Saltare di palo in frasca: differenze tra le versioni

m
Annullate le merdifiche di Nevosinter (rosica), riportata alla versione precedente di AutoImport
Nessun oggetto della modifica
m (Annullate le merdifiche di Nevosinter (rosica), riportata alla versione precedente di AutoImport)
Etichette: Rimosso rimpallo Rollback
(18 versioni intermedie di 13 utenti non mostrate)
Riga 1:
 
{{Paroleacaso}}
<br />
{{Cit2|Notizia dell'ultim'ora: 300 morti per l'esplosione di un oleodotto in Nigeria.|"Saltare di palo..."}}
[[File:PALO.jpg|thumb|110px|Un '''palo'''.]]
[[File:Concept.jpg|thumb|110px|Una '''frasca'''.]]
{{Cit2|E ora veniamo alla moda dell'estate: perizomatanga o cilicio?|"...in frasca"}}
Dicesi il '''saltare di palo in frasca''' il {{citnec|balzare dalla cima di un '''palo''' acuminato (posto perpendicolarmente al terreno) verso un ramo di scarsa consistenza (la '''''frasca''''') e viceversa}}. Necessari all'uopo un [[palo]] e una [[frasca]], facilmente reperibili in un qualsiasi [[bosco]] di pali e frasche.
 
==Interpretazione letterale==
[[File:L'origine du monde.jpg|left|thumb|200px|'''L'origine del mondo''', [[Gustave Courbet|G. Courbet]], [[1866]]. Le didascalie sono importanti: se questo quadro si fosse chiamato "[[Figa pelosa]]", ora non starebbe nei libri di scuola.]]L' espressione deriva da un popolare gioco medievale, il '''''salto di palo in frasca''''', dall'elementare dinamica. In cima a un palo di 10 metri stavano i beni di prima necessità (viveri, vestiti, [[vergine|vergini]], [[vibratore|vibratori]]); il popolano doveva semplicemente salire sul palo e farne incetta. Saltando poi verso la frasca più vicina.<br />
[[File:Cannibal Holocaust.jpg|right|thumb|200px|Esempio di esecuzione inversa riuscita: salto di frasca in palo.]]
Spesso, prima del salto, i concorrenti tergiversavano: attaccandosi al palo e odiando la frasca, cercavano di guadagnare tempo parlando di pali e di frasche, di pasche e di frali, del tempo, del vento, del senso, del mento, del morto e del risorto, e del risotto con le erbette.<ref>Insomma, di tutto pur di non buttarsi.</ref> Questa continua propensione a cambiare discorso, oltre che a ispirare l'arte dei comizi, ha dato origine al noto modo di dire.
Riga 15:
È inoltre sconsigliata l'esecuzione inversa (antico gioco popolare [[Transilvania|Transilvano]]).
 
==Interpretazione figurata / metaforica==
[[File:Churchill, Roosevelt e Stalin alla conferenza di Jalta, 1945.jpg|left|thumb|200px|La conferenza di Yalta si tenne in Crimea nel 1945. I Francesi non furono invitati perchèperché il requisito minimo era aver vinto almeno una battaglia.]]
[[File:Sumo.jpg|right|thumb|200px|Nonostante gli sforzi dell'ambasciata Giapponese, in Darfour il Sumo non riesce a sfondare.]]
Dicesi il '''saltare di palo in frasca''' lo strumento dialettico attraverso il quale l'argomento del [[discorso]], sviluppato da due o più soggetti di qualunque estrazione; le [[miniera|miniere]] di [[ferro]] in Italia non sono più attive. Nell'[[isola d'Elba]] fu esiliato [[Napoleone]], che morì poi nel [[1821]] a [[Sant'Elena]]. Diciott'anni è l'età necessaria per prendere la [[patente]] di guida.
Riga 48:
{{Dialogo2|Docente|Ho capito. Torni il prossimo appello.|Studente|D'oh!}}
Data la particolare natura dell'interlocutore e la serietà del contesto, l'utilizzo dello strumento dialettico del '''''salto di palo in frasca''''' è in questi casi '''sempre''' sconsigliato. A meno che non si sia iscritti a [[Scienze della Comunicazione]].
 
[[File:L'origine du monde.jpg|left|thumb|200px|'''L'origine del mondo''', [[Gustave Courbet|G. Courbet]], [[1866]]. Le didascalie sono importanti: se questo quadro si fosse chiamato "Figa pelosa", ora non starebbe nei libri di scuola.]]
==Ricetta: pali e frasche in agrodolce==
 
Riga 66:
*[[Giochi_senza_frontiere|Giochi senza Frontiere]]
*[[Armi di distrazione di massa]]
*[[Paolo Bonolis]]
 
 
== Links esternis ==
Line 73 ⟶ 72:
 
== Note ==
 
{{legginote}}
<references/>