Seveso

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia deliberatamente idiota.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Template:Scadenza

Template:Incostruzione

Gesù mentre passeggia durante gli abituali straripamenti del Seveso.
« Il Seveso straripa ogni volta che piove? E noi cosa possiamo fare? 'Na beata minchia! »
(Cetto La Qualunque durante la sua propaganda elettorale.)
« Si dice che 50 anni fa chi facesse il bagno nelle acque limpide del Seveso sarebbe tornato nel giro di poco tempo in Lombardia, oggi chi lo fa ci rimane per sempre... »
« E poi dicono di Napoli! »
(Napoletano su Seveso)


Il Seveso è una discarica abusiva fiume che scorre in Polentonia e che s'immette nelle ridenti fogne di Milano. Noto per i suoi pesci con millemila occhi, straripa ogni volta che qualcuno rovesci un bicchiere d'acqua, causando ingenti danni ad appartamenti, cantine, sexy shop, automobili e tricicli. È anche famoso per essere il più grande fiume europeo ad avere il maggior quantitativo di rifiuti galleggianti sulle proprie acque, presentandosi così col caratteristico color giallo scuro tendente al marroncino.

Percorso

« Lo strano percooorsoooo... »
(Max Pezzali su idrografia del fiume)

Il Seveso nasce dalle stesse sorgenti di Altissima Levissima Purissima in Uzbekistan, e dopo una svolta a destra, un'inversione a U e una sosta ai box, raggiunge le verdi vallate di Heidi, ove i monti sorridono e le caprette fanno "ciao". Salutate le caprette il fiume si dirige verso la capitale padana, per poi sfociare nelle limpidissime acque della Martesana.

Abitanti celebri

« Cosa facciamo domani Prof.?" "Quello che facciamo tutti i giorni, Mignolo, tentare di scappare da questa fogna di casa che ci ritroviamo! »
(L'originale trama del cartone animato "Mignolo e Il Prof.")

Il fiume non è solo un'indistinta brodaglia marrone, è anche luogo di permanenza e villeggiatura, più o meno stabile di diversi VIP. Tra i più famosi ricordiamo: