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 1: Riga 1:
[[File:Cesso4.jpg|right|thumb|161px|Il portatore nano di democrazia mentre elabora il suo prossimo sillogismo, quando la sua mente pensa emana calore; quindi Silvio non pensa mai]]
[[File:Silvio Berlusconi sul cesso.jpg|right|thumb|161px|Il portatore nano di democrazia mentre elabora il suo prossimo sillogismo, quando la sua mente pensa emana calore; quindi Silvio non pensa mai]]


{{Cit|Il sillogismo è un ragionamento deduttivo, che consiste nel partire da un assioma universalmente riconosciuto, come ad esempio…I mammiferi partoriscono le uova|Professoressa di Italiano, [[Idiota|un po' confusa]], su Sillogismo}}
{{Cit|Il sillogismo è un ragionamento deduttivo, che consiste nel partire da un assioma universalmente riconosciuto, come ad esempio…I mammiferi partoriscono le uova|Professoressa di Italiano, [[Idiota|un po' confusa]], su Sillogismo}}

Versione delle 00:00, 2 mag 2010

Il portatore nano di democrazia mentre elabora il suo prossimo sillogismo, quando la sua mente pensa emana calore; quindi Silvio non pensa mai
« Il sillogismo è un ragionamento deduttivo, che consiste nel partire da un assioma universalmente riconosciuto, come ad esempio…I mammiferi partoriscono le uova »
(Professoressa di Italiano, un po' confusa, su Sillogismo)

Il sillogismo è un surrogato dell'arte del delirio atta a dimostrare qualsiasi cazzata tramite un discorso logicamente perfetto. Fu inventata da Aristotele per poter giustificare la pedofilia nell'antica Magna-Magna Grechia mentre attuava un debug in Matrix.

Fasi del sillogismo

  • Tesi: predicato su cui si fonda l'affermazione, ossia, per dirla con Aristotele:
« La prima cazzata che vi passa per la testa »
(Aristotele)
  • Antitesi: proposizione che, come s'intuisce dalla definizione, non c'entra alcunché con la tesi:
  • Sintesi: processo logico che permette, collegando le due fasi precedenti, di giungere alla conclusione che vi eravate prefissati, quod erat demonstrandum.

Detto in parole povere: se A è uguale a B e B è uguale a C, allora vota DC

Sillogismi esatti

Sillogismi errati

Non tutti i sillogismi sono esatti.

  • Le ragazze carine e con tante tette sono anche simpatiche, le ragazze carine e con tante tette sono scopabili, allora anche le ragazze simpatiche sono scopabili, Infatti non esiste ragazza carina e con tante tette che sia simpatica, poiché nessuno ha mai potuto dimostrarlo in quanto troppo intento a guardare le sue tette. Inoltre è nota a tutti la teoria quindi non scopabile senza l'aiuto di un sacchetto in testa.
  • Tutti quelli che impugnano una chitarra dovrebbero avere una zappa in mano, ma questo sillogismo è errato perché potrebbero benissimo star zappando con la chitarra, o chitarrando con la zappa, infatti Frank Zappa era un chitarrista.

Voci scorrelate