Shoah

Da Wikipedia, l'enciclopedia... hai abboccato, dì la verità...
Vai alla navigazione Vai alla ricerca


Template:Hitlerapprova

Disambiguazione – Magari hai fumato troppo. Se cercavi Olocausto (versione sionista della Shoah), vedi Olocausto.
« Non ho detto: "L'olocausto non è niente." Ho detto: "L'olocausto non è niente, rispetto a quello che ho in mente io." »
(Ahmadinejad su Negazionismo)

La shoah è una cosa veramente brutta accaduta in Ariania tra il 20 novembre 1945 e il 1 ottobre 1946. Durante quel periodo infatti si tenne a Norimberga, ridente cittadina della Germania centrale, il più famoso tentativo di cancellare il popolare Partito Nazional-socialista.

Antefatto

[[Fil

Il processo di Norimberga

Una volta terminata la seconda guerra mondiale gli alleati, non rendendosi conto del pericolo, catturarono i gerarchi nazisti e li processarono, tutti meno Hitler ed Himmler che non erano così scemi da farsi catturare, però lo erano abbastanza per suicidarsi. La giuria, comandata da quegli ingrati degli ebrei sopravvissuti all'olocausto al quale probabilmente non erano piaciute le Sacher, si dimostrò subito tragicamente favorevole a quegli sporchi comunisti. Ma Goering ebbe un'idea; mettendo insieme tutti i soldi sequestrati agli ebrei riuscirono a ingaggiare l'avvocato Carlo Taormina, che non solo riuscì a far assolvere i dirigenti nazisti, ma per poco non riotteneva l'apertura dei campi di concentramento. Alla fine non se ne fece nulla, anche se i, gulag i comunisti li fecero lo stesso.

« Chiedo un patteggiamento: il massimo della condanna accettabile per il mio cliente è quella di omicidio colposo, in fondo si trattò di un errore di distrazione del pasticcere di partito, che al posto di "farina di grano tenero", scrisse -nella lista della spesa- "Farina d'ossa" E poi chissà: magari l'ebraico "Risparmiateci" in tedesco si traduce "Deportateci, sfruttateci peggio di bestie e poi uccideteci senza pietà". »
(La difesa di Taormina)
« Torte Sacher per tutti! »
(Salvatore Cuffaro festeggiando la condanna del nazismo)

Il futuro

Nel 2486, dopo aver rotto i maroni per secoli, gli americani guidati dal neonazista Bush presero gli ebrei, li imballarono e li spedirono su Saturno dove era stato allestito un campo di concentramento speciale: Guantanamo. Successivamente entrò in vigore una legge mondiale, che sanciva il 27 gennaio come "giornata della memoria" dedicata ai valorosi soldati tedeschi caduti per proteggere la loro patria dalle orde fameliche bolsceviche.

Voci correlate