Seveso: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia 2.0.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 1: Riga 1:
{{scadenza|20110323171724|note=Diciamo che così non va, ma ci possono essere buoni spunti, anche per la diossina liberata...anni fa [http://it.wikipedia.org/wiki/Disastro_di_Seveso qui] la storia vera|firma={{Utente:Nonciclopediologo/firma}} 18:17, mar 16, 2011 (CET)}}

{{Cit2|Il Seveso straripa ogni volta che piove? E noi cosa possiamo fare? 'Na beata [[figa|minchia]]!|[[Cetto La Qualunque]] durante la sua propaganda elettorale.}}
{{Cit2|Il Seveso straripa ogni volta che piove? E noi cosa possiamo fare? 'Na beata [[figa|minchia]]!|[[Cetto La Qualunque]] durante la sua propaganda elettorale.}}

{{Cit2|[[Frottola|Si dice]] che 50 anni fa chi facesse il bagno nelle acque limpide del Seveso sarebbe tornato nel giro di poco tempo in [[Lombardia]], oggi chi lo fa ci rimane per sempre...|[[Anonimo]]}}

{{Cit2|E poi dicono di [[Napoli]]!|[[Napoletano]] su Seveso}}


Il '''Seveso''' è un<s>a discarica abusiva</s> fiume che scorre in [[Padania|Polentonia]] e che s'immette nelle ridenti fogne di [[Milano]].
Noto per i suoi pesci a [[millemila]] occhi, straripa ogni volta che [[coglione|qualcuno]] rovesci un bicchiere d'acqua, causando ingenti danni ad appartamenti, cantine, [[sexy shop]], automobili e tricicli.
È anche famoso per essere il più grande fiume [[Europa|europeo]] ad avere il maggior quantitativo di rifiuti galleggianti sulle proprie acque, presentandosi così col caratteristico color [[merda|giallo scuro tendente al marroncino]].

==Percorso==
{{Cit|Lo strano percooorsoooo...|[[Max Pezzali]] su idrografia del fiume}}

Il Seveso nasce dalle stesse sorgenti di [[Acqua|Altissima Levissima Purissima]] in [[Uzbekistan]], e dopo una svolta a [[Forza Italia|destra]], un'[[Tom Tom|inversione a U]] e una sosta ai box, raggiunge le verdi vallate di [[Heidi]], ove i monti sorridono e le [[Vittorio Sgarbi|caprette]] fanno "ciao".
Salutate le caprette il fiume si dirige verso la [[Milano|capitale padana]], per poi sfociare nelle '''limpidissime''' acque della [[Martesana]].

==Abitanti celebri==
{{Cit|Cosa facciamo domani Prof.?"
"Quello che facciamo tutti i giorni, Mignolo, tentare di scappare da questa fogna di casa che ci ritroviamo!|L'originale trama del cartone animato "Mignolo e Il Prof."}}
Il fiume non è solo un'indistinta brodaglia marrone, è anche luogo di permanenza e villeggiatura, più o meno stabile di diversi [[VIP]].
Tra i più famosi ricordiamo:
*[[Renzo Bossi]], soprannominato per questo '''Il Trota''';
*[[Bin Laden]], residente dal 2002, sebbene sia noto che l'uomo più ricercato al mondo si nasconda in queste acque, [[Ulisse|nessuno]] ha ancora trovato il coraggio di avvicinarsi a causa del cattivo odore emanato dal fiume;
*[[Mignolo e Il Prof.]], nonostante i numerosi tentativi di fuga;
*[[Testa di Medusa]], protagonista del celeberrimo quadro di [[Caravaggio|Carrabbaggio]], che con i suoi tentacoli afferra i [[Mignolo e Il Prof.|fuggiaschi]] e li rinchiude nuovamente nella gabbia;
*Tutte le persone apparse su [[Chi l'ha visto?]], che preferiscono vivere nelle acque putride che ritornare tra le braccia dei loro [[sanguisuga|parenti]];
*[[Giuliano Ferrara]], il maggior esempio di [[Pantegana Raptor]] presente sulla [[Terra dei Loacker]], {{citnec|responsabile dell'innalzamento del livello delle acque}}.

Versione delle 20:54, 16 mar 2011

« Il Seveso straripa ogni volta che piove? E noi cosa possiamo fare? 'Na beata minchia! »
(Cetto La Qualunque durante la sua propaganda elettorale.)
« Si dice che 50 anni fa chi facesse il bagno nelle acque limpide del Seveso sarebbe tornato nel giro di poco tempo in Lombardia, oggi chi lo fa ci rimane per sempre... »
« E poi dicono di Napoli! »
(Napoletano su Seveso)


Il Seveso è una discarica abusiva fiume che scorre in Polentonia e che s'immette nelle ridenti fogne di Milano. Noto per i suoi pesci a millemila occhi, straripa ogni volta che qualcuno rovesci un bicchiere d'acqua, causando ingenti danni ad appartamenti, cantine, sexy shop, automobili e tricicli. È anche famoso per essere il più grande fiume europeo ad avere il maggior quantitativo di rifiuti galleggianti sulle proprie acque, presentandosi così col caratteristico color giallo scuro tendente al marroncino.

Percorso

« Lo strano percooorsoooo... »
(Max Pezzali su idrografia del fiume)

Il Seveso nasce dalle stesse sorgenti di Altissima Levissima Purissima in Uzbekistan, e dopo una svolta a destra, un'inversione a U e una sosta ai box, raggiunge le verdi vallate di Heidi, ove i monti sorridono e le caprette fanno "ciao". Salutate le caprette il fiume si dirige verso la capitale padana, per poi sfociare nelle limpidissime acque della Martesana.

Abitanti celebri

« Cosa facciamo domani Prof.?" "Quello che facciamo tutti i giorni, Mignolo, tentare di scappare da questa fogna di casa che ci ritroviamo! »
(L'originale trama del cartone animato "Mignolo e Il Prof.")

Il fiume non è solo un'indistinta brodaglia marrone, è anche luogo di permanenza e villeggiatura, più o meno stabile di diversi VIP. Tra i più famosi ricordiamo: