Template:Incostruzione Template:Anime

ATTENZIONE!!!

Questo articolo è un coacervo di disperazione. Nonciclopedia declina ogni responsabilità riguardanti gli effetti della riforma Gelmini e dell'attuale classe insegnante quali istigazioni al suicidio, disoccupazione, e tutte le catastrofi umanitarie ad essa conseguenti.

Per quelli che non hanno il senso dell'umorismo, su Wikipedia è presente una voce in proposito. Sayonara Zetsubou Sensei

Sayonara Zetsubou Sensei (さよなら 絶望先生, traducibile in: "Addio, professore disperazione!") è una pietra miliare del mondo dell'animazione giappocinese.

La triste storia

 
Attenzione, da qui in poi questo articolo contiene spoiler.

Gli spoiler rendono il testo più aerodinamico aumentandone la velocità, quindi attenzione ai colpi d'aria.

Nozomu Itoshiki[1] è un professore pessimista come ce ne sono tanti. Egli sogna un mondo migliore, dove i figli crescono sani e forti, dove vige il rispetto, l'educazione, dove trionfano i grandi valori tradizionali e dove nessuno è triste. Peccato però che la società moderna, ormai da tempo immemore, mandi in frantumi i suoi sogni. Egli, non trovando valide alternative a questo triste mondo malato[citazione necessaria], decide che l'unica soluzione sia il suicidio. Neanche a farlo apposta, nel mentre che si accinge a compiere il gesto liberatorio in tutta tranquillità, viene tampinato da una rompicoglioni super ottimista che, appellandolo orribilmente come "Supervisore rosa", lo convince a non suicidarsi e a presentarsi in aula per la lezione.

 
 
La trama è finita, leggete in pace.


Personaggi

Morale della favola

 
!edicius timmoC! edicius timmoC

IL SUICIDIO!

!edicius timmoC! edicius timmoC

 

Curiosità

 
L'abuso della sezione «Curiosità» è consigliato dalle linee guida di Nonciclopedia.

Però è meglio se certe curiosità te le tieni pe' ttìa... o forse ti incuriosisce sapere com'è dormire coi pesci?

  • Qualunque cosa sia scritta in qualsiasi luogo, un istante dopo c'è scritto qualcos'altro.
  • Qualunque cosa, situazione, persona o animale può essere una buona causa per commettere suicidio [2].
  • Le decorazioni dei vestiti sono statiche, non si muovono se si muove il protagonista [3].
  • Di tanto in tanto compare un vecchio pelato in una qualsiasi scena a caso dell'anime.
  • Più siete disperati e tendenti al suicidio, più ragazzine liceali cuccherete inconsapevolmente.
  • Non esiste una fine dell'anime, i produttori si sono semplicemente stancati di creare nuovi episodi.

Voci correlate

Note

Template:Legginote

  1. ^ Secondo quanto ci riferiscono le fonti wikipediane, se si legge il suo nome, lo si può tradurre con la parola "disperazione".
  2. ^ Come se fosse una novità, LOL!
  3. ^ Della serie: "risparmiamo sull'animazione in tempi di crisi economica.